ebola

Ebola, due nuovi contagi uno in Senegal e uno in Belgio

Ebola, due nuovi contagi uno in Senegal e uno in Belgio

Ancora Ebola, ancora vittime e ancora contagi. Questa volta il primo caso di Ebola è stato registrato in Senegal, confermato da Awa Marie Coll Seck, il ministro della Salute del Senegal appunto. Si tratta di uno studente universitario della Guinea, ad essere stato contagiato dal virus dell'ebola. Sono state già prese le giuste cauzioni, ovvero è stato posto in quarantena in un ospedale di Dakar. Da quanto riferisce lo stesso giovane, sembra che sia stato a contatto con altri pazienti che avevano contratto il virus, nella settimana precedente. Anche in Belgio, è stato registrato il primo caso di ebola, anche…
leggi
Morto il medico liberiano contagiato dall’ebola e in cura col siero ZMapp

Morto il medico liberiano contagiato dall’ebola e in cura col siero ZMapp

Sembrava essere la soluzione al tremendo virus dell'ebola il vaccino ZMapp, il siero sperimentale americano che aveva già salvato due cittadini americani dichiarati clinicamente guariti la settimana scorsa. Ma evidentemente non per tutti il virus funziona: il medico liberiano, Abraham Borbor, in cura con il siero non ce l'ha fatta. A dare la notizia il ministro dell'Informazione Lewis Brown, che ha espresso tutto il suo rammarico per il fallimento della terapia al contagiato e la vicinanza alla famiglia. Borbor aveva mostrato nelle prime ore del trattamento dei lievi miglioramenti, ma le sue condizioni si sono poi aggravate fino a condurlo…
leggi
L’OMS dichiara: “Ebola, epidemia pericolosa e sottovalutata “

L’OMS dichiara: “Ebola, epidemia pericolosa e sottovalutata “

Aumenta la paura per lo svilupparsi del virus Ebola, che in Africa continua a mietere vittime. L'Organizzazione Mondiale della Sanità sulla base degli ultimi dati, ha dichiarato che l'ampiezza della diffusione è stata fino a questo momento, significativamente sottovalutata e il virus continua a svilupparsi nelle zone dell'Africa Occidentale. Questo, è quanto dichiarato dall'OMS in un comunicato stampa diffuso a Ginevra, nel quale si legge ancora: "Ci attendiamo che l'epidemia durerà ancora e il piano di risposta all'emergenza dell'Oms proseguirà nei prossimi mesi". Nel frattempo, arrivano anche importanti considerazioni da parte della Direttrice dei medici senza frontiere, la quale ha…
leggi
Ebola, via libera anche ai vaccini non testati sugli umani

Ebola, via libera anche ai vaccini non testati sugli umani

Ormai quella che era una notizia che interessava poco perchè proveniva dai paesi più poveri e arretrati del mondo, fa paura più che mai: il virus dell'ebola si presenta sempre più agli occhi del mondo come una possibile pandemia che oltrepassi i confini africani per contagiare il mondo intero. Ed ecco che, più che le mille vittime già accertate, è la paura a spingere a cercare un vaccino che possa prevenire o quantomeno curare questa epidemia che miete vittime, con una percentuale di morte di oltre 90% dei contagiati. La sanità pubblica canadese ha deciso di donare ai Paesi coinvolti…
leggi
A Gallarate caso di Malaria scambiato per Ebola

A Gallarate caso di Malaria scambiato per Ebola

L'allarme ebola è sempre più diffuso e il panico si sa porta a fare anche valutazioni errate, che non fanno che aggravare la psicosi collettiva che negli ultimi giorni sta pervadendo il mondo intero. L'Italia, coi continui sbarchi dai paesi africani, è particolarmente sensibile al problema: ed è cosi che un caso di Malaria di un uomo di origini ivoriane ricoverato a Gallarate, è stato scambiato per il più temibile virus dell'ebola. Ora il paziente si trova nel reparto malattie infettive dell’Ospedale di busto Arsizio sempre in provincia di Varese, ma è stato tenuto in isolamento per circa tre ore.…
leggi
Gallarate: un caso sospetto di Ebola, invece è malaria

Gallarate: un caso sospetto di Ebola, invece è malaria

Nella mattinata di ieri, al pronto soccorso di Gallarate, nel Varesotto, ad un uomo trasportato di urgenza dagli operatori del 118, era stato diagnosticato di essere affetto dal virus dell'Ebola. L'uomo presentava la febbre altissima a 41, e per circa tre ore, è stato messo in isolamento e sottoposti a tutti gli accertamenti del caso, fino a quando i medici, sulla base dei risultati delle analisi, hanno smentito la prima diagnosi, sostenendo che non si trattava affatto di Ebola, ma di malaria. L'uomo, è originario della Costa D'Avorio, ed era tornato dal paese circa una settimana fa. In un primo…
leggi
Un vaccino sperimentale ha salvato la vita al medico americano contagiato dal virus dell’ebola

Un vaccino sperimentale ha salvato la vita al medico americano contagiato dal virus dell’ebola

Che finalmente sia stato trovato un vaccino in grado di debellare il terribile virus dell'ebola che sta flagellando l'Africa Occidentale da marzo, mietendo centinaia di vittime? E' quanto emerge dalle dichiarazioni di Kent Brantly, il medico amaricano contagiato in Africa e subito trasportato nella sua patria per ricevere le cure più adeguate: in una lettera pubblicata sul sito di Samaritan's Purse, l'associazione per cui lavora, annuncia che il medicinale somministartogli lo ha fatto riprendere molto velocemente. Il medico è ora in isolamento nell'ospedale della Emory University di Atlanta, e lui stesso si dice meravigliato di essere sopravvissuto, ben conoscendo come…
leggi
La paura per il virus dell’Ebola arriva anche in Italia

La paura per il virus dell’Ebola arriva anche in Italia

Il ministro Lorenzin ha cercato di tranquillizzare gli Italiani, mentre il sito ViaggiareSicuri.it sconsiglia di intraprendere viaggi verso l'Africa Occidentale: le notizie rese pubbliche sono contraddittorie e ora anche l'Italia ha paura. Siamo un paese di immigrati, di barconi che ogni giorno raggiungono le nostre coste e la domanda che sta diventando assillante è una sola: e se il virus dell'ebola arrivasse anche da noi, mietendo vittime come sta facendo da marzo in Guinea, Sierra Leone e zone limitrofe? Che in Italia non vi sia un rischio imminente è cosa certa, ma la paura inizia a diffondersi, come anche i…
leggi
Trasferito ad Atlanta il medico eroe americano contagiato dal virus dell’ebola

Trasferito ad Atlanta il medico eroe americano contagiato dal virus dell’ebola

Ieri vi avevamo dato notizia del suo gesto coraggioso ed estremamente altruista: un giovane medico americano infettato dal virus dell'ebola aveva ceduto l'ultima dose di un medicinale che poteva salvargli la vita a una missionaria, infettata anch'essa. Kent Brantly, medico eroe che presta servizio in Libia insieme a una associazione umanitaria per cercare di salvare i bambini contagiati, oggi è stato invece trasferito dal paese africano, con un jet speciale al Emory University Hospital di Atlanta, dove sarà curato ma tenuto in isolamento per evitare di propagare l'infezione anche oltreoceano. Sullo stesso volo sarebbe dovuta partire anche l'altra missionaria americana…
leggi
Medico americano contagiato dall’ebola cede l’ultima dose di farmaco

Medico americano contagiato dall’ebola cede l’ultima dose di farmaco

Storie di speranza e di carità umana non mancano neppure laddove ormai di speranza ne resta ben poca. Col dilagare del virus dell'ebola e del numero di vittime e di contagiati, nell'Africa Occidentale martoriata dall'epidemia c'è ben poco da essere ottimisti, eppure ci sono ancora gesti che riescono a commuovere. Kent Brantly, 33 enne medico americano colpito dal virus letale ha rifiutato l'unica dose di un farmaco sperimentale contro la malattia in favore di una missionaria. Kent è stato contagiato in Liberia dove presta servizio a favore dei bambini malati insieme a un'organizzazione umanitaria, e nonostante sia padre di due…
leggi
Ebola: l’Oms dichiara lo stato di emergenza

Ebola: l’Oms dichiara lo stato di emergenza

Continuano a salire i contagi e i morti provocati dal terribile virus Ebola in Africa. Sono saliti a 1.323 i casi con 726 morti dall'inizio dell'epidemia che ha avuto inizio lo scorso dicembre. L'Oms ha lanciato un comunicato che ufficializza il primo caso in Nigeria che diventa così il quarto paese più colpito dopo Sierra Leone, Liberia e Guinea. D'altra parte, Ernest Bai Koroma, il presidente della Sierra Leone, ha dichiarato lo stato di emergenza visto che nel paese, il virus ha provocato 224 morti. Questo quanto affermato dal Presidente, attraverso un comunicato stampa mandato in onda tv: Sfide straordinarie…
leggi
Anche in Italia siamo attrezzati contro l’ebola

Anche in Italia siamo attrezzati contro l’ebola

Il virus dell'ebola ormai non conosce più confini e si sta spingendo ben oltre i confini dei tre stati dell'Africa occidentale dove l'epidemia è scoppiata a marzo di quest'anno. Il principale problema della diffusione capillare è l'ignoranza dei sintomi e dei metodi di trasmissione , che fa si che vengano ignorate anche le più elementari norme igieniche per aiutare a circoscrivere il bacino di diffusione. Non molti sanno che l'incubazione del virus dura anche per una ventina di giorni, che i sintomi sono febbre alta, vomito e diarrea prima di arrivare a vere e proprie emorragie interne ed esterne, che…
leggi