cannabis

Uso di cannabis è collegato ad un aumento rischio infarto e ictus

Uso di cannabis è collegato ad un aumento rischio infarto e ictus

L'uso regolare della cannabis è collegato a un aumento del rischio di infarto, insufficienza cardiaca e ictus. Questo legame è stato sottolineato da studi preliminari presentati durante le sessioni scientifiche dell'American Heart Association del 2023. Gli studi hanno evidenziato come il consumo regolare di cannabis possa incrementare il rischio di queste gravi condizioni cardiache, anche tenendo conto di altri fattori di rischio cardiovascolari come il diabete di tipo 2, l'ipertensione e l'obesità. Foto@Pixabay Una delle principali preoccupazioni riguarda il modo in cui la cannabis viene consumata. Il fumo di cannabis, indipendentemente dal contenuto di THC, contiene componenti simili a quelli…
leggi
Cannabis terapeutica anche in Italia

Cannabis terapeutica anche in Italia

E’ tutto pronto per dare il via alla prima piantagione ufficiale di cannabis terapeutica nel nostro paese, un progetto pilota siglato dal Ministero della Salute e da quello della Difesa. Da questo mese di febbraio inizieranno i preparativi per produrre ogni anno, presso lo stabilimento farmaceutico militare di Firenze cento chilogrammi di cannabis all’anno, che dovrebbe andare a soddisfare il fabbisogno nazionale. Attualmente la cannabis a scopo terapeutico viene comprata all’estero con elevati costi per l’acquisizione e tempi di ottenimento molto lunghi. Fino a questo momento nel nostro paese, c’è stato un solo medicinale a base di estratti di cannabis,…
leggi
Cannabis, ecco i rischi più gravi provocati dall’uso frequente

Cannabis, ecco i rischi più gravi provocati dall’uso frequente

Nonostante si continui a parlare dell'uso della cannabis come trattamento terapeutico per determinate patologie, arrivano avvertenze da parte di alcuni studiosi sui rischi a cui si può andare incontro facendo uso prolungato di cannabis. Nello specifico stiamo parlando dello studio del professor Wayne Hall, uno tra i più grandi esperti dell'argomento e consulente per la World Health Organisation, il quale ha dichiarato: " Se la cannabis non da dipendenza allora non la danno nemmeno l'eroina e l'alcol". Ecco i sintomi più comuni, procurati dall'uso prolungato della Cannabis, secondo il professor Wayne Hall, ovvero l'impoverimento delle capacità intellettuali, disturbi psichiatrici, riduzione…
leggi
Cannabis, dalla schizofrenia alla dipendenza

Cannabis, dalla schizofrenia alla dipendenza

Uno studio condotto per oltre a un ventennio ha fatto emergere diversi e preoccupanti effetti sull’uso della cannabis, in particolare se l’uso è costante e in età adolescenziale. A parlare dei danni della cannabis è il professor Wayne Hall, uno dei massimi esperti di questa ramo e che ha condotto questa lunga e accurata ricerca su soggetti che fumavano “spinelli”. Da questo studio è merso che fumare cannabis crea dipendenza alla stregua dell’eroina e dell’alcol, con danni psichici e fisiologici di varia natura, nonostante sia considerata e annoverata tra le droghe così dette leggere. Il rischio di schizofrenia, in soggetti…
leggi
Fumare cannabis, cosa può succedere

Fumare cannabis, cosa può succedere

Fumare cannabis ha i suoi effetti negativi sul nostro organismo tra questi, secondo una ricerca del professor Wayne Hall, ci sarebbe anche il manifestarsi di forme di schizofrenia. Questo ricercatore ha condotto i suoi studi sugli effetti provocati dal consumo di cannabis per quasi un ventennio e i risultati di questa ricerca sono stati resi noti in questi giorni.  Secondo il professor Wayne Hall, fumare  provoca diversi danni all’organismo, uno dei massimi esperti nel settore ha infatti dichiarato:”Sebbene non porti come l’eroina a una morte per overdose, esistono una serie di conseguenze a lungo termine molto grave se non fatali:…
leggi
Cannabis a Firenze la prima piantagione di Stato

Cannabis a Firenze la prima piantagione di Stato

E’ stata approvata la coltivazione di marijuana a scopo farmaceutico e nel nostro paese la prima piantagione di cannabis nascerà a Firenze. A quindici chilometri dal capoluogo toscano, presso una struttura militare sarà impianta la prima piantagione di cannabis dello Stato. Entro il 2015 saranno prodotti anche in Italia i farmaci a base di cannabis allo scopo di alleviare i dolori per particolari patologie. Fino a questo momento questa tipologia di medicinali era acquistata dall’Olanda con costi e tempi molto lunghi per i pazienti. Sono molti i pazienti che richiedono ai propri medici farmaci a base di cannabis, attualmente i…
leggi
Cannabis Made in Italy, a Firenze la prima piantagione di Stato

