expò 2015

Expo, i milanesi ripuliscono la città

Expo, i milanesi ripuliscono la città

Tanti i milanesi che hanno già ripulito la città, dopo che i black bloc hanno devastano negozi, e sedi di banche. Le mura sono state imbrattate da scritte da parte dei manifestanti violenti. I cittadini partiti da piazza Cadorna, con il sindaco Pisapia e il cantante Roberto Vecchioni si sono mossi lunga la stessa zona dove i facinorosi avevano lanciato pietre e devastato la città. Tutti con stracci e rulli hanno ripulito le scritte sui muri che gli antagonisti avevano tracciato sui muri. "Siamo oltre 20 mila, per restituire a Milano la bellezza. Milano non si deve toccare. Stamattina ho…
leggi
Expo, si indaga sui devastatori

Expo, si indaga sui devastatori

A Milano ci sono stati violenti disordini in occasione dell’inaugurazione dell’Expo. Il reato al centro dell’inchiesta della Procura è devastazione. I magistrati stanno visionando i video delle telecamere che hanno ripreso i teppisti che hanno appiccato il fuoco e devastato negozi e banche. Dopo gli scontri sono stati fermati cinque persone, presi in flagranza che si erano anche opposti all’arresto. Le indagini sono state coordinate dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli, capo del pool antiterrorismo. La ricerca va nella direzione dei responsabili ovvero delle persone incappucciate che hanno devastato Milano. Sono state bruciate auto e filiali di banche, sono state rotte…
leggi
Expo e l’inaugurazione di Renzi con l’inno modificato

Expo e l’inaugurazione di Renzi con l’inno modificato

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha aperto Expo 2015, manifestazione dedicata al cibo, la sua frase di apertura è stata: 'Oggi comincia il domani dell'Italia . La cerimonia di inaugurazione si è conclusa prima di pranzo. Hanno parlato poi il commissario di Expo Giuseppe Sala, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia ed il presidente della Lombardia Roberto Maroni, poi il messaggio video del Papa. Il direttore del coro dei bambi ha persino cambiato l'Inno di Mameli solo in una frase però: «L'idea è di mia moglie e Renzi sapeva». «I bambini? Erano felici». «Siam pronti alla morte» diventa «Siam pronti alla vita» e su…
leggi
Corteo contro l’Expo a Milano

Corteo contro l’Expo a Milano

Alla fermata Gioia della metropolitana di Milano, si ferma il corteo che manifesta contro l’Expo. Il corteo era nato in largo Cairoli e dopo aver attraversato la città lasciando dietro di sé vetrine colorate e disegni sui palazzi si fermano. In viale Majno, davanti alla sede della società Manpower, sono state lanciate uova colorate e fumogeni. Il gruppo era vestito di nero ed hanno anche provato a distruggere vetrine con dei martelli frangivetro. Gli agenti antisommossa sono intervenuti per difendere il palazzo ed hanno creato un cordone di sicurezza. Una seconda parte manifestanti ha bloccato i facinorosi. Uno striscione con…
leggi
Expo 2015 Milano, presentato il padiglione della Santa Sede

Expo 2015 Milano, presentato il padiglione della Santa Sede

Nel periodo compreso tra il 1º maggio e il 31 ottobre 2015 avrà luogo a Milano l'Expo 2015 ovvero World Exposition Milano 2015 che tradotto in italiano significa Esposizione Universale Milano 2015. Il tema proposto per l'Expo in Italia è “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, e vuole includere tutto ciò che riguarda l'alimentazione, dal problema della mancanza di cibo per alcune zone del mondo a quello dell'educazione alimentare e tra i vari padiglioni presenti ve n'è anche uno dedicato al Vaticano. Il padiglione della Santa Sede è stato presentato presso la Sala Stampa del Vaticano e nel corso…
leggi
M5S. Di Maio, Expo ritiri sponsor MC Donald’s per aver offeso la pizza

M5S. Di Maio, Expo ritiri sponsor MC Donald’s per aver offeso la pizza

"Chiediamo all'Expo di ritirare McDonald's come sponsor. Allo stesso tempo faremo un esposto all'Agcom insieme al presidente della commissione di vigilanza Rai, Roberto Fico, e al candidato presidente alla Regione Campania, Valeria Ciarambino, per chiedere di oscurare lo spot McDonald's. Renzi non sta difendendo l'Italia e le sue tradizioni" queste le parole di Di Maio, in merito allo spot della catena di fast food che è circolato nei media italiani per oltre due mesi. Lo spot in questione rappresentava una famiglia in pizzeria, genitori e bimbo. Arriva il cameriere per l'ordinazione e il piccolo risponde che vuole un "Happy Meal".…
leggi
Expo 2015, inaugurato a Milano “Wheatfield” ovvero il campo di grano in città

