Tag: Belgio

Belgio: Alluvione si porta via 41 vittime e milioni di danni
Prima Pagina

Belgio: Alluvione si porta via 41 vittime e milioni di danni

Il bilancio delle vittime dell'alluvione in Belgio è salito a 41. Due persone risultano ancora disperse. Lo ha annunciato il primo ministro vallone Elio Di Rupo in una conferenza stampa sui piani di ricostruzione della regione vallona.È stata istituita una commissione speciale per riparare tutti i danni causati dall'acqua. L'esatta entità del danno totale non è ancora nota, secondo Di Rupo, ma serviranno "tanti soldi" come sottolinea. Il governo vallone ha comunque riservato due miliardi di euro per la ricostruzione.foto@Wikimedia202 dei 262 comuni della Vallonia possono beneficiare del fondo per le catastrofi. "Questo riflette la grandezza del dramma", ha detto Di Rupo.A breve, i comuni riceveranno già milioni per affrontare i problemi più necessari, come l'alloggio per i ...
Eutanasia, in due anni i casi sono decuplicati in Belgio
Esteri

Eutanasia, in due anni i casi sono decuplicati in Belgio

Col termine eutanasia viene indicato l’atto con cui si pone termine di proposito all'esistenza di una persona in gravissime condizioni di salute, al fine di alleviarne il dolore e le sofferenze.Nel quadro dell’eutanasia rientra la sospensione delle cure mediche salva-vita, cioè il decreto di non rianimare o di togliere le medicine e addirittura l’idratazione e l’alimentazione quando però non ci troviamo di fronte a un paziente in fin di vita. Esiste dunque un’eutanasia attiva e di una passiva (o omissiva).In alcuni paesi del mondo è pratica praticata ed accettata da anni, in altri è tollerata, in altri ancora è vietata dalla legge.L'eutanasia in Italia è vietata in qualsiasi forma e chi la sostiene rischia l'incriminazione per omicidio volontario (art. 575 del Codice Penale...
Il Belgio saluta Fabiola. Morta l’ex regina
Esteri

Il Belgio saluta Fabiola. Morta l’ex regina

Si è spenta all'età di 86 anni sua maestà Fabiola, moglie di Baldovino, per trent'anni regina del Belgio. Una donna semplice sua maestà Fabiola, nata a Madrid l'11 giugno 1928. L'infermiera dai natali nobili sposò nel dicembre del 1960, a Bruxelles il re Baldovino I, figlio di Leopoldo III e di Astrid, e divenne regina del popolo belga.Sempre attenta ai bisognosi, in particolar modo ai disabili, la regina Fabiola seppe entrare nel cuore dei suoi sudditi che le hanno riservato un posto speciale, anche dopo la morte di re Baldovino. Alla morte del marito Fabiola dovette cedere scettro e corona alla cognata Paola di Liegi, essendo diventato re, il fratello di Baldovino, Alberto II. Una morte quella della regina Fabiola che ha addolorato i sudditi che da tempo ormai non la vedevano più pr...