Sergio Mattarella, il nuovo presidente, parte dalla sua Palermo come un normale cittadino prende un volo aereo di linea e telefona al suo vecchio barbiere.
Il presidente un po’ di tutto senza preconcetti e i filtri vengono rimossi anche e soprattutto verso gli italiani che potranno visitare il Quirinale tutti i giorni, quello che risulta essere a tutti gli effetti il simbolo della cultura, come sottolinea lo stesso Mattarella, potrà essere disponibile alle visite tutti i giorni.
Il Quirinale come simbolo della nostra cultura, la storia degli italiani è racchiusa i quel palazzo, sede della Presidenza della Repubblica Italiana, perché privarne agli italiani, in poco tempo, spiega il presidente, ci sarà l’apertura per le visite quotidiane.
Da considerare ovviamente che la possibilità di visitare il Quirinale è legata anche ai turisti, insomma la storia del Paese deve essere restituita al Paese e agli italiani.