Saturno

Mimas, la luna di Saturno con un cuore caldo: la scoperta di un oceano sotterraneo

Mimas, la luna di Saturno con un cuore caldo: la scoperta di un oceano sotterraneo

Mimas, una delle lune di Saturno, conosciuta per la sua superficie craterizzata e la somiglianza alla Morte Nera di Star Wars, ha recentemente svelato un segreto inaspettato: un oceano di acqua liquida nascosto sotto la sua crosta ghiacciata. Foto@Pixabay La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Astronomy il 6 febbraio 2024, è frutto di un'analisi approfondita dei dati raccolti dalla sonda Cassini durante il suo tour di Saturno dal 2004 al 2017. Un team di scienziati, guidato da Alyssa Rhoden dell'Università della California a Santa Cruz, ha utilizzato le osservazioni di Cassini per studiare le oscillazioni di Mimas, causate dalle forze…
leggi
Scoperta incredibile: più di 60 nuove lune orbitano attorno a Saturno

Scoperta incredibile: più di 60 nuove lune orbitano attorno a Saturno

Più di 60 lune sconosciute sono state individuate in orbita attorno a Saturno, secondo un nuovo studio pubblicato su The Astrophysical Journal. Questa scoperta porta il numero totale di satelliti conosciuti che orbitano attorno al pianeta ad anelli a 82. Scoperta incredibile: più di 60 nuove lune orbitano attorno a Saturno (Foto@Pixabay) Le nuove lune sono state individuate usando il telescopio Subaru situato in cima al vulcano Mauna Kea alle Hawaii. Gli astronomi hanno analizzato immagini di Saturno e dei suoi dintorni prese tra il 2004 e il 2007, individuando oggetti deboli e lontani che orbitavano attorno al pianeta. Le…
leggi
Tutte le curiosità su Saturno

Tutte le curiosità su Saturno

Saturno, il secondo pianeta più grande del sistema solare, è un regno di anelli spettacolari e mondi strani. Conosciuto per la sua iconica immagine di anelli composti da detriti di ghiaccio e roccia, Saturno offre molte altre curiosità che meritano di essere esplorate. Tutte le curiosità su Saturno (Foto@Pixabay) Le curiosità su Saturno Anelli: Gli anelli di Saturno sono uno dei più grandi misteri del sistema solare. Sono composti da miliardi di frammenti di ghiaccio e roccia che vanno da pochi centimetri a diversi metri di lunghezza. Gli anelli sono suddivisi in molti segmenti, ognuno con un nome unico come…
leggi
Saturno e Giove daranno vita ad un vero spettacolo

Saturno e Giove daranno vita ad un vero spettacolo

Giove e Saturno, i due più grandi pianeti del Sistema Solare, saranno di stanza quasi nello stesso punto del cielo notturno lunedì, creando uno spettacolo fantastico. Le posizioni dei due pianeti si allineano una volta ogni 20 anni, secondo la NASA. Mentre le congiunzioni si verificano più volte nel corso di una vita media, una congiunzione di questa portata è piuttosto rara. L'ultima volta che i due pianeti sono stati così vicini l'uno all'altro nel cielo notturno è stato 400 anni fa, ma nessuno era in grado di vederlo poiché quella congiunzione avveniva durante il giorno. L'ultima volta che una congiunzione della…
leggi
J1407b è il nuovo Saturno con tanto di anelli

J1407b è il nuovo Saturno con tanto di anelli

Passano le mode e i tempi cambiano ma mai si era pensato potesse passare di moda anche un pianeta del nostro sistema solare. Stiamo parlando di Saturno, perché secondo le scoperte rese note dall’Osservatorio di Leida in Olanda, c’è un nuovo pianeta che può spodestare il “vecchio” pianeta con gli anelli. Stiamo parlando di J1047b il nuovo Saturno, è un pianeta praticamente gigante, parliamo di 120 milioni di chilometri ma anche molto distante, la stima è di circa 420 anni luce da noi, un pianeta che comunque può definirsi il nuovo Saturno. J1047b è enorme e soprattutto è circondato da…
leggi
Saturno massima visibilità in opposizione

Saturno massima visibilità in opposizione

Si trova in opposizione ovvero il nostro pianeta è esattamente tra Saturno e il Sole, e quindi proprio il pianeta degli anelli è molto visibile. Al massimo della visibilità da oggi Saturno potrà essere ammirato in tutto il suo splendore già dalla prima serata, intorno alle 22.30 con un telescopio anche piccolo sarà possibile osservare il pianeta soprannominato “Il signore degli anelli”. Anche con un piccolo telescopio è già possibile osservare il pianeta e i suoi anelli, mentre con un telescopio di dimensioni maggiori sarà possibile osservare anche la divisione Cassini, grazie al fenomeno Seeliger, si avrà una visione molto…
leggi
Saturno, acqua su Encelado: c’è vita sul satellite?

Saturno, acqua su Encelado: c’è vita sul satellite?

Continua senza sosta la ricerca della vita nello spazio. Stavolta il potenziale candidato è Encelado, il sesto satellite di Saturno in ordine di grandezza. Sotto la spessa crosta di ghiaccio che lo ricopre, gli scienziati hanno scoperto l'esistenza di un vero e proprio mare, un bacino d'acqua che ne contiene tanta quanta ne conterebbero 200 bacini grandi come il lago di Garda. La scoperta è riferita dal team di scienziati italo-americani guidati da Luciano Iess della Sapienza di Roma, che si avvale della collaborazione di Marco Ducci, Marzia Parisi, e Paolo Tortora dell'Università di Bologna. Essendo questo enorme quantitativo d'acqua…
leggi