cocaina

Monza, bimba di 10 anni è cocainomane

Monza, bimba di 10 anni è cocainomane

A tutte le età si possono avere, purtroppo, delle dipendenze, ed ancor di più da ragazzini, quando non si è ancora capaci di controllare razionalmente i propri istinti. Sono tanti, come più volte gli esperti hanno lanciato l’allarme, i bambini e i ragazzi dipendenti dai videogiochi, ma anche dagli smartphone e persino dal cibo, con un tasso di obesità che continua a crescere esponenzialmente tra i giovanissimi. Ma la scoperta fatta a Monza è veramente incredibile: a Vimercate è balzato agli onori della cronaca il caso di una bambina drogata a soli dieci anni. La piccola, che frequenta la quinta…
leggi
Genova, scovati e sequestrati quasi 400 kg di cocaina

Genova, scovati e sequestrati quasi 400 kg di cocaina

La droga, che ogni anno provoca decine di vittime per i suoi effetti diretti ed indiretti sul corpo dei suoi consumatori, sarebbe presto stata distribuita sul mercato nazionale e avrebbe fruttato milioni di euro agli spacciatori. Ma per fortuna questa volta le forze dell’ordine sono arrivate prima: la Guardia di Finanza di Genova, in collaborazione con la Dea degli Usa, ha infatti sequestrato 368 chili di cocaina, oltre 953mila euro in contanti e arrestato tre italiani per importazione di droga dal Sudamerica. L'operazione finalizzata al contrasto delle narco-mafie ha permesso di scoprire che i narcotrafficanti avevano fatto arrivare in Liguria…
leggi
Pisa, genitori vendono la figlia per procurarsi cocaina

Pisa, genitori vendono la figlia per procurarsi cocaina

La dipendenza da cocaina, come purtroppo risaputo, spinge ai gesti più estremi e inconsulti per procurarsi la dose giornaliera, ma la storia che vi raccontiamo oggi è di quelle che veramente non si vorrebbe mai leggere. La terribile vicenda si è consumata a Pisa: due genitori, entrambi tossicodipendenti, sono arrivati a “vendere” la loro bambina di soli 4 anni a un pedofilo, in cambio di qualche dose di cocaina. La procura del capoluogo toscano, competente per questo tipo di reati, ha concluso le indagini nei loro confronti ed emesso le ordinanze di fermo: oltre all'uomo e alla donna, rispettivamente di…
leggi
Cocaina, anche chi non la usa potrebbe ritrovarsela sulle dita

Cocaina, anche chi non la usa potrebbe ritrovarsela sulle dita

Troppo presi dalle lotte per legalizzare le droghe leggere, oggigiorno si parla fin troppo poco di quelle pesanti, che pure uccidono o rovinano la vita a migliaia di persone ogni giorno, in ogni angolo del mondo. L’estratto delle foglie di coca, meglio noto come cloridrato di cocaina, è la sostanza che si utilizza e commercializza che dà dipendenza ma non tolleranza. La cocaina ha l’aspetto di una polvere bianca e cristallina, per questo può essere chiamata anche neve. La cocaina è una sostanza psicotropa che funge da stimolante ed eccitante del sistema nervoso centrale, oltre a essere anche un vasocostrittore e un anestetico. È un alcaloide derivato dalle…
leggi
Un tiro di cocaina offusca tutte le emozioni

Un tiro di cocaina offusca tutte le emozioni

Oltre al cosiddetto “sballo” personale, lo studio degli effetti della cocaina ha sempre portato ad uno sblocco dei freni inibitori e conseguentemente della socializzazione. Ma a cosa sono dovuti questi “sintomi” riscontrabili con l’assunzione di cocaina, lo ha studiato l’European College of Neuropsychopharmacology, rivelando che la sostanza stupefacente in realtà offusca le emozioni confondendo sensazioni come la rabbia o la tristezza. Lo studio ha coinvolto diversi ricercatori e un gruppo di 24 studenti che utilizzavano, in modo leggero, cocaina somministrando anche un placebo, successivamente i partecipanti sono stati sottoposti ad alcuni test. Secondo gli studiosi la sostanza stupefacente rispetto al…
leggi
Un vaccino per uscire dalla dipendenza dalla cocaina

Un vaccino per uscire dalla dipendenza dalla cocaina

Per ora ha dimostrato la sua efficacia sui topi gli scienziati ora sperano che possa dare i suoi frutti sugli esseri umani. Il ritrovato frutto di un lavoro di ricerca è un nuovo vaccino contro la cocaina. Da quanto emerso sui topo il vaccino potrebbe mettere fine alla dipendenza da droghe. La scoperta viene dai ricercatori dello Scripps Research Institute di La Jolla, in California, e si basa su una reazione immunitaria del corpo che provoca l'annullamento del tarlo dell'assuefazione. Elemento caratterizzante di questo vaccino è la flagellina, una proteina batterica in grado di scatenare una risposta immunitaria contro la…
leggi
Usa figlio del vice presidente positivo alla cocaina

Usa figlio del vice presidente positivo alla cocaina

Sta creando un certo imbarazzo alla Casa Bianca la notizia che il figlio del vice presidente Joe Biden è risultato positivo al test della cocaina. Ha rivelare questa notizia sono stati i medi americani, che hanno dato la notizia che il figlio più giovane del vice presidente degli Stati Uniti è stato mandato via dalla Marina americana perché risultato positivo al test della cocaina. Il comandante della Marina, Ryana Perry, non ha confermato la notizia della positività alla cocaina, ha soltanto dichiarato che il giovane è stato congedato per motivi amministrativi ma la motivazione non è stata resa pubblica per…
leggi