Il vino protegge il cuore, ma solo degli sportivi

I nostri nonni lo avevano sempre detto: un buon bicchiere di vino per accompagnare i pasti fa bene alla salute e rafforza il cuore.

Ormai non è più un luogo comune: arriva a confermarlo un recente studio presentato a Barcellona, durante il congresso della Società europea di cardiologia, da Milos Taborsky e colleghi della Palacky University di Olomouc in Repubblica Ceca.

La ricerca in questione ha anche un nome, “In vino veritas”, e mette fine a una diatriba che va avanti da anni sugli effetti positivi e negativi che il vino avrebbe su chi lo assume: il vino, se assunto moderatamente, aiuta la circolazione, ma solo nelle persone che praticano attività fisica, e senza distinzione tra bianco e nero.

L’effetto protettivo per il cuore ci sarebbe quindi solo se il vino è combinato allo sport e al movimento.

Dopo mangiato quindi, una bella corsetta per smaltire il vino e proteggere il cuore.

 

Il vino protegge il cuore, ma solo degli sportivi

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche