ebola

Allarme ebola,un caso rivelatosi falso ha fatto molto preoccupare

Allarme ebola,un caso rivelatosi falso ha fatto molto preoccupare

Hanno fatto preoccupare molto le condizioni di salute di un uomo di 60 anni originario di Fano,il comune italiano in provincia di Pesaro e Urbino,nelle Marche. L'uomo, di ritorno dal Congo, nei giorni scorsi si sentiva poco bene, aveva la febbre alta e altri sintomi che hanno fatto molto preoccupare perché riconducibili al virus dell'ebola.E' stato per tale motivo che l'uomo si è rivolto ai medici del pronto soccorso che dopo una prima visita hanno deciso di ricoverare l'uomo presso l'ospedale San Salvatore di Pesaro. Ma i test effettuati sull'uomo hanno per fortuna smentito ogni allarme.Infatti grazie ai test è…
leggi
Ebola scatta l’allarme a Pesaro. Tutto rientrato

Ebola scatta l’allarme a Pesaro. Tutto rientrato

Sono bastate poche ore per capire che un sospetto caso di ebola era solo un attacco di malaria. Tanta paura a Pesaro, nelle Marche, per un uomo appena rientrato da un viaggio in Congo. La febbre alta ha tenuto con il fiato sospeso un uomo di sessanta anni di Fano tornato da un viaggio in Congo, che nella giornata di sabato si è recato presso l'ospedale ''San Salvatore'' nella città di Pesaro accusando sintomi di vario genere. Il fatto che fosse appena rientrato dal Congo, uno dei paesi maggiormente colpiti dal virus dell'ebola ha fatto temere per il peggio. Invece,…
leggi
L’Ebola finisce al centro di un’ordinanza che il Tar boccia

L’Ebola finisce al centro di un’ordinanza che il Tar boccia

L'ebola e la paura del contagio della malattia finirono lo scorso ottobre al centro di un'ordinanza di un sindaco leghista del comune di Padova. Un'ordinanza a cui, nel pomeriggio di ieri, ha posto fine il Tar del Veneto con una sonora bocciatura. Il primo cittadino di Padova aveva messo nero su bianco, impegnando la polizia locale nell'attività di controllo, che gli immigrati trovati senza documenti sul territorio comunale avrebbero dovuto esibire un certificato medico per dimostrare di non essere affetti dal terribile virus. La paura di restare contagiati dall'ebola non giustifica l'atto amministrativo del comune. Mentre le cronache locali rimandano…
leggi
Ebola migliora il medico italiano

Ebola migliora il medico italiano

Migliorano le condizioni cliniche del medico di Emergency . Deambula e si alimenta da solo. Sono queste le due buone notizie che giungono dall'ospedale Spallanzani di Roma. Dopo la telefonata di ieri del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, oggi arrivano due novità che fanno ben sperare per la salute del dottore ammalatosi in Sierra Leone. Sierra Leone, Liberia, Guinea e ora anche Mali i paesi africani più colpiti dal terribile virus che ogni giorno uccide centinaia di persone. Gli ultimi dati parlano di circa 8 mila casi di persone colpite dal virus. Molti sono medici e operatori sanitari. Ricoverato da…
leggi
Ebola,migliorano le condizioni di salute del medico italiano

Ebola,migliorano le condizioni di salute del medico italiano

"La vittoria potremmo sancirla definitivamente fra qualche giorno.Spero che potremmo dimetterlo per Natale, stiamo andando in quella direzione. Ha recuperato una buona autonomia,la prognosi rimane per ora riservata". Sono state queste le parole dichiarate da Valerio Fabio Alberti,direttore generale dell'ospedale Spallanzani di Roma dove il medico si trova ricoverato dal mese di novembre.Ormai da mesi tutta l'Italia e non solo è in pensiero per il medico italiano di Emergency ammalatosi di ebola in Sierra Leone,le sue condizioni di salute in questi mesi hanno fatto parecchio preoccupare ma adesso finalmente sembra proprio che il medico stia molto meglio,respira autonomamente e interagisce…
leggi
Ebola,migliorano le condizioni di salute del medico italiano di Emergency

Ebola,migliorano le condizioni di salute del medico italiano di Emergency

"Il paziente non è febbrile, respira spontaneamente ed è libero da supporti ventilatori. Interagisce positivamente con gli operatori e risponde alle domande". Sono queste le parole che si possono facilmente leggere nel bollettino medico quotidiano dell'Ospedale Spallanzani di Roma dove,dallo scorso 25 novembre 2014, è ricoverato il medico di Emergency ammalatosi di ebola in Sierra Leone mentre svolgeva il suo lavoro e prestava aiuto a chi ne avesse bisogno. Qualche giorno fa le sue condizioni cliniche sembravano essere peggiorate,addirittura per la respirazione era stato utilizzato un particolare strumento ma ecco che a distanza di qualche giorno arrivano delle notizie molto…
leggi
Ebola,continuano ad aggravarsi le condizioni del medico italiano di Emergency

