Festival di Cannes

Festival di Cannes, vince la Palma d’Oro “The Square” di Ruben Ostlund

Festival di Cannes, vince la Palma d’Oro “The Square” di Ruben Ostlund

Si è conclusa nei giorni scorsi la settantesima edizione del Festival di Cannes e a vincere la Palma d’Oro come miglior film è stata la pellicola "The Square" di Ruben Ostlund. Il regista svedese nel ricevere il premio ha festeggiato con un’esultanza da stadio, facendo trasparire tutta la sua gioia per il premio più importante del Festival di Cannes, abbracciando i protagonisti della pellicola Dominic West, Elisabeth Moss e Claes Bang e urlando più volte “Oh my god”. Sofia Coppola ha conquistato la Palma d’Oro per la miglior regia con il film L'inganno (The Beguiled), remake della pellicola “La notte…
leggi
Woody Allen aprirà la sessantanovesima edizione del Festival di Cannes

Woody Allen aprirà la sessantanovesima edizione del Festival di Cannes

Saranno i baci tra Kristen e Jess, i protagonisti della pellicola di Woody Allen, ad aprire la prossima edizione del Festival di Cannes, arrivato alla sessantanovesima presentazione. Il film del regista newyorkese s’intitola “Cafè Society” e partecipa fuori concorso alla rassegna cinematografica che si svolgerà dall’11 al 22 maggio 2016. E’ la terza volta che un film di Woody Allen viene scelto per aprire il Festival Di Cannes. Nel 2002 fu scelta la pellicola Hollywood Ending" e nel 20111 la scelta degli organizattori ricadde su "Midnight in Paris". La storia è ambientata negli anni trenta in California e racconta la…
leggi
Grande accoglienza per Matteo Garrone al Festival di Cannes 2015

Grande accoglienza per Matteo Garrone al Festival di Cannes 2015

"Per un lungometraggio il miglior premio è andare bene in sala. Il Racconto dei Racconti nasce per il pubblico prima che per un Festival. Il fatto che siamo tre registi italiani in Concorso è un motivo di orgoglio per il cinema nostrano. Siamo tre registi completamente diversi, fortunatamente realizziamo film che non si somigliano affatto e forse per questo motivo il direttore di Cannes ha accettato che fossimo tutti in tre in concorso. Io spero che tutti e tre i film ricevano ottimi consensi, anche e soprattutto al di là di questo Festival". Sono state queste le parole pronunciate dal…
leggi
Justin Bieber mostra il fisico a Cannes

Justin Bieber mostra il fisico a Cannes

Anche a Cannes Justin Bieber si è fatto notare, la giovane pop star canadese ha sfilato a torso nudo in giro per la città ma non è andato sulla Croisette. Justin si è presentato con pantaloncini rossi, pettorali con tanto di tatuaggi in mostra e con il suo solito sorriso, oramai non più da bravo ragazzo non è apparso per nulla in imbarazzo per l’insolito abbigliamento scelto per l’occasione. Con il suo look da spiaggia il cantante canadese è stato sommerso dai flash dei fotografi presenti e delle tante persone presenti in questi giorni a Cannes per assistere al 67esimo…
leggi
Justin Bieber che fisico sulla passarella di Cannes

Justin Bieber che fisico sulla passarella di Cannes

Anche Justin Bieber a Cannes e certamente non si presenta con un vestito di gran classe, il cantante croce e delizia di tantissimi appassionati, si è infatti presentato in pantaloncini e a torso nudo come fosse in spiaggia. Justin Bieber arriva con tanto di pantaloncini uscendo dal proprio Hotel senza neanche una maglietta ma direttamente a torso nudo, forte evidentemente anche del suo innegabile successo con l’ultimo album che ha scalato la classifica della Billboard arrivando in testa. C’è da dire che Bieber si è allargato anche al campo cinematografico grazie al film documentario “Justin Bieber: Never Say Never”, praticamente…
leggi
Cannes, arriva anche uno spogliarello sul red carpet

Cannes, arriva anche uno spogliarello sul red carpet

Come ogni manifestazione che si rispetti, anche a Cannes c’è stato un fuori programma a “luci rosse”. Sul red carpet di “Maps to the Stars”, c’è stato uno spogliarello. Una giovane donna si è spogliata e sul suo corpo è apparsa una striscia con la scritta “Fragile”. Gli uomini della sicurezza sono prontamente intervenuti per coprire la protagonista di questo inedito strip tease. Non si conoscono i motivi per i quali la donna ha deciso di restare senza veli e intrattenere con questo fuori programma gli ospiti presenti. La donna non è la prima disturbatrice di questa 67esimo Festival di…
leggi
Al Festival di Cannes arriva Rohrwacher con l’unico film italiano