Expo 2015, inaugurato a Milano “Wheatfield” ovvero il campo di grano in città

Ieri, sabato 11 Aprile, ha avuto luogo nella bellissima Milano l'inaugurazione di "Wheatfield, il campo di grano di 50 mila metri quadrati tra i grattaceli di Porta Nuova, seminato il 28 Febbraio da oltre 5 mila milanesi. Nello specifico quando parliamo di "Wheatfield" facciamo riferimento all'opera di land art ecologica realizzata dalla celebre artista americana Agnes Denes in occasione di Expo 2015 ovvero World Exposition Milano 2015 che in italiano viene tradotto Esposizione Universale Milano 2015 e che avrà appunto luogo a Milano nel periodo di tempo compreso tra il 1° Maggio e il 31 ottobre 2015. E proprio Giuseppe…
leggi
Mattarella, Expo una sfida che non può andare delusa

Mattarella, Expo una sfida che non può andare delusa

"L’Expo è un'occasione per dimostrare che l'Italia sa essere forte, determinata, in grado di amministrare senza cedere alla corruzione" Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della giornata "Il Paese nell'anno dell'Expo" che si è tenuta a Firenze. "L’Expo può essere paragonato ad un grande convoglio che fa irruzione sulla scena nazionale e mondiale, per disseminare intorno a sé messaggi contenuti che vogliamo positivi" come una "pubblica amministrazione in grado di operare con tenacia e trasparenza contro i tentativi di inquinamento e corruttela". Il Presidente ha poi continuato affermando che "l'intera Italia guarda ad Expo 2015.…
leggi
50 giorni all’apertura dell’Expo 2015

50 giorni all’apertura dell’Expo 2015

Da oggi mancano meno di cinquanta giorni all'apertura dell'Expo 2015. Sul luogo ben cinquemila operai stanno lavorando senza sosta venti ore al giorno, sette giorni su sette, per recuperare il tempo perduto ed arrivare all'inaugurazione preparati. Domani il premier Matteo Renzi sarà a Rho-Pero per controllare personalmente lo stato di avanzamento del cantiere. La sua ultima visita risale a metà agosto e da allora è tutto cambiato, secondo le dichiarazioni del Commissario Unico Giuseppe Sala "La situazione è oggettivamente buona. Non possiamo distrarci, ma sono abbastanza certo che arriveremo con tutto pronto". Già da questa mattina si possono acquistare dei…
leggi
Dario Franceschini presenta verybello ed è record di accessi

Dario Franceschini presenta verybello ed è record di accessi

1300 eventi in agenda e 5 milioni dal Mibact per promuovere l’Italia e le sue bellezze è quanto annuncia il Ministro della Cultura Dario Franceschini alla presentazione di Verybello la piattaforma digitale per promuovere nel mondo il calendario di eventi culturali paralleli all'Expo 2015. “L'idea - ha spiegato il ministro Franceschini- è quella di utilizzare l'Expo per valorizzare tutto il Paese e fare in modo che milioni di visitatori allunghino il più possibile il loro viaggio nel nostro Paese”. L’intenzione del titolare del ministero della Cultura e del Turismo è quello di raccontare tutto il territorio da nord a sud,…
leggi
Lavorare ad Expò 2015, ecco dove inviare il curriculum

Lavorare ad Expò 2015, ecco dove inviare il curriculum

Se siete disoccupati e dunque in cerca di un'occupazione, perchè non prendere in considerazione la possibilità di poter lavorare a Expò 2015?Chiunque volesse provarci, potrà inviare il curriculum al sito Manpowergroup4expo.it che avrà il compito di raccogliere tutte le candidature. Dunque, funzionerà in questo modo, verranno assunti circa 650 lavoratori a tempo determinato e circa 195 verranno impiegati come tirocinanti che verranno inseriti o all'interno delle strutture della società Expò o sul sito espositivo. Giuseppe Sala, ovvero il commissario unico di Expò 2015, a tal riguardo ha dichiarato: «Riceviamo ogni giorno i curricula di giovani che stanno muovendo i primi…
leggi
Lavori in netto ritardo per Expò 2015, una corsa contro il tempo

Lavori in netto ritardo per Expò 2015, una corsa contro il tempo

Dopo la bufera giudiziaria dei giorni scorsi che ha investito l'Expò milanese, continua la corsa verso l'inaugurazione fissata tra meno di 556 giorni. Il commissario unico Sala, intervenuto in questi giorni, ha affermato: «Non c'è più un'ora da perdere e sono vietati gli errori». I lavori sono molto indietro, i progetti sono in ritardo, le metropolitane non verrano realizzate in tempo e le vie d'acqua saranno realizzate con molto probabilità dopo il 2015. Questa la situazione attuale. Tantissimi sono gli operai, circa mille, che lavorano a pieno ritmo per allestire, soprattutto quella spianata di un milione di metri quadrati che…
leggi