Cannabis Made in Italy, a Firenze la prima piantagione di Stato

E’ stato firmato dai ministri Lorenzin e Pinotti il protocollo che darà il via alla prima piantagione di Stato di marijuana. Questa piantagione legalizzata sorgerà alle porte di Firenze, presso lo stabilimento chimico militare della città toscana. Nello stesso stabilimento oltre alla coltivazione, saranno effettuate anche tutte le lavorazioni necessarie per rendere la cannabis utilizzabile a scopi terapeutici. La struttura, com’è logico immaginarsi, sarà sottoposta a stretta sorveglianza armata. Fino a questo momento il nostro paese ha importato dall’Olanda i farmaci a base di cannabis richiesti da diversi malati per alleviare il loro dolore. Le cure con medicinali a base…
leggi
Droga, pericolo per i giovani che si trasformano in “alchimisti fai da te”

Droga, pericolo per i giovani che si trasformano in “alchimisti fai da te”

Un nuovo pericolo incombe sui tanti adolescenti italiani, oltre ad aumentare il numero dei giovanissimi che ha uso di sostanze stupefacenti è in crescita il numero dei ragazzi che si improvvisa “alchimista fai da te” e confeziono da solo pericolosi mix di sostanze illegali. La cannabis continua a essere la sostanza stupefacente più consumata dagli adolescenti italiani, in forte aumento anche il consumo di alcol, anche se i giovani italiani bevono di meno rispetto ai loro coetanei europei. Dopo la cannabis al secondo posto nei consumi di droghe c’è la cocaina e al terzo gradino di questa classifica si piazzano…
leggi
Cannabis, resta la preferita dei giovanissimi

Cannabis, resta la preferita dei giovanissimi

Secondo i dati riportati da un ultimo studio condotto dal Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa, la cannabis resta la sostanza illegale che gli adolescenti italiani preferiscono. Passano gli anni, anzi i decenni e la droga della quale si continua  a fare uso tra i giovanissimi resta la cosi detta “erba”. Facile da reperire, nonostante sia illegale viene consumata con superficialità da tantissimi ragazzi e ragazze. Nel nostro paese ogni anno sono oltre 500mila gli adolescenti che fanno uso di cannabis. Questa sostanza stupefacente, è rientrata dopo l’ok del Governo tra le cosi dette droghe leggere, riportando in essere la…
leggi
Cannabis, resta la droga più usata dai giovani

Cannabis, resta la droga più usata dai giovani

Da una ricerca condotta dal Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, la cannabis resta la droga maggiormente usata dai giovani nel nostro paese. Dopo la cannabis si classifica la cocaina e al terzo posto delle sostanze illegali ci sono le droghe sintetiche. Un dato preoccupatene che emerso da questa ricerca è un “ritorno” tra i giovanissimi dell’uso dell’eroina, una sorta di ritorno di moda di questa sostanza stupefacente. Altra situazione che preoccupa gli esperti di questi fenomeni è il numero crescente degli adolescenti che fanno uso di droghe, alcol e psicofarmaci. In Italia sono 600.000 gli studenti, che almeno una…
leggi
Cannabis, anche in Sicilia parte la legalizzazione

Cannabis, anche in Sicilia parte la legalizzazione

La giunta regionale siciliana ha fatto un primo importante passo verso la legalizzazione della cannabis a scopo terapeutico. E’ stata l’assessore alla Salute Lucia Borsellino a fare la proposta. Ora la giunta ha già approvato la delibera che conferisce alla Borsellino stessa il mandato di predisporre tutti i provvedimenti necessari per dare la possibilità alle strutture sanitarie disseminate sul territorio siciliano di utilizzare la marijuana a scopo terapeutico. I benefici effetti della cannabis, ormai sono noti. E la decisione siciliana arriva proprio quando dall’Usa arriva una nuova conferma delle proprietà curative della cannabis: da uno studio dell’American Academy of Neurology…
leggi
Cannabis torna ad essere droga leggera

Cannabis torna ad essere droga leggera

Con il nuovo decreto ci sarà l’aggiornamento delle distinzioni tra droghe leggere e droghe pesanti, precedentemente con la legge Fini Giovanardi, la cannabis era a tutti gli effetti una droga senza distinzione, poiché la normativa del 2006 non definiva droghe leggere e droghe pesanti. Oggi la cannabis quindi continua ad essere illegale ma sarà inserita nella tabella delle droghe leggere, il che vuol dire che eventuali sanzioni per possesso e utilizzo, dovrebbero essere leggermente rivedute vista la palese differenza, anche penalmente, tra droghe leggere e droghe pesanti. La legge Fini Giovanardi era stata definita incostituzionale, non era possibile accumunare tutte…
leggi