Tag: Stamina

Stamina arriva il decreto contro truffe farmaci
Salute

Stamina arriva il decreto contro truffe farmaci

Porta la firma del Ministro della salute Beatrice Lorenzin il decreto che fissa le nuove regole per garantire la sicurezza pazienti che utilizzano medicinali preparati su base non ripetitiva.Un decreto che mette fine al discusso metodo stamina. Metodo che prevede la conversione delle cellule staminali mesenchimali in neuroni. Questo metodo è stato descritto dal suo ideatore come utile per curare malattie di diverso tipo, anche molto diverse tra loro per cause, sintomi e decorso. Secondo gli ideatori di stamina il metodo è risultato essere efficace per curare diverse malattie neuro degenerative. Un metodo contestatissimo finito sotto la lente d'ingrandimento dell'Agenzia Nazionale del Farmaco e dei tecnici del Ministero competente.Televisioni, giornali, web, per mesi hanno parlato...
Stamina: pronte infusioni per due bambini di Pesaro e di Trapani
Salute

Stamina: pronte infusioni per due bambini di Pesaro e di Trapani

Ezio Belleri, il Direttore generale degli Spedali Civili di Brescia, nello stesso giorno in cui sono state somministrate le infusioni su due pazienti, ovvero Federico Mezzina e su un bimbo siciliano, sulla base di un'ordinanza di Pesaro e di Trapani, ha affermato quanto segue: "Gli Spedali Civili di Brescia sono in forte difficoltà. Le infusioni Stamina di fatto sono riprese, per decisione dei giudici, e solo per i due pazienti trattati oggi sono state fissate altre 3-4 date. Ne avremo fino a dicembre. Di fatto si sta consegnando un pezzo del nostro ospedale, un ospedale pubblico, a soggetti esterni che sono venuti qui e hanno deciso quando e come fare i trattamenti.Stiamo valutando di rivolgerci alle autorità sanitarie superiori e nuovamente alla Procura generale della Corte di Cassazione...
Tribunale di Venezia autorizza una nuova infusione col metodo Stamina
Salute

Tribunale di Venezia autorizza una nuova infusione col metodo Stamina

La vicenda Stamina, tra molti alti e altrettanti bassi, sembra non avere mai fine.Stavolta ad esprimersi è il Tribunale di Venezia, che si è espresso sul caso della piccola Celeste, di 4 anni di Mestre: la piccola potrà riprendere le infusioni che aveva dovuto interrompere dopo la sentenza della corte di Cassazione.A luglio si dovrà trovare un anestesista pediatrico e un infusore per praticare una nuova infusione alla bimba veneta, presso gli Ospedali Civili di Brescia.Il metodo Stamina al momento è disconosciuto da gran parte del mondo scientifico mondiale, eppure i Tar stanno accogliendo i ricorsi presentati dalle famiglie dei pazienti dopo la sospensione delle infusioni.Intanto è stato nominato un nuovo Comitato Scientifico in questi giorni e si attendono le loro conclus...
Stamina, la mamma di Federico risponde a Beatrice Lorenzin
Salute

Stamina, la mamma di Federico risponde a Beatrice Lorenzin

La vicenda intorno al metodo Stamina non sembra avere mai fine, figuriamoci un lieto fine.Il tribunale di Pesaro aveva incaricato il dottor Marino Andolina, numero due di Stamina, di proseguire con le iniezioni al piccolo di tre anni Federico Mezzina, nonostante il medico sia stato indagato dalla procura di Torino.Ed ora è la Corte di Cassazione ad indagare il tribunale di Pesaro, dopo le dichiarazioni del ministro Beatrice Lorenzin che colpevolizzava lo stesso tribunale per aver dato l'autorizzazione a procedere a un medico indagato.La mamma del bimbo risponde indignata rivendicando la presunzione d'innocenza fino a sentenza definitiva per il dottore, e rivendica il diritto del proprio piccolo ad essere curato con un metodo, che nonostante abbia presentato delle controindicazi...
Stamina, commissione per decidere del futuro del metodo
Salute

Stamina, commissione per decidere del futuro del metodo

Dopo le polemiche per le dichiarazioni di Vannoni contro Telethon e la prima iniezione al piccolo Federico di tre anni, l'urgenza sembra quella di stabilire con precisione come procedere con la sperimentazione del metodo Stamina. Il primo incontro del comitato, riunito e scelto dal ministro della Salute Bearice Lorenzin, che dovrà decidere del futuro del metodo si svolgerà in teleconferenza, unica scelta possibile a breve visto che ben 4 membri sono stranieri.I membri, che non conoscono neppure ancora la documentazione specifica, durante il primo incontro decideranno il calendario dei lavori che andranno a svolgere.Intorno al metodo Stamina esiste ancora tanta confusione, tanta perplessità e anche entusiasmo troppo eccessivo: sta ora a questo comitato analizzare a fondo la questio...
Stamina, Vannoni attacca Telethon e il web insorge
Salute

Stamina, Vannoni attacca Telethon e il web insorge

Sono riprese le iniezioni di cellule staminali, la prima iniezione è stata praticata al piccolo Federico Mezzina affetto dal morbo di Krabbe, ma si continua a lanciare benzina sul fuoco per alimentare le polemiche.Stavolta è una dichiarazione di Vannoni a scatenare la rete: il presidente di Stamina Foundation si scaglia contro Telethon, accusandoli di rodere per i risultati positivi che il metodo sta avendo sul piccolo Federico e accusandoli di raccogliere fondi per ricerche false, facendo riferimento alla guarigione di sei bambini che sarebbero stati curati da morbi finora rimasti incurabili.La risposta di Telethon è immediata nel replicare che i propri risultati sono validati da riviste scientifiche di fama mondiale, ma nel frattempo gli utenti di internet si sono scagliati contr...
Stamina: stop alle infusioni agli Spedali Civili di Brescia
Salute

Stamina: stop alle infusioni agli Spedali Civili di Brescia

Il caso della Stamina Foundation, associazione fondata da Davide Vannoni, si fa sempre più scottante. Fin dal 2012 c'erano stati i primi stop alle infusioni da parte dell'Aifa, ma nel corso degli ultimi mesi, soprattutto dopo l'inchiesta aperta a Torino a carico di Vannoni e dei suoi collaboratori, le sentenze a riguardo sono state contrastanti.Sta di fatto che molti medici, che negli ultimi anni hanno praticato le trasfusioni, si rifiutano ora di proseguire le cure ai malati, in attesa che il comitato scientifico internazionale di pronunci a riguardo.Oggi il Direttore Generale degli Spedali Civili di Brescia ha annunciato che tutti i medici della struttura non opereranno più con le cellule Staminali e hanno formalizzato la loro decisione dinanzi alla Digos.Vanoni e lo staff mi...