freddo

Occhi che Lacrimano al Freddo: Cause e Rimedi per il Benessere Oculare

Occhi che Lacrimano al Freddo: Cause e Rimedi per il Benessere Oculare

Durante i mesi invernali, molte persone sperimentano lacrimazione involontaria degli occhi quando sono all’aperto. Questo fenomeno, comune ma spesso fastidioso, può avere diverse cause legate al freddo e al vento. Scopriamo cosa provoca la lacrimazione oculare in inverno e come affrontarla per proteggere la salute degli occhi. foto@pixabay Perché gli Occhi Lacrimano al Freddo? Il clima freddo e secco tipico dell’inverno influisce direttamente sugli occhi, causando un fenomeno noto come riflesso lacrimale eccessivo. Secondo il Dott. Michael Brusco, medico oculista, questo accade perché il freddo rimuove l’umidità dalla superficie oculare, portando a una reazione compensativa del corpo. La Secchezza Oculare…
leggi
Come Riscaldarsi senza Termosifoni: Trucchi per un Inverno Caldo e Accogliente

Come Riscaldarsi senza Termosifoni: Trucchi per un Inverno Caldo e Accogliente

L'inverno è arrivato e le temperature stanno scendendo. Ma cosa succede se i termosifoni non funzionano o semplicemente non si vuole spendere troppo in bolletta? Ci sono diversi trucchi per riscaldarsi senza l'uso dei termosifoni, e in questo articolo li esploreremo in dettaglio. Come riscaldarsi senza termosifoni in questo gelido inverno (Foto@Pixabay) Utilizzare l'isolamento per trattenere il calore Un modo efficace per mantenere la propria casa calda senza l'uso dei termosifoni è quello di garantire un isolamento adeguato. Una buona opzione è installare guarnizioni intorno alle finestre e alle porte per evitare che l'aria fredda entri in casa. Inoltre, se…
leggi
Dieta: Il freddo brucia le calorie più velocemente

Dieta: Il freddo brucia le calorie più velocemente

Non lasciare che il freddo, che brucia le calorie più velocemente, ostacoli il tuo programma di dieta. Per sbarazzarti del peso in eccesso e aumentare il tuo livello immunitario, inizia subito a consumare deliziosi e benefici frutti invernali. L'inverno è arrivato e anche i giorni pigri in cui vuoi solo stare a letto. In effetti, questo periodo dell'anno può causare raffreddore, tosse ed influenza. Anche le ossa e le articolazioni sono scomode in inverno a causa di dolori. foto@Pixabay In una situazione del genere, può essere difficile concentrarsi su una dieta programmata. Tuttavia, puoi optare per frutti invernali benefici per…
leggi
Arriva il freddo e per i terremotati dell’Aquila inizia il solito calvario che dura ormai da oltre 11 anni

Arriva il freddo e per i terremotati dell’Aquila inizia il solito calvario che dura ormai da oltre 11 anni

Con l’arrivo dell’autunno i terremotati del capoluogo abruzzese si ritroveranno a combattere con le temperature rigide e i disagi di una ricostruzione della città, post terremoto, ancora ferma. Fra le polemiche sul recovery fund e la situazione coronavirus, ecco gli ultimi aggiornamenti su L’Aquila. Terremoto L’Aquila e recovery fund, le ultime notizie Se il 2019 era stato per gli abitanti dell’Aquila un anno commemorativo, visto il decennale da quel maledetto aprile 2009, ma anche di speranza per un futuro migliore, il 2020 fra emergenza covid, gli incendi di agosto e l’economia ferma, è sicuramente un anno da dimenticare al più…
leggi
Freddo e neve pronti a tornare in Italia

Freddo e neve pronti a tornare in Italia

In questi primi due mesi dell’anno l’Italia è stata alle prese con questioni molto gravi e spinose, ma per fortuna almeno l’inverno ha dato una tregua: nessuna ondata di freddo o neve anomala, anzi. Le temperature si sono stabilizzate su una media molto più alta di quelle solite del periodo, in un eterno autunno che sembra non voler abbandonare lo stivale dallo scorso settembre. Ma tutto è destinato a cambiare nelle prossime ore: un nucleo instabile a carattere relativamente freddo di matrice subpolare attaccherà lo stivale. Già da domani, la pressione sarà in calo sulle regioni settentrionali, dove arriveranno più…
leggi
Meteo, il freddo ed il gelo sferzano il paese

Meteo, il freddo ed il gelo sferzano il paese

La scorsa settimana è stata oggettivamente bellissima su tutto lo stivale, almeno dal punto di vista del meteo. È stata infatti una fine di gennaio insolitamente mite: temperature ben più alte della media del periodo e assenza di pioggia hanno fatto credere ai più che l’inverno volesse già lasciarci. Ed invece non solo l’inverno non vuole andar via, ma è tornato più prepotentemente con mai, con vento e gelo che sferzano le nostre città in queste ore. Sono in atto nevicate diffuse che si spingeranno progressivamente verso le medie e basse quote, in particolare sulla Valle d’Aosta centro occidentale e…
leggi