Al Festival di Cannes arriva Rohrwacher con l’unico film italiano

Al Festival di Cannes è il giorno dell'Italia: Alice Rohrwacher presenta il suo film "Le Meraviglie". Unico film italiano in gara, che uscirà nelle sale il 22 Maggio, racconta le vacanze estive di quattro sorelle capeggiata dalla maggiore Gelsomina. La loro tranquillità familiare è stravolta dall'arrivo di un ragazzo in rieducazione, Martin, e dall'arrivo in paese di un programma televisivo, "Il Paese delle Meraviglie", condotto da Milly Catena, che è nientemeno che una splendida Monica Bellucci. Nel film molti elementi autobiografici della regista, dal paesino in cui è ambientata la storia fino al lavoro del capofamiglia, e il tutto si…
leggi
Al Festival di Cannes anche la figura del celebre stilista Sant Laurent

Al Festival di Cannes anche la figura del celebre stilista Sant Laurent

Tra i film più attesi a Cannes c'è di sicuro quello che delinea la figura di Yves Sant Laurent: un uomo visionario, oscuro, che ha saputo far parlare il mondo di sè. Il regista, Betrand Bonello, lo presenta a questo 67 esimo Festival centrando l'attenzione non sul suo ruolo di stilista, non gli interessa un film tradizionale, e dice di non essersi sentito in difficoltà quando il collega Lespert lo aveva battuto sul tempo presentando a Berlino un film che aveva lo stesso stilista francese come protagonista. Centrale per capire l'essenza del personaggio è tener presenta come l'essere omosessuale nella…
leggi
Al Festival di Cannes sbarca l’Armata Rossa

Al Festival di Cannes sbarca l’Armata Rossa

E al Festival di Cannes è la volta dell'"Armata Rossa", presentata in proiezione speciale. Il documentario, diretto dal regista Gabe Polsky racconta la storia della celeberrima e imbattibile squadra di hockey sul ghiaccio, capitanata dal più premiato atleta dell'Unione Sovietica, Slava Fetisov. In 85 minuti il regista, cresciuto lui stesso a pane e racconti delle vittorie della Red Army, riesce a cogliere appieno il ruolo cruciale che lo sport seppe ritagliarsi nella Russia della Guerra Fredda. Colto in pieno il nodo cruciale del passaggio dell'atleta Fetisov da eroe nazionale osannato a traditore della patria quando questo si trasferisce in Occidente…
leggi
Captives si becca i fischi a Cannes mentre si scrutano le gonne

Captives si becca i fischi a Cannes mentre si scrutano le gonne

Ufficialmente presentato alla 67esima edizione del Festival di Cannes, il film Captives non viene accolto positivamente da tutto il pubblico. Molti applausi ma anche diversi fischi per la pellicola diretta da Atom Egoyan e interpretata da Ryan Reynolds e Rosario Dawson, un tema molto scottante che evidentemente non è stato accolto da tutti allo stesso modo. Una ragazzina rapita da un’organizzazione che abusa degli adolescenti, lo stesso regista afferma di aver girato la pellicola dopo i recenti fatti di cronaca accaduti in Canada, un fenomeno tra l’altro mondiale che è difficilmente gestibile soprattutto in rete. Intanto Cannes si veste anche…
leggi
Al festival di Cannes sbarca l’omosessualità

Al festival di Cannes sbarca l’omosessualità

Attraverso la figura della drag Fuxia, al secolo Davide Cordova, creatore del celeberrimo party romano per LGBT, il tema dell'omosessualità sbarca al festival di Cannes 2014. Il regista catanese Sebastiano Riso presenta in concorso "Più buio di mezzanotte", un film dove un ragazzino, Davide appunto, fuggito di casa da un padre violento e da una madre remissiva, trova "rifugio" appena 14enne in un parco di Catania, tra emarginati e uomini che si prostituiscono per sopravvivere. La prostituzione maschile non è certo una novità, ma l'omosessualità nel profondo sud è ancora vista come un qualcosa di intollerabile, un delitto, una perversione.…
leggi
Svelato il film che chiuderà il Festival di Cannes: sarà Per un pugno di dollari

Svelato il film che chiuderà il Festival di Cannes: sarà Per un pugno di dollari

E'stato finalmente svelato il film che chiuderà la 67°edizione del Festival di Cannes. Si tratta del film "Per un pugno di dollari" di Sergio Leone. Il film, uscito nel 1964 con l'interpretazione del grande Clint Eastwood e Gian Maria Volontè, verrà presentato da Quentin Tarantino, subito dopo la cerimonia di premiazione che avverrà sabato 24 maggio alle ore 19.00. Si tratta di una versione nuova del film, con una buona risoluzione, una versione restaurata dalla Cineteca di Bologna, insieme a Unidis Jolly Film con la partecipazione di Hollywood Foreign Press Association e The Film Foundation di Martin Scorsese. La scelta…
leggi