Finalmente una buona notizia per le famiglie italiane: da prossimo trimestre che inizia martedì primo aprile, le bollette di luce e gas saranno meno care.
La notizia è stata data dall’Autorità per l’energia elettrica: ci sarà una riduzione dell’1,1% sulle bollette della luce e del 3,8% su quelle del gas.
In totale le famiglie italiane dovrebbero risparmiare 52 euro l’anno. In particolare la luce elettrica costerà 18,975 centesimi per kilowattora.
Il risparmio sarà di 0,214 centesimi in meno rispetto a quanto pagato nel trimestre che sta per finire. Per il gas il calo sarà più sostanzioso: da martedì costerà 83,01 centesimi a metro cubo.
Per quanto riguarda l’energia elettrica, non si poteva fare di più perché con il 50% del costo della bolletta paghiamo le spese delle materie prime e dell’approvvigionamento dell’energia.
Il 21% dei soldi che paghiamo in bolletta va a finire nel calderone degli “oneri generali” occupato in massima parte dalle spese per le fonti rinnovabili.
In ogni modo, anche se la riduzione dei costi delle bollette farà risparmiare agli italiani una cifra irrisoria, salutiamo con piacere, e un po’ di speranza, il fatto che dopo tanto tempo, finalmente si parla di cali e non di aumenti.