Ebola,continuano ad aggravarsi le condizioni del medico italiano di Emergency

La speranza di una pronta guarigione continua ad essere grande tra la gente,speranza che però viene sempre più colpita dalle notizie in arrivo.Infatti continuano ad aggravarsi le condizioni del medico italiano di Emergency ammalatosi in Sierra Leone di ebola,ovvero un raggruppamento di organismi che fa parte della famiglia Filoviridae ,a sua volta parte dell'ordine dei Mononegavirales. L'uomo,ricoverato all'Istituto Spallanzani di Roma dal 25 novembre scorso,continua a rimanere vigile però adesso ha bisogno dell'assistenza respiratoria.Attualmente il medico, è monitorato dalla task force di medici e infermieri dello Spallanzani e la speranza è quella che l'uomo possa presto riprendersi e tornare tra…
leggi
Ebola,Lorenzin dichiara “Stiamo tutti pregando per questo nostro dottore”

Ebola,Lorenzin dichiara “Stiamo tutti pregando per questo nostro dottore”

Continuano a peggiorare le condizioni cliniche del medico italiano di Emergency ammalatosi di ebola a Lakka,in Sierra leone,dove si trovava a lavorare presso il Centro per malati gestito dalla ONG. L'uomo ricoverato all'istituto Spallanzani di Roma dove continua ad essere sottoposto a diverse cure mediche sembra peggiorare di giorno in giorno e dopo la febbre alta dei giorni scorsi ecco che ieri nel pomeriggio le condizioni cliniche del medico si sono ulteriormente aggravate.Stando a quanto dichiarato il medico ieri ha avuto bisogno dell'assistenza respiratoria per poter respirare. Anche Beatrice Lorenzin,il Ministro della Salute,si è espressa circa le condizioni cliniche del…
leggi
Medico di Emergency affetto da Ebola,migliorano le sue condizioni

Medico di Emergency affetto da Ebola,migliorano le sue condizioni

Dopo alcuni giorni di paura in cui le sue condizioni cliniche sembravano peggiorare ,ecco che arrivano nuove fantastiche notizie.I medici che lo hanno attualmente in cura hanno infatti dichiarato che le condizioni cliniche del medico di Emergency ricoverato allo Spallanzani di Roma sembrano essere leggermente migliorate. Nello specifico proprio ieri i medici dello Spallanzani hanno dichiarato che il paziente non presentava più febbre,anche se comunque continua a persistere la sintomatologia presentatasi nei giorni precedenti.I segni di miglioramento fanno comunque ben sperare,il medico è ,secondo quanto scritto nel bollettino medico "contattabile e risponde alle domande che gli vengono poste" ma la…
leggi
Ebola il primo medico italiano ammalato va allo Spallanzani

Ebola il primo medico italiano ammalato va allo Spallanzani

E' l'ospedale romano, Lazzaro Spallanzani, ad ospitare nei suoi reparti il medico volontario di Emergency che ha contratto il virus in Sierra Leone.  Un Kc 7667 dell'Aeronautica Militare il mezzo che ha trasportato dall'Africa in Italia il dottore risultato positivo al virus Ebola. La scelta è ricaduta sull'ospedale capitolino, Lazzaro Spallanzani, di via Portuense, perché altamente specializzato nell'ambito delle malattie infettive. Ad informare sulle condizioni del paziente il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Condizioni definite dallo stesso ministro "stabili". "Il governo italiano - ha affermato la titolare del dicastero della Salute, Lorenzin- è tutto al fianco del nostro connazionale". Il…
leggi
Ebola,morto il medico Martin Salia

Ebola,morto il medico Martin Salia

"E’ con il cuore molto pesante che condividiamo questa notizia.Purtroppo, nonostante i nostri sforzi, non siamo riusciti a salvarlo. Abbiamo utilizzato ogni trattamento possibile a disposizione per dare al dottor Salia ogni possibile opportunità di sopravvivenza. Come abbiamo imparato, il trattamento precoce con questi pazienti è essenziale. Nel suo caso, la malattia era già estremamente avanzata quando è arrivato per il trattamento".Sono state le parole pronunciate da Phil Smith,il direttore medico dell’Unità di biocontenimento del Nebraska Medical Center dove si è spento all'età di 44 anni a causa dell'ebola Martin Salia,il medico della Sierra Leone. Salia era chirurgo del Kissy…
leggi
Ebola morto il chirurgo della Sierra Leone

Ebola morto il chirurgo della Sierra Leone

Non ce l'ha fatta Martin Salia, il chirurgo della Sierra Leone, residente negli Stati Uniti, malato di ebola. Il medico quarantaquattrenne era ricoverato in un ospedale del Nebraska da meno di una settimana Martin Salia era arrivato dalla capitale della Sierra Leone negli Stati Uniti da pochi giorni. In Sierra Leone, svolgendo la sua attività di medico, Martin Salia ha contratto il terribile virus dell'ebola cercando di aiutare alcuni ammalati contagiati dall'epidemia che sta mettendo "ko" gran parte dell'Africa. Il personale medico e tutti gli operatori sanitari dell'ospedale del Nebraska hanno provato in ogni modo a salvare la vita di Martin.…
leggi