La pubblicità della Coca-Cola sparirà dalla televisione russa

E’ un colosso nel mondo intero, di certo è la bevanda più consumata dopo l’acqua e non manca in nessuna tavola del mondo: la Coca Cola da oltre un secolo gode di un successo senza precedenti.

Merito anche della dirompente e invasiva campagna promozionale che il colosso americano mette in atto, passando a tutte le ore su tutte le reti televisive del mondo.

Le cose cambieranno a breve però in Russia: la Coca cola ha bloccato tutte le pubblicità del suo marchio sulle televisioni, vicine al Cremlino e di proprietà del miliardario Iuri Kovalciuk, che è l’azionista principale della Bank Rossiya.

Lo stesso colosso, attraverso la sua agenzia stampa, ci tiene a sottolineare che questa è una scelta prettamente commerciale, senza nessun risvolto politico, ma sta di fatto che gli spot della bevanda spariranno dalle 4 reti russe.

Una grande perdita: non tanto per i consumatori che di certo non si lasceranno scoraggiare, ma per l’economia russa, poichè il colosso americano investiva ogni anno in pubblicità ben 51,7 milioni di euro.

 

La pubblicità della Coca-Cola sparirà dalla televisione russa

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche