intelligenza artificiale

AI per la Musica: Isolare la Voce dai Brani

AI per la Musica: Isolare la Voce dai Brani

Hai mai desiderato estrarre la base musicale di un brano per cantarci sopra, o isolare una traccia vocale per analizzarla? Fino a poco tempo fa, queste operazioni richiedevano attrezzature professionali complesse e competenze tecniche specifiche. Oggi, grazie all'intelligenza artificiale, eliminare la voce dai brani musicali o viceversa è diventato accessibile a chiunque, dai musicisti amatoriali ai podcaster, rivoluzionando il modo in cui interagiamo con l'audio. Questi strumenti AI stanno democratizzando la produzione e la manipolazione sonora. Come Funzionano le AI di Separazione Vocale Il cuore di questi strumenti è l'apprendimento automatico (Machine Learning), in particolare le reti neurali profonde. Funzionano…
leggi
Strumenti AI per prendere appunti e trascrivere automaticamente durante riunioni

Strumenti AI per prendere appunti e trascrivere automaticamente durante riunioni

Quante volte ti sei ritrovato in riunione a dividerti tra l'ascolto attento, la partecipazione attiva e l'imperativo di prendere appunti dettagliati? Spesso, la paura di perdere informazioni importanti ci distrae dal vero fulcro della discussione. Ma cosa succederebbe se un "assistente" intelligente potesse fare tutto questo per te, in modo automatico e preciso? L'intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui gestiamo le nostre riunioni, offrendo strumenti AI per prendere appunti e trascrivere automaticamente, liberandoti dal multitasking e permettendoti di concentrarti davvero su ciò che conta. Come Funzionano gli Strumenti AI per le Riunioni Gli strumenti AI dedicati alle riunioni…
leggi
Google lancia occhiali intelligenti con Gentle Monster: AI, moda e Android XR

Google lancia occhiali intelligenti con Gentle Monster: AI, moda e Android XR

Occhiali intelligenti con intelligenza artificiale, stile fashion e tecnologia Android XR: è questo il futuro tracciato da Google, che alla conferenza I/O 2025 ha annunciato una partnership esclusiva con il brand sudcoreano Gentle Monster, noto per il suo design audace e le collaborazioni internazionali nel mondo del lusso e della moda. Una collaborazione tra tecnologia e stile La partnership mira a creare una nuova generazione di AI Smart Eyewear, dispositivi indossabili che uniscono estetica di alto livello e funzionalità intelligenti. Gentle Monster, già affermato come trendsetter globale grazie alla sua presenza nel mercato asiatico ed europeo, rappresenta per Google il…
leggi
Google lancia AI Mode: il motore di ricerca diventa intelligente e personalizzato

Google lancia AI Mode: il motore di ricerca diventa intelligente e personalizzato

Google ha annunciato l’introduzione di una nuova modalità di ricerca basata sull’intelligenza artificiale generativa, segnando una svolta epocale per il colosso di Mountain View. L’annuncio è stato dato dal CEO Sundar Pichai durante la conferenza annuale Google I/O, dove è stata presentata una versione potenziata del motore di ricerca, in risposta diretta alla concorrenza crescente di assistenti AI come ChatGPT di OpenAI e Perplexity AI. Dalla semplice informazione all’intelligenza contestuale La novità principale si chiama “AI Mode”, un’evoluzione del sistema già lanciato un anno fa con AI Overviews. Quest’ultima funzionalità, che oggi conta oltre 1,5 miliardi di utenti, introduceva in…
leggi
IA e diagnosi precoce: l’intelligenza artificiale può anticipare il tumore al seno fino al 30%

IA e diagnosi precoce: l’intelligenza artificiale può anticipare il tumore al seno fino al 30%

Un nuovo studio pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute riaccende la speranza nella lotta contro il tumore al seno: l’intelligenza artificiale (IA), integrata nei sistemi di screening mammografico, potrebbe contribuire a ridurre fino al 30% i casi di tumore non rilevati nei controlli di routine. Secondo i ricercatori dell’Università della California – Los Angeles (UCLA), l’IA ha il potenziale per diventare un potente alleato dei radiologi, soprattutto quando si tratta di intercettare quei tumori “intervallari”, ovvero quelli che si sviluppano tra una mammografia e l’altra. Perché è così importante individuare i tumori intervallari? I tumori al seno di…
leggi
Le allucinazioni dell’intelligenza artificiale sono peggiori che mai: perché i nuovi modelli sbagliano di più

Le allucinazioni dell’intelligenza artificiale sono peggiori che mai: perché i nuovi modelli sbagliano di più

Le allucinazioni dell’intelligenza artificiale – cioè quando un modello genera informazioni errate ma presentate come vere – sono in aumento, nonostante l’evoluzione dei modelli più recenti. OpenAI, DeepSeek, IBM e altri colossi tecnologici stanno affrontando un fenomeno sempre più evidente e preoccupante: i modelli di ragionamento avanzato sembrano allucinare più frequentemente dei loro predecessori. Modelli più sofisticati, ma anche più inclini all’errore I test interni condotti da OpenAI su o3 e o4-mini, due dei suoi modelli più recenti, hanno rivelato tassi di allucinazione compresi tra il 30% e il 79%, a seconda della tipologia di domanda. I dati emergono da…
leggi
Perché alcune persone rifiutano l’intelligenza artificiale: etica, ambiente e scelte personali

Perché alcune persone rifiutano l’intelligenza artificiale: etica, ambiente e scelte personali

