
UE e Farina di Grillo: cosa prevede la normativa europea nel 2025
Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha approvato nuove normative per regolamentare l’uso degli insetti, tra cui la farina di grillo, come nuovi alimenti destinati al consumo umano. Questa decisione ha suscitato ampio dibattito tra consumatori, aziende alimentari e istituzioni, ma si basa su criteri scientifici ben precisi relativi alla sicurezza, all’etichettatura e alla tracciabilità. Cos'è la farina di grillo e perché viene utilizzata La farina di grillo si ottiene dalla polverizzazione di grilli domestici (Acheta domesticus) interi, precedentemente essiccati o congelati. È ricca di proteine, vitamine del gruppo B, ferro e fibre, ed è considerata una fonte alternativa e sostenibile…







