Dovrebbe essere pronta entro il mese di marzo del 2015 la torre progettata dall’architetto giapponese Arata Isozaki,un alto edificio ,o meglio un grattacelo,che sarà il futuro quartier generale del gruppo Allianz.
“Con Isozaki abbiamo pensato ad un grattacielo senza fine, composto da moduli di sei piani caratterizzati dalla facciata bombata che potrebbero idealmente continuare fino all’infinito.Nel progetto abbiamo diviso il core in due parti situate all’estremità con ascensori panoramici e quattro contrafforti esterni che stabilizzano il grattacielo dalle azioni del vento. Si tratta di un omaggio al futurismo milanese, mostrando l’idea di un’edificio macchina con i suoi ingranaggi a vista e sempre in continuo movimento”.
- A Milano torna la movida ed anche la violenza
- Milano, anziana trovata morta in un agriturismo
- Milano, giovane vittima di violenze omofobe
Sono state queste le parole dichiarate dall’architetto Andrea Maffei, parole in cui viene descritto quello che sarà il grattacelo più alto d’Italia,composto da 50 piani e con un altezza pari a 202 metri.