“Nino”! scritto cosi con il punto esclamativo finale, quasi a volerlo chiamare. E’ il titolo originale dato alla mostra dedicata al grande Nino Manfredi.
Foto, testimonianze e un vecchio super8 girato in famiglia.
- In Arte Nino, la pellicola in ricordo di Nino Manfredi
- “Zeffirelli. L’arte dello spettacolo”, in mostra 70 bozzetti del celebre regista e sceneggaitore
- Nino Manfredi, uno show itinerante per ricordarlo a 10 anni dalla scomparsa
Ci sarà questo ed altro al centro dell’iniziativa voluta per ricordare il popolare attore a dieci anni dalla scomparsa.
Sono le sale del museo di Roma Palazzo Braschi, dal 13 Novembre al 6 gennaio, a ospitare la mostra dove tutto racconta di Nino Manfredi, attore, regista, sceneggiatore, doppiatore, scrittore , cantante.
Un’artista a tutto tondo che ha fatto divertire e commuovere intere generazioni.
Lui che è stato il primo “Geppetto” cinematografico di Pinocchio, lui che ha emozionato il pubblico nell’interpretazione di Rugantino, di Garinei e Giovannini, lui che ha girato centinaia di pellicole.
Manca Nino Manfredi al cinema italiano, la mostra è un viaggio attraverso la vita pubblica e privata del grande attore.
Una mostra che non mancherà di emozionare i visitatori.