Nino Manfredi la sua vita in mostra

manfredi mostra

“Nino”!  scritto cosi con il punto esclamativo finale, quasi a volerlo chiamare.  E’ il titolo originale dato alla mostra dedicata al grande Nino Manfredi.

Foto, testimonianze e un vecchio super8 girato in famiglia.

Ci sarà questo ed altro al centro dell’iniziativa voluta per ricordare il popolare attore a dieci anni dalla scomparsa.

Sono le sale del museo di Roma Palazzo Braschi, dal 13 Novembre al 6 gennaio, a ospitare la mostra dove tutto racconta di Nino Manfredi, attore, regista, sceneggiatore, doppiatore, scrittore , cantante.

Un’artista a tutto tondo che ha fatto divertire e commuovere intere generazioni.

Lui che è stato il primo “Geppetto” cinematografico  di Pinocchio, lui che ha emozionato il pubblico nell’interpretazione di Rugantino, di Garinei e Giovannini,  lui che ha girato centinaia di pellicole.

Manca Nino Manfredi al cinema italiano, la mostra è un viaggio attraverso la vita pubblica e privata del grande attore.

Una mostra che non mancherà di emozionare i visitatori.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche