Sergio Mattarella

Il Presidente Mattarella prova a tranquillizzare gli italiani

Il Presidente Mattarella prova a tranquillizzare gli italiani

Il periodo è difficile per tutti: nessuno sa cosa accadrà domani o tra una settimana, nessuno sa quando i contagi inizieranno veramente a calare, nessuno può dire con certezza quando potremo archiviare quest’incubo. Ansia e insicurezza la stanno facendo da padrona, e mai come in questo periodo la classe politica dominante deve mostrare decisione e caparbietà per condurci tutti “in salvo”. Il premier Giuseppe Conte ha mostrato un piglio deciso mai lasciato intravedere prima, e in queste ore anche il Presidente Sergio Mattarella è tornato a parlare agli italiani, per invitare tutti alla coesione e alla solidarietà. Nessun discorso pubblico,…
leggi
Mattarella, durissimo attacco agli evasori fiscali

Mattarella, durissimo attacco agli evasori fiscali

Una delle piaghe maggiori che il nostro paese è costretto a fronteggiare è quella dell’evasione fiscale: già l’economia è ferma al palo, e a questo vanno aggiunti milioni e milioni di fatturato che sfuggono ai controlli, e quindi neppure un euro finisce nelle casse statali, per poter andare a finanziare i servizi essenziali del nostro paese. Il governo da anni sta mettendo in campo misure diversificate per combattere l’evasione, ma ad oggi i risultati non sono soddisfacenti. Ed in queste ore arriva anche il monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che rispondendo a una domanda di studenti ospiti al…
leggi
Mattarella firma l’Italicum

Mattarella firma l’Italicum

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha scelto di firmare l’Italicum, nuova legge elettorale. «Avanti su questa strada con la testa dura, dopo aver mantenuto la promessa della legge elettorale», queste le parole di Matteo Renzi, dopo aver ottenuto l’ok per la legge elettorale. «Possono fare quello che credono, dirci quello che vogliono, ma non molliamo di un millimetro», aggiunge. Renzi ha visto la contestazione alla Riforma sulla Buona Scuola, da parte degli insegnanti che a Bologna lo hanno subissato di fischi. Il premier intanto il 5 maggio, giorno dello sciopero generale epocale per aver riunito le sigle sindacali, pare…
leggi
Il Papa incontra Mattarella per la prima volta

Il Papa incontra Mattarella per la prima volta

Papa Francesco ha incontrato per la prima volta il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella in Vaticano. E' stato il primo incontro, entrambi diretti, Papa Bergoglio parla dei tanti fotografi, poi si ritirano in privato. Il Papa tende con le sue parole a ribadire l’esistenza di una società pluralistica che abbia alla base uno spirito religioso. “Lo sviluppo ordinato di una civile società pluralistica postula che non si pretenda di confinare l’autentico spirito religioso nella sola intimità della coscienza, ma che si riconosca anche il suo ruolo significativo nella costruzione della società, legittimando il valido apporto che esso può offrire”.…
leggi
“Concerto per l’Aquila al Quirinale”, presente anche il Presidente Mattarella

“Concerto per l’Aquila al Quirinale”, presente anche il Presidente Mattarella

Si è tenuto ieri mattina, alle ore 11.50, presso la cappella Paolina del Palazzo del Quirinale il "Concerto per L'Aquila al Quirinale" organizzato dall'Associazione "L'Aquila Siamo Noi", dall'Istituzione Sinfonica Abruzzese (Isa), in collaborazione e sotto l'egida della Presidenza della Repubblica. All'evento, organizzato in memoria del tragico terremoto che sei anni fa ed esattamente il 6 aprile del 2009 ha devastato la città dell'Aquila causando la morte di 309 persone, oltre 1500 feriti e oltre 10 miliardi di euro di danni stimati e che ha lasciato paura e tristezza nel cuore di tutti gli italiani, ha preso parte a grande sorpresa…
leggi
Mattarella, Expo una sfida che non può andare delusa

Mattarella, Expo una sfida che non può andare delusa

"L’Expo è un'occasione per dimostrare che l'Italia sa essere forte, determinata, in grado di amministrare senza cedere alla corruzione" Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della giornata "Il Paese nell'anno dell'Expo" che si è tenuta a Firenze. "L’Expo può essere paragonato ad un grande convoglio che fa irruzione sulla scena nazionale e mondiale, per disseminare intorno a sé messaggi contenuti che vogliamo positivi" come una "pubblica amministrazione in grado di operare con tenacia e trasparenza contro i tentativi di inquinamento e corruttela". Il Presidente ha poi continuato affermando che "l'intera Italia guarda ad Expo 2015.…
leggi
Il Presidente Mattarella dichiara “La morte di Ronconi mi ha molto colpito”

Il Presidente Mattarella dichiara “La morte di Ronconi mi ha molto colpito”

Avrebbe compiuto 82 anni il prossimo 8 Marzo 2015, ed invece, l'attore teatrale e regista teatrale italiano Luca Ronconi se n'è andato lo scorso sabato 21 febbraio lasciando un profondo vuoto e tanta tristezza nel cuore di amici, parenti ed in tutti coloro i quali in questi anni hanno seguito con passione e costanza il suo lavoro ed il suo talento. In tanti gli amici e colleghi che hanno commentato con tristezza la scomparsa di Ronconi, e tra questi il grande Riccardo Muti, l’assessore regionale Bracco, il sindaco di Gubbio, quello di Spoleto e, anche Sergio Mattarella, politico e giurista…
leggi
Mattarella promette Quirinale aperto a tutti

Mattarella promette Quirinale aperto a tutti

Sergio Mattarella, il nuovo presidente, parte dalla sua Palermo come un normale cittadino prende un volo aereo di linea e telefona al suo vecchio barbiere. Il presidente un po’ di tutto senza preconcetti e i filtri vengono rimossi anche e soprattutto verso gli italiani che potranno visitare il Quirinale tutti i giorni, quello che risulta essere a tutti gli effetti il simbolo della cultura, come sottolinea lo stesso Mattarella, potrà essere disponibile alle visite tutti i giorni. Il Quirinale come simbolo della nostra cultura, la storia degli italiani è racchiusa i quel palazzo, sede della Presidenza della Repubblica Italiana, perché…
leggi
Sergio Mattarella il presidente parte dalla sua Palermo

Sergio Mattarella il presidente parte dalla sua Palermo

Grande emozione per il nuovo presidente Sergio Mattarella, che torna nella sua Palermo chiamando anche il suo barbiere. Nella sua casa, dove era presente sua figlia, tutti i vicini erano pronti ad accoglierlo in pompa magna, affacciati alle finestre, si sporgevano dai balconi per salutare il nuovo presidente figlio della loro terra e palermitano doc. Il presidente è arrivato a Palermo con volo aereo e ha subito riempito d’orgoglio la popolazione che ovviamente può riempirsi il petto con un loro compaesano divenuto presidente, Mattarella ha chiamato anche il suo barbiere. Emozione per il suo barbiere, Franco Alonso, con il suo…
leggi
Mattarella ricorda il piccolo Stefano Tachè, vittima del terrorismo nel 1982

Mattarella ricorda il piccolo Stefano Tachè, vittima del terrorismo nel 1982

"Al presidente della Repubblica va la mia riconoscenza ed il mio affettuoso ringraziamento con tutto il cuore per aver ricordato mio figlio. Quel giorno anch’io ero in Sinagoga ero con Stefano e mio figlio più grande, di 4 anni, che rimase gravemente ferito ma per fortuna si è salvato. Il piccoletto, invece, morì dopo circa un’ora. Non ho ascoltato direttamente il discorso del presidente ma me lo hanno riferito e nei suoi confronti ho una riconoscenza davvero affettuosa. Oggi siamo tutti a rischio perché il terrorismo colpisce tutti e sicuramente aver citato la morte di mio figlio ha una grande…
leggi
Sergio Mattarella eletto nuovo Presidente della Repubblica con 665 voti

Sergio Mattarella eletto nuovo Presidente della Repubblica con 665 voti

Aveva rassegnato le sue dimissioni dalla funzione di Presidente della Repubblica lo scorso 14 Gennaio 2015 il politico italiano Giorgio Napolitano ed ecco che ieri, sabato 31 Gennaio, è stato finalmente eletto il nuovo Presidente. Con 665 voti provenienti principalmente dal Partito Democratico, dal Nuovo Centrodestra, da Scelta Civica e da Sinistra Ecologia e Libertà è stato eletto come dodicesimo Presidente della Repubblica Italiana il politico italiano Sergio Mattarella. Nato a Palermo il 23 Luglio del 1941, Sergio Mattarella è figlio di Bernardo Mattarella ovvero il politico italiano più volte Ministro della Repubblica , ma non solo. Sergio Mattarella è…
leggi