Fare i genitori è sicuramente uno dei mestieri più difficile al mondo e la paura maggiore è sempre quella di sbagliare qualcosa. Per ogni genitore il proprio bambino è speciale, e questa è una cosa più che normale, ma talvolta può verificarsi dannosa proprio per i figli stessi. Infatti, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica statunitense fondata nel 1915 che pubblica articoli di grande interesse su argomenti di vari settori ovvero la rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, i genitori che tendono ad esaltare spesso e troppe volte le qualità dei figli tendono a far diventare i propri figli dei narcisisti da grandi.
“La sopravvalutazione delle doti filiari è associata ad alti livelli di narcisismo, ma non ad una maggiore autostima. I genitori che mostrano più calore emotivo, invece, accrescono l’autostima”, sono state le parole dichiarate dagli autori della ricerca in questione. Tale studio ha coinvolto 565 bambini cileni di età compresa tra i 7 e i 12 anni, proprio la fascia di età in cui si presentano i primi sintomi di quello che è il narcisismo ovvero la vanità, l’egocentrismo e l’egoismo.
Dai risultati dello studio emerge che i bambini superbi, che hanno la tendenza ad avere un’immagine di se stessi troppo alta, hanno genitori che li lodano spesso e ne esaltano e sopravvalutano le doti. Bisogna dunque prestare attenzione a non lodare troppo i propri figli se non si vuole che questi crescano dei veri e propri narcisisti.