WhatsApp continua a evolversi con nuove funzionalità pensate per migliorare l’esperienza utente, in particolare quando si tratta di comunicazione visiva. Una delle novità più utili — ma ancora poco conosciute — è il pulsante per gestire e organizzare gli adesivi, uno strumento perfetto per chi ama usare sticker ma si ritrova sommerso da decine di pacchetti.
Questa funzione, disponibile sull’ultima versione dell’app per Android, permette di riordinare, raggruppare e fissare in alto gli adesivi preferiti, così da trovarli rapidamente durante una conversazione.

Come funziona il nuovo strumento per gli adesivi su WhatsApp
Con l’aggiornamento più recente, WhatsApp ha introdotto una nuova icona a forma di matita nell’interfaccia degli adesivi. Ecco cosa puoi fare:
- Apri una qualsiasi chat su WhatsApp.
- Tocca l’icona degli adesivi.
- Tocca la matita in alto per entrare nella modalità di modifica.
- Puoi ora creare pacchetti personalizzati, fino a 60 adesivi per gruppo, e nominarli come vuoi.
Una volta creati i tuoi pacchetti personalizzati, puoi fissarli in alto per accedervi più velocemente durante le conversazioni.
Condivisione semplice degli adesivi personalizzati
Un’altra novità è la possibilità di condividere i pacchetti di adesivi personalizzati con amici e contatti. Basta selezionare il pacchetto e inviarlo direttamente dalla chat. Un modo divertente e immediato per scambiare sticker a tema tra gruppi di amici, famiglie o colleghi.
Vuoi creare adesivi tuoi? Usa app esterne come Sticker Maker
Se ti piace personalizzare al massimo le tue conversazioni, puoi usare app di terze parti come Sticker Maker. Quest’app gratuita (disponibile su Google Play e App Store) ti permette di:
- Creare adesivi partendo da foto personali.
- Ritagliare e modificare immagini con strumenti intuitivi.
- Assegnare nome, autore e icona al pacchetto.
- Importare gli adesivi su WhatsApp e integrarli nei pacchetti esistenti.
Secondo TechCrunch, il supporto alle app di terze parti è uno dei motivi del successo dell’ecosistema WhatsApp, perché permette una personalizzazione più profonda senza sacrificare la semplicità d’uso.
In arrivo: riepilogo dei messaggi grazie a Meta AI
Un’altra innovazione importante riguarda l’integrazione dell’intelligenza artificiale all’interno dell’app. Nella versione beta 2.25.15.12 per Android, WhatsApp sta testando un pulsante AI per ottenere un riepilogo dei messaggi ricevuti, utile quando si torna su una chat con decine (o centinaia) di messaggi non letti.
Privacy garantita con “Private Processing”
La nuova funzione di riepilogo sfrutta la tecnologia Meta AI, ma non compromette la privacy: grazie al sistema chiamato Private Processing, i messaggi vengono elaborati localmente e temporaneamente, senza essere letti o salvati da WhatsApp o Meta. Secondo WABetaInfo, una delle fonti più affidabili per le novità WhatsApp, i dati vengono rimandati al dispositivo dell’utente in forma anonima, senza archiviazione permanente.
Va sottolineato, però, che questa funzionalità non sarà disponibile nelle chat con privacy avanzata attivata, introdotte ad aprile 2025, che bloccano esportazione, download automatico e interazioni con l’AI.
In sintesi: più controllo, più personalizzazione
Grazie al nuovo strumento per organizzare gli adesivi su WhatsApp, gli utenti possono finalmente gestire con efficienza il loro archivio grafico, evitando perdite di tempo e migliorando la qualità delle conversazioni. A questo si aggiungono le potenzialità offerte dalle app esterne e i nuovi strumenti AI in fase di rilascio.
Fonti autorevoli:
- WABetaInfo – Novità sulla beta WhatsApp
- TechCrunch – WhatsApp features and customization
- Meta – Privacy e AI su WhatsApp

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.