Salute

Benvenuto nella sezione Salute di 24hLive. Qui trovi articoli su prevenzione, malattie, benessere mentale e fisico, alimentazione e innovazioni mediche. Il nostro impegno è offrirti contenuti basati su fonti attendibili e tradotti in un linguaggio comprensibile. Se vuoi capire i sintomi, scoprire nuovi studi o migliorare la salute quotidiana, questa categoria è pensata per te.

Un esame del sangue rivela se moriremo entro cinque anni

Un esame del sangue rivela se moriremo entro cinque anni

Attraverso un test del sangue, grazie ad una risonanza magnetica nuclare spettroscopica, si potrà conoscere quanto tempo ci resta da vivere. Cioè se vivremo almeno altri cinque anni. Le patologie, che potrebbero colpire e causare la morte, sono le più disparate, si va problemi cardiaci a patologie di altro genere. Il team di ricercatori finlandesi ed estoni, che ha pubblicato la ricerca sul Plos One, ha analizzato 17mila campioni di sangue di due gruppi di pazienti, 9.842 abitanti dell'Estonia e 7.503 della Finlandia. I biomarcatori considerati sono stati in un primo momento cento. Il test è stato ripetuto negli anni…
leggi
Scontrini contengono bisfenolo tossico per sistema riproduttivo

Scontrini contengono bisfenolo tossico per sistema riproduttivo

Stampati con carta termina gli scontrini fiscali potrebbero essere nocivi per il nostro apparato riproduttivo e per il sistema nervoso. Secondo alcuni ricercatori del Cincinnati Children’s Hospital, gli scontrini conterrebbero all’interno il Bpa ovvero il bisfenolo un composto ottenuto chimicamente che danneggerebbe in primi l’apparato riproduttivo. Lo studio pubblicato su Jama, ha preso in esame 24 studenti universitari che hanno dovuto consultare con le proprie mani diversi scontrini fiscali, hanno poi effettuato le stesse operazioni indossando invece dei guanti. Da questo studio è risultato che le ricevute dovrebbero essere maneggiate proprio con dei guanti, il composto chimico del bisfenolo deve…
leggi
Cuore trapiantato su modello stampa 3D

Cuore trapiantato su modello stampa 3D

La stampa 3D utilizzata in tanti campi, dall’aeronautica addirittura alla pizza stampata direttamente in casa, molte applicazioni di questa tecnologia sono discutibili come ad esempio la stampa di una pistola con tanto di percussore. In questo caso la stampa 3D è stata utilizzata a fin di bene e per scopi scientifici altamente umanitari, grazie a tale tecnologia infatti il dott. Erle Austin ha potuto replicare in tutti i suoi particolari il cuore di un bambino di 14 mesi nato con delle malformazioni. Il bambino doveva subire un intervento chirurgico molto particolare e grazie alla stampa 3D si è potuto replicare…
leggi
Operatore Socio Sanitario una figura professionale importante

Operatore Socio Sanitario una figura professionale importante

La figura dell’Operatore Socio Sanitario nasce nel 2001 grazie all’accordo tra il Ministero per la solidarietà sociale, il Ministero della Sanità e le province e regioni autonome di Trento e Bolzano. La figura professionale viene istituita poi dalla Conferenza Stato Regioni, la qualifica di Operatore Socio Sanitario può essere conseguita attraverso un corso specifico che prevede diversi sbocchi lavorativi tra i quali: Strutture sanitarie come ospedali, cliniche ma anche strutture assistenziali, assistenza domiciliare per anziani e disabili o anche Istituzioni scolastiche. Attualmente c’è la possibilità di diventare OSS (Operatore Socio Sanitario), valorizzando anche le proprie capacità umane e professionali, oltre…
leggi
Se il marito collabora in casa la moglie sta meglio in salute

Se il marito collabora in casa la moglie sta meglio in salute

Negli Usa le università di Texas di Dallas e dell'Indiana hanno eseguito una ricerca sulle coppie sposate. E' stato evidenziato che se il marito collabora in casa, la moglie ovviamente ne trarrà giovamento e sarà più felice poiché ha maggior tempo per dedicarsi a se stessa e ai suoi hobby. Più felicità equivale anche ad una salute migliore, le donne che sorridono sicuramente stanno meglio. Per quegli uomini che spesso aiutano le proprio mogli, incorrendo anche negli sfottò degli amici che li tacciavano di poca virilità, è sicuramente una piccola rivincita. Devono invece rimboccarsi le maniche i mariti pantofolai che…
leggi
Carnevale, arriva il decalogo del Ministero della Salute

Carnevale, arriva il decalogo del Ministero della Salute

Arriva Carnevale, una festa per grandi e piccini. Il Ministero della Salute, per fare in modo che il divertimento sia sano e pulito, ha stilato un decalogo di regole da seguire. Ecco le prime due regole: non spruzzare schiume e stelle filanti spray negli occhi e mai usare schiume e spray in vicinanza di fiamme. Si potrebbe causare danni agli occhi o provocare un incendio. La regola numero 3 consiglia di controllare bene le maschere, soprattutto quelle con brillantini che potrebbero finire negli occhi o nella bocca dei bambini. La quarta regola invita a controllare che le parti dei costumi,…
leggi
Salerno, una donna 51enne mette al mondo tre gemelli

Salerno, una donna 51enne mette al mondo tre gemelli

Alla faccia dell'orologio biologico femminile e della menopausa, una donna 51enne ha messo al mondo tre gemelli, un maschio e due femmine. Il piccolo miracolo medico si è verificato nel reparto di Gravidanza a rischio e Terapia intensiva neonatale dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona a Salerno. La donna salernitana in precedenza aveva avuto tre aborti spontanei, mentre questa volta il parto trigemellare si è concluso con successo. Dopo 32 mesi dalla gravidanza la donna è stata ricoverato per accertamenti e controlli intensivi più approfonditi. Tuttavia, il direttore dell'ospedale Raffaele Petta ha dichiarato che questo non è stato il caso più…
leggi
Milano, arriva l’ambulatorio per i Testimoni di Geova

Milano, arriva l’ambulatorio per i Testimoni di Geova

Recentemente è stato aperto un ambulatorio nell'ambito del Dipartimento Cardiovascolare dell'IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, dedicato esclusivamente ai Testimoni di Geova, che hanno bisogno di una visita cardiologica a indirizzo chirurgico. L'idea è stata di Giuseppe Vaccari, Corresponsabile del reparto di Cardiochirurgia dell’IRCCS MultiMedica di Sesto S. Giovanni. Come è noto i Testimoni di Geova rifiutano le trasfusioni di sangue poiché, secondo la loro religione, non si può accettare il fatto che ciò che esce dal proprio corpo possa ritornare. Lo stesso dottor Vaccari ha dichiarato, nella sua esperienza in Piemonte, di aver visitato diversi Testimoni di Geova.…
leggi