Twitter

Twitter e Mit, insieme per progetto analisi tweet dal 2006 ad oggi

Twitter e Mit, insieme per progetto analisi tweet dal 2006 ad oggi

Twitter ha deciso di lanciare un progetto, chiedendo aiuto a Mit, che non dovrà far altro che scandagliare tutti i tweet generati dal 2006 ad oggi compresi i 500 milioni che vengono postati quotidianamente. L'obiettivo di tale progetto, che tra l'altro ha avuto anche un costo piuttosto ingente, ovvero circa 10 milioni di dollari, ha lo scopo di creare nuove forme di comunicazione pubblica e organizzazione sociale. I ricercatori di BIT, praticamente dovranno, attraverso l'analisi dei tweet, individuare i temi e le discussioni che vengono affrontate per lo più dagli utenti. Dick Costolo, Ceo di Twitter, ha dichiarato: "Con questo…
leggi
Twitter ricalca Facebook e gli utenti non gradiscono

Twitter ricalca Facebook e gli utenti non gradiscono

Il social network Twitter forse un po’ troppo identico a Facebook, si potrebbe essere e proprio le ultime modifiche hanno infastidito e non poco gli utenti. Il social network dei cinguettii attraverso le ultime modifiche sembra un po’ troppo ricalcare il profilo del concorrente Facebook, concorrente che non piace assolutamente agli utenti di Twitter, nasce infatti anche la possibilità del “mi piace”. Una sorta di “mi piace” che invece non è assolutamente piaciuto agli utenti di Twitter, oltre a questa novità ci sono anche alcune modifiche che riguardano il copyright, quindi le relative norme legate ad eventuali immagini legate da…
leggi
I governi si rivolgono sempre più a Twitter per accedere ai dati sensibili degli utenti

I governi si rivolgono sempre più a Twitter per accedere ai dati sensibili degli utenti

Dopo Facebook, è uno dei social network più diffuso e utilizzato al mondo: Twitter conta oramai milioni di utenti che, per accedere al dispositivo, vi hanno inserito i propri dati sensibili e tutte le informazioni su di se. Ed ecco allora spiegato perchè i social vengono sempre più considerati come terreno fertile di indagine da parte dell'intelligence e in generale dei governi di ogni parte del mondo. Come ogni anno Twitter divulga i risultati dell'annuale rapporto di trasparenza, e da questo è emerso che nell'ultimo semestre i Governi hanno richiesto più e più volte i dati degli iscritti a Twitter:…
leggi
Twitter 58 Paesi pressano per avere informazioni private

Twitter 58 Paesi pressano per avere informazioni private

Aumentano i Paesi che spingerebbero, con pressioni enormi, i social network ed in particolar modo Twitter, per ottenere informazioni personali riguardo gli iscritti. Secondo le statistiche pubblicate da microblogging, le richieste sono aumentate in modo esponenziale, rispetto ai sei mesi precedenti, ad oggi si assestano su un 46% e gli Stati che pressano per avere tali informazioni sono ben 58. 58 Stati che richiedono informazioni personali a Twitter per un totale ad oggi di 2.058 richieste avanzate, i Paesi che maggiormente ne fanno richiesta la social network sono gli Stati Uniti in primis, seguiti da Giappone e Arabia Saudita. Per…
leggi
Membro degli One Direction si schiera su Twitter coi militanti di Hamas

Membro degli One Direction si schiera su Twitter coi militanti di Hamas

Forse la cosa più incredibile degli ultimi decenni è che anche i temi più delicati sono trattati sui social network, spesso con quella superficialità e ignoranza che dei siti nati a scopi ludici possono portare con se. Il momento storico è drammatico, con conflitti che insanguinano zone differenti, in primis la Palestina, con un bilancio di vittime che ormai ha superato il migliaio. E tutti sentono il bisogno di schierarsi, di lanciare appelli, di sventolare slogan a favore dell'una o dell'altra fazione. Da quello che si legge sui social, la musica occidentale sembra diventata filo-islamica, con cantanti quali Rihanna o…
leggi
Twitter e Snappy video e programmi tv

Twitter e Snappy video e programmi tv

Il social network Twitter acquisisce la app SnappyTv, la notizia è stata ufficializzata sul blog, l’accordo tra la startup e Twitter è stato siglato. SnappyTv è una simpatica app che permette di registrare piccoli spezzoni di programmi tv di qualsiasi genere, durante la messa in onda live e condividerli direttamente con i propri amici e conoscenti, l’accordo però prevede che la startup resti indipendente. C’è da dire che SnappyTv ha tra i propri clienti anche la famosa Fox, tra le altre, dalla app sarà possibile anche avere le statistiche di condivisione e visualizzazioni dei video, in questo modo si potrà…
leggi
Twitter cambio ai vertici si dimette il direttore

