fumare

Perché smettere di fumare è una delle scelte più importanti per la salute?

Perché smettere di fumare è una delle scelte più importanti per la salute?

Smettere di fumare comporta benefici fisici, mentali e sociali fin dalle prime ore. Il corpo inizia a ripararsi rapidamente, riducendo il rischio di malattie cardiache, tumori e migliorando la qualità della vita. Secondo l'Istituto Superiore di Sanità (ISS), il fumo è la principale causa evitabile di morte in Italia, con oltre 93.000 decessi all'anno. Ma i vantaggi dello smettere sono tangibili fin da subito. Cosa succede al corpo quando si smette di fumare? Dopo 20 minuti La pressione sanguigna e la frequenza cardiaca iniziano a normalizzarsi. Il flusso sanguigno migliora. Dopo 8 ore I livelli di ossigeno nel sangue aumentano…
leggi
Smettere di Fumare: Rimedi della Nonna e Strategie Tradizionali

Smettere di Fumare: Rimedi della Nonna e Strategie Tradizionali

Smettere di fumare è una delle sfide più grandi che una persona possa affrontare, soprattutto a causa della forte dipendenza fisica e psicologica che la nicotina crea. Mentre le terapie moderne offrono una gamma di opzioni, come i farmaci, i cerotti alla nicotina e le terapie comportamentali, molte persone cercano soluzioni più naturali e tradizionali per abbandonare il vizio del fumo. Tra queste, i cosiddetti "rimedi della nonna" rappresentano un approccio interessante, basato su saggezza popolare e pratiche antiche. foto@pixabay Perché Smettere di Fumare è Importante Il fumo è la principale causa evitabile di malattie e decessi nel mondo. Esso…
leggi
Se fai le analisi del sangue si vede che fumi, è vero?

Se fai le analisi del sangue si vede che fumi, è vero?

Le analisi del sangue sono una delle principali forme di diagnostica medica e possono fornire informazioni importanti sullo stato di salute di un individuo. Tra le varie analisi del sangue, ci sono alcune che possono indicare se una persona è un fumatore. foto@Pixabay Analisi del sangue per stabilire se sei un fumatore Una delle analisi del sangue più comuni utilizzate per determinare se una persona è un fumatore è quella che misura il livello di cotinina nel sangue. La cotinina è un metabolito della nicotina, una delle sostanze attive del tabacco. Il livello di cotinina nel sangue può essere utilizzato…
leggi
Fumare è strettamente collegato all’osteoporosi

Fumare è strettamente collegato all’osteoporosi

Tutti conoscono gli effetti del fumo, che può causare tutta una serie di gravi condizioni di salute, comprese malattie respiratorie, tumori ai polmoni e alla gola. Ma un nuovo studio dell'Università del Nevada a Las Vegas (UNLV), ha rivelato un altro danno che colpisce gli uomini che fumano. I fumatori maschi, che hanno una maggiore probabilità demograficamente di fumare rispetto alle donne, si espongono anche a un rischio significativamente maggiore di osteoporosi, fratture ossee e morte prematura, hanno affermato i ricercatori. Il team di ricerca ha analizzato quasi 30.000 fratture ossee riportate negli ultimi tre decenni in 27 pubblicazioni di…
leggi
Stoptober: Ottobre mese giusto per smettere di fumare

Stoptober: Ottobre mese giusto per smettere di fumare

Come smettere di fumare, i consigli dei medici: ottobre il mese giusto Con le campagne antifumo come Go Sober per ottobre che iniziano questo mese, ottobre è ufficialmente il momento perfetto per un cambiamento di stile di vita sano. Stoptober è un'iniziativa sanitaria gestita dal NHS, che incoraggia le persone a smettere di fumare per sempre per sentirsi più sani, risparmiare denaro e proteggere i propri cari dal fumo passivo. Ma come ogni fumatore che ha smesso o ha provato a smettere di fumare può essere un'abitudine difficile da eliminare. Quindi quali sono i migliori consigli sul fumo e come si può uscirne…
leggi
Fumo in gravidanza nuoce alla salute del cuore del bebè

Fumo in gravidanza nuoce alla salute del cuore del bebè

Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori di Seattle, è stato messo in evidenza che le mamme che fumano in gravidanza possono provocare dei  danni al cuore dei loro bambini. I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati al Congresso di Pediatria tenutosi a Vancouver. Lo studio ha analizzato quattordicimila bambini che fin dalla nascita presentavano difetti cardiaci, è emerso che per molti di questi pazienti le  mamme avevano fumato durante la gravidanza, in particolare nei primi tre mesi  di gestazione. I neonati partoriti da mamme fumatrici, hanno tra il 50% e il 70%, la probabilità di avere…
leggi
Fumo: effetti antidepressivi per chi riesce a smettere

Fumo: effetti antidepressivi per chi riesce a smettere

Dopo il normale nervosismo iniziale smettere di fumare potrebbe provocare gli stessi effetti di un antidepressivo come il Prozac, l’astinenza provocherebbe effetti benefici sull’umore è stato dimostrato da uno studio condotto dall’Università di Oxford. La ricerca si è basata sullo studio di 26 indagini, condotte sia sulla popolazione generale che sui pazienti dei reparti psichiatrici che fumavano almeno 20 sigarette al giorno, venivano reperite tutte le informazioni utili sia prima di smettere di fumare che dopo sei mesi. Dall’indagine è emerso che le persone che hanno smesso di fumare hanno livelli di ansia, depressione disturbi dell’umore in maniera ridotta rispetto…
leggi