Dati molto interessanti quelli sciorinati dal Registro delle Imprese di Info Camere, dedicato alle nuove imprese registrate.
In Italia infatti, secondo i dati pubblicati il 17 marzo scorso, abbiamo circa 1800 nuove startup che si occupano di prodotti o servizi innovativi per la tecnologia, si tratta infatti di progetti legati allo sviluppo tecnologico, all’ambiente e alla cosiddetta green economy.
I dati mostrano come, nonostante la crisi attuale, in Italia vi siano ogni anno un consistente numero di nuove società, legate al settore tecnologico e innovativo, pronta ad imbastire nuovi progetti da più regioni del nostro Paese.
Le startup registrate si attestano maggiormente tra la Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Veneto, a seguire c’è la Campania, la Puglia e la Sicilia, infine si chiude con il Molise, La Basilicata e la Valle d’Aosta.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.