Twitter cambio ai vertici si dimette il direttore

Dimissioni forse strategiche chi può dirlo, sono quelle di Ali Rowghani che lascia il posto di direttore operativo del social network Twitter. La notizia è stata riportata dall’autorevole fonte di Bloomberg, con tanto di messaggio di addio dell’ormai ex direttore operativo, saluta tutti e rivela che questo lungo periodo di collaborazione può essere paragonato ad un viaggio fantastico del quale si conserveranno i ricordi. Ali Rowghani si dimette da direttore operativo ma resterà come advisor dell’amministratore delegato, intanto Twitter molto probabilmente lascerà il posto vuoto, non dovrebbe essere confermato nessun altro direttore. Che sia un semplice sfoltimenti di personale in…
leggi
Twitter pensa alla musica con Soundcloud

Twitter pensa alla musica con Soundcloud

Social network e musica questo potrebbe essere un connubio perfetto e difatti proprio uno dei social network per eccellenza, Twitter, sta pensando di fare il suo ingresso in questo campo con l’acquisizione del servizio Soundcloud. Soundcloud è una piattaforma musicale tra le più grandi del web, ad oggi vanta circa 250 milioni di utenti, il segno tangibile che la trattativa è stata portata avanti è la rimozione del servizio Twitter Music dall’App Store. Evidentemente il social network punta a grandi traguardi e per questo ha deciso di giocarsi tutte le carte disponibili con la piattaforma Soundcloud, 250 milioni di utenti…
leggi
Twitter ammutolisce gli scocciatori con un tasto

Twitter ammutolisce gli scocciatori con un tasto

Una nuova funzione presentata dal social network Twitter, la possibilità di ammutolire gli utenti che ci possono infastidire o comunque per avere la nostra timeline sgombra. La novità del “Mute”, sarà disponibile per la appi OS e Android, permetterà di usufruire di un filtro sulla propria timeline in modo da non avere scocciature, ma in ogni caso i tweet saranno visibili attraverso il profilo dell’utente. Dunque potremmo andare a visitare il profilo direttamente dell’utente e bloccarlo sulla nostra timeline ma senza che quest’ultimo lo venga a sapere, quindi potremmo rispondere quando vogliamo re-twittandolo, ma non avendo la nostra timeline piena.…
leggi
Shopping online con Amazon e Twitter

Shopping online con Amazon e Twitter

Presto si potrà fare shopping online con un solo tweet: Twitter ed Amazon si sono associate per permettere a chi è iscritto a Twitter di acquistare su Amazon "cinguettando". In pratica chi è iscritto a Twitter potrà comprare su Amazon rispondendo ad un tweet contenente un link che porta al prodotto che si intende acquistare su Amazon e inserendo l'hashtag #AmazonCart nella risposta. Per comprare basta associare i profili personali Amazon e Twitter: a operazione ultimata, l'account ufficiale @myamazon invierà un tweet di conferma mentre Amazon invierà una mail alla vostra posta elettronica. Successivamente sarà l'utente a confermare l'acquisto su…
leggi
Amazon e Twitter basta un hashtag per acquistare

Amazon e Twitter basta un hashtag per acquistare

Collaborazione tra il colosso dell’e-commerce online e il social network Twitter, da oggi infatti basterà un hashtag per effettuare un acquisto. E’ proprio Amazon ha ufficializzare la nuova opzione presente per selezionare mettere nel carrello ed acquistare i prodotti nel giro di pochissimi secondi. Amazon ha pensato di pubblicare anche un video di presentazione della nuova opzione legata al social network Twitter, gli hashtag per aggiungere un prodotto e acquistarlo sono:  #AmazonCart o #AmazonBasket. La stessa azienda propone un suo slogan molto interessante, ovvero metti nel carrello e poi più tardi acquisti, in questo modo si crea una collaborazione che…
leggi
Nudi su Twitter per protesta contro il governo venezuelano

Nudi su Twitter per protesta contro il governo venezuelano

I social network vengono usati per diversi scopi e anche quello di protestare contro il proprio governo è una degli usi che negli ultimi tempi si sta diffondendo in vari paesi. Stavolta è in Venezuela che i gli utenti di Twitter hanno deciso di protestare contro il premier Maduro, mettendosi a nudo. Non per modo di dire ma nel vero senso della parola, centinai e centinai di putenti hanno postato le loro foto “senza veli”. La protesta nasce per una forma di solidarietà verso un giovane oppositore che in piazza stava protestando contro l’attuale Governo. Alcuni sostenitori del premier, avevano…
leggi