Mentre l’intelligenza artificiale si afferma come uno degli strumenti più diffusi e rivoluzionari degli ultimi anni, c’è chi ha scelto consapevolmente di non utilizzarla. Per motivi etici, ambientali o semplicemente personali, un numero crescente di professionisti rifiuta di integrare l’AI nelle proprie attività quotidiane, anche a costo di rallentare la propria carriera. Secondo i dati di Semrush, ChatGPT da solo registra oltre 5 miliardi di visite mensili, ma nonostante la sua diffusione capillare, esiste una resistenza sempre più articolata. “Non voglio leggere ciò che nessuno ha scritto davvero” Sabine Zetteler, fondatrice di un’agenzia di comunicazione a Londra, è tra le…
leggi
Chris Pelkey “parla” in tribunale grazie all’IA, tre anni dopo la sua morte: il video che ha commosso l’America

Chris Pelkey “parla” in tribunale grazie all’IA, tre anni dopo la sua morte: il video che ha commosso l’America

In un’aula di tribunale dell’Arizona, tre anni e mezzo dopo essere stato ucciso in un’aggressione stradale, Chris Pelkey è tornato a parlare. Non in senso metaforico, ma con voce, volto ed espressioni perfettamente riprodotte da un modello di intelligenza artificiale. Un messaggio rivolto direttamente a Gabriel Horcasitas, l’uomo che gli ha tolto la vita. “In un’altra vita, forse saremmo potuti essere amici. Credo nel perdono, e credo in Dio. L’ho sempre creduto, e lo credo ancora.” Quelle parole, pronunciate dal Chris digitale, sono state costruite con un lavoro tecnico e umano senza precedenti, realizzato dalla sorella Stacey Wales, dal marito…
leggi
L’intelligenza artificiale non è ancora pronta a sostituire i programmatori umani nel debug

L’intelligenza artificiale non è ancora pronta a sostituire i programmatori umani nel debug

Nonostante i rapidi progressi nel campo dell’intelligenza artificiale applicata allo sviluppo software, gli strumenti basati su LLM (modelli linguistici di grandi dimensioni) non sono ancora all’altezza quando si tratta di un’attività cruciale per ogni sviluppatore: il debug del codice. Un recente studio di Microsoft Research evidenzia proprio questo limite, sottolineando che, anche con l’accesso a strumenti avanzati, gli agenti AI faticano a individuare e risolvere bug in modo efficace. Un dato che raffredda le aspettative di chi immagina un futuro prossimo dominato da sviluppatori artificiali. Debug-gym: il laboratorio AI per il debug Per indagare più a fondo su questa sfida,…
leggi
WhatsApp, ecco cosa significa il nuovo anello blu-rosso

WhatsApp, ecco cosa significa il nuovo anello blu-rosso

In questi giorni molti utenti stanno notando una novità visiva su WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger: un anello blu-rosso che appare all’interno delle app. Ma cosa rappresenta davvero? Si tratta del segnale della nuova intelligenza artificiale di Meta, finalmente disponibile anche in Europa. Ecco tutto ciò che c’è da sapere: funzionalità, disponibilità e aspetti da considerare. Cos’è l’anello blu-rosso su WhatsApp? L’anello colorato rappresenta il punto d’accesso al chatbot AI di Meta, una funzione di intelligenza artificiale generativa simile a ChatGPT. Toccando l’anello, si apre una finestra di dialogo in cui gli utenti possono interagire con l’IA in linguaggio naturale,…
leggi
Meta AI arriva su WhatsApp: ecco cosa fa il cerchio blu e quali sono vantaggi e svantaggi

Meta AI arriva su WhatsApp: ecco cosa fa il cerchio blu e quali sono vantaggi e svantaggi

L'intelligenza artificiale di Meta ha finalmente fatto il suo ingresso ufficiale su WhatsApp in Europa, portando con sé nuove funzionalità e un’icona distintiva: un cerchio blu che identifica l'assistente virtuale integrato nell'app di messaggistica. Dopo un lungo periodo di attesa, dovuto alle rigide normative europee sulla privacy, Meta AI è ora disponibile sia su dispositivi Android che iOS, rivoluzionando l’esperienza d’uso su WhatsApp. Ma come funziona realmente Meta AI? Quali benefici offre? E ci sono anche dei lati negativi? Scopriamolo nel dettaglio. Cos'è Meta AI su WhatsApp? Meta AI si presenta su WhatsApp con un’icona a forma di cerchio blu…
leggi
Apple Intelligence arriva in Europa, ma senza la nuova Siri: cosa cambia davvero con l’aggiornamento iOS 18.4

Apple Intelligence arriva in Europa, ma senza la nuova Siri: cosa cambia davvero con l’aggiornamento iOS 18.4

Apple espande la sua intelligenza artificiale generativa in Europa con l’aggiornamento iOS 18.4, ma rinvia a data da destinarsi il lancio della nuova Siri, inizialmente annunciata come rivoluzionaria. Ecco cosa c’è davvero di nuovo. Apple compie un passo importante nell’evoluzione della sua strategia di intelligenza artificiale, portando Apple Intelligence anche in Europa. Con l’aggiornamento a iOS 18.4 e macOS 15.4, gli utenti di iPhone, iPad e Mac possono ora utilizzare una serie di funzionalità AI avanzate anche in spagnolo, italiano, francese e tedesco, accanto all’inglese. Tuttavia, la tanto attesa nuova versione di Siri, descritta come un assistente vocale “personale” e…
leggi