quarantena

Coldiretti denuncia un aumento sproporzionato del prezzo di frutta e verdura

Coldiretti denuncia un aumento sproporzionato del prezzo di frutta e verdura

Il lockdown che ha caratterizzato tutta la fase 1 dell’emergenza Coronavirus in Italia ha portato migliaia di persone a ritrovarsi senza lavoro, con fabbriche, negozi, attività chiuse. In tantissimi si sono ritrovati senza alcun entrata, ma con la necessità di continuare a pagare tutte le spese di affitto, utenze, ma soprattutto conciliando il pranzo con la cena. Ma purtroppo le speculazioni non sono mancate neppure in ambito alimentare, e numerosi prodotti anche di prima necessità sono aumentati notevolmente. L’allarme lo ha lanciato la Coldiretti: in contrasto con l’andamento dell’inflazione, che ad aprile su base tendenziale si è azzerata, il carrello della…
leggi
Governo disposto ad anticipare molte riaperture

Governo disposto ad anticipare molte riaperture

Più passano i giorni e più gli italiani sono insofferenti: se è vero che il governo sta facendo di tutto per supportare imprese e famiglie, è anche vero che molti piccoli e grandi imprenditori rischiano di perdere quello che hanno costruito in una vita. La chiusura prolungata ha messo in ginocchio tutti, e quindi il cronoprogramma della fase 2 scontenta i più: perché se la curva dei contagi, soprattutto in alcune regioni, è bassissima, bisogna attendere giugno per riaprire? Le pressioni delle regioni sono state così forte che a quanto pare ora il governo ci sta ripensando. «Tutti noi -…
leggi
Lombardia, Fontana accelera sulla fase 2

Lombardia, Fontana accelera sulla fase 2

Da più parti si invoca un’accelerata sulla fase 2: il premier Giuseppe Conte, nel nuovo dpcm che entrerà in vigore da lunedì, ha concesso ben poche libertà in più rispetto ad oggi, penalizzando molte categorie professionali. Insorgono soprattutto i governatori delle regioni meno colpite, che non vedono la necessità di prolungare così a lungo le restrizioni con i contagi quasi azzerati, ma a sorpresa sono proprio i governanti delle regioni più colpite quelli che si stanno muovendo concretamente. Da lunedì 4 maggio, ad esempio, la Regione Lombardia rinuncerà alle restrizioni varate con propria ordinanza per inasprire quelle che erano invece state previste dal Governo…
leggi
Sicilia, Musumeci vuole accelerare sulla riapertura

Sicilia, Musumeci vuole accelerare sulla riapertura

Il Premier Giuseppe Conte continua a macinare consensi: a tantissimi italiani piace il suo modo di agire e di affrontare la crisi più grave dal dopoguerra. Ma un interrogativo attanaglia in molti: se in Italia ogni regione presenta un indice di contagio differenti, con situazioni drammatiche in alcune e contagi quasi nulli in altre, perché ripartire tutti assieme? Perché chi non ha contagi deve aspettare regioni come la Lombardia, in cui si registrano ancora centinaia di vittime ogni giorno? Domanda lecita, a cui però non c’è ancora risposta. Ma alcuni governatori stanno cominciando a reagire, e tra questi Nello Musumeci,…
leggi
Si pensa di riaprire l’Italia individuano tre macro-aree

Si pensa di riaprire l’Italia individuano tre macro-aree

Gli abitanti del centro sud non smetteranno mai di ringraziare la loro buona stella: nonostante contagi e vittime non siano mancati neppure in queste regioni, l’epidemia di coronavirus è stata solo sfiorata e si è riagito in modo fermo e deciso per evitare quella che poteva essere una vera ecatombe. Ora che sono passati già quaranta giorni dall’inizio del lockdown e che la curva dei contagi inizia ad appiattirsi, si pensa sempre più concretamente alla ripartenza, ed è naturale che queste regioni debbano seguire “ritmi” differenti rispetto a quelle regioni che ancora oggi contano quotidianamente centinaia di morti e migliaia…
leggi
Higuain pare non voler tornare a giocare in Italia

Higuain pare non voler tornare a giocare in Italia

Il campionato di serie A italiano è fermo da settimane a causa del lockdown conseguente alla pandemia di Covid-19, ma da più parti si fanno sempre più insistenti le pressioni per ripartire al più presto. Nuove norme, allenamenti in luoghi isolati e partite a porte chiuse per molti mesi, ma il calcio deve ripartire e deve farlo al più presto. Anche per questo in questi ultimi giorni si è tornati a parlare di calciomercato, di cessioni e nuove acquisizioni, di grandiosi arrivi e clamorosi addio. Gonzalo Higuain (Foto@Wikipedia) In particolare è già montato agli onori della cronaca sportiva il “caso…
leggi
Nigeria uccide chi viola la quarantena

Nigeria uccide chi viola la quarantena

Abbiamo visto, in questi lunghissimi quaranta giorni di lockdown, che tutto sommato gli italiani si sono mostrati rispettosi e disciplinati, uscendo di casa nella stragrande maggioranza dei casi solo per comprovate esigenze di salute o necessità. Naturalmente non sono mancati i furbetti, che sono stati prontamente scovati, sanzionati e rimandati a casa, ma non è andata così “bene” a chi invece la quarantena l’ha violata in Nigeria. In Africa, infatti, non si sarebbe in grado di affrontare un’emergenza simile a quella vissuta dalla Lombardia, ed è per questo che i singoli stati sono severissimi con i trasgressori, che potrebbero portare…
leggi
Filippine, rischia la morte chi viola la quarantena

Filippine, rischia la morte chi viola la quarantena

Ormai in Italia la maggior parte di noi è diventato insofferente alla quarantena, anche se sappiamo benissimo che rimanere a casa è nel nostro interesse, una misura necessaria per cercare di contenere l’aumento dei contagi da Coronavirus. Ma anche nel resto del mondo non è certo una passeggiata, e per “costringere” i cittadini a non uscire ogni governo sta adottando le proprie misure. Se gli italiani all’inizio rischiavano una sanzione di 200 euro, ore il minimo è di 400, ma va molto peggio ai filippini: il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, ha infatti ordinato alla polizia di sparare ai cittadini che…
leggi