pasta

Quanto tempo ci vuole per digerire la pasta?

Quanto tempo ci vuole per digerire la pasta?

La digestione è il processo attraverso il quale il cibo viene decomposto e assimilato dal corpo. È un processo fondamentale per l'assimilazione di nutrienti e per mantenere un equilibrio metabolico. Concentriamoci dunque sulla digestione della pasta e su quanto tempo ci vuole per digerirla. Quanto tempo ci vuole per digerire la pasta (Foto@Pixabay) La digestione in generale La digestione inizia nella bocca, dove i denti masticano il cibo e la saliva inizia a spezzarlo. La saliva contiene enzimi che aiutano a scomporre i carboidrati. Il cibo poi passa attraverso l'esofago e arriva allo stomaco, dove viene mescolato con acido cloridrico…
leggi
La pasta italiana: negli Stati Uniti i ristoranti che mostrano ai clienti come si produce

La pasta italiana: negli Stati Uniti i ristoranti che mostrano ai clienti come si produce

Nei nuovi ristoranti italiani più importanti d'America, la pasta prende vita e crea una vera e propria mania Gli chef di tutto il paese stanno portando la classica arte italiana al servizio dei clienti degli Stati Uniti e non solo. Sono passate solo poche settimane da quando lo chef Missy Robbins ha aperto la sua nuova attività definita una vera e propria "ode alla cucina italiana" , Misi, a Williamsburg, in quel di New York, ma già il ristorante attira l'attenzione per la sua pasta. Ogni giorno il ristorante sforna una seducente lista dei cosiddetti noodles freschi, ripieni di spinaci e tortellini ripieni…
leggi
Pasta Day 2014, il 44% degli italiani mangia pasta tutti i giorni

Pasta Day 2014, il 44% degli italiani mangia pasta tutti i giorni

La pasta continua a farla da padrona sulle tavole dei nostri connazionali e ogni giorno un italiano su due mangia un piatto di pastasciutta a pranzo o a cena. Siamo il paese nel mondo che ha il maggior consumo pro capite annuo con circa 25 chilogrammi, la mangiamo almeno tre volte a settimana e alcuni anche tutti i giorni. Si è svolta a Buenos Aires il Pasta Day 2014, la conferenza internazionale dove sono intervenuti produttori, nutrizionisti, economisti e giornalisti da tutte le parti del mondo per parlare in particolare della pasta sotto l’aspetto delle proprietà nutrizionali, del gusto e…
leggi
Pasta il patto più amato degli italiani

Pasta il patto più amato degli italiani

Gli italiani amano la buona cucina ma uno dei piatti preferiti e che è presente sulle tavole di un italiano su due è la pasta. Nel 2013 sono stati consumati nel nostro paese 14 mld di piatti di pasta, alimento mangiato ogni giorno dal 44% dei nostri connazionali. Un piatto che piace a tutti dal nord al sud con una leggera percentuale in più al centro sud, dai bambini agli adulti, indifferentemente il consumo tra uomini e donne e si mangia pasta sia in casa e sia al ristorante. L’Italia si conferma al primo posto per il consumo di pasta…
leggi