Siamo quasi vicini alla famosa notte di San Lorenzo, in realtà sono almeno due le notti, si spera con un cielo sgombro da nubi, durante le quali si potranno ammirare una moltitudine di stelle cadenti.
L’appuntamento è ormai fisso e quest’anno il clou dovrebbe esserci tra il 12 e il 13 agosto, le Perseadi si mostreranno in tutto il loro splendore e alzano gli occhi proprio nella direzione della costellazione di Perseo, potremmo assistere ad un grandissimo spettacolo.
In pratica per quest’estate potremmo anche attendere almeno un paio di notti dopo il 10, lo spettacolo infatti sarà posticipato tra il 12 e il 13, ma sarà uno spettacolo unico come afferma Gianluca Masi, astrofisico di fama internazionale che rivela come la Luna nuova farà in modo di non illuminare il cielo e dunque darci la possibilità di ammirare una maggiore quantità di stelle cadenti.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.