Con Google si potrà viaggiare nel tempo, ed andare a visitare i luoghi presenti nelle sezione di Google Maps come nel passato.
Nel sistema di navigazione legato a Google Maps si potrà selezione le immagini del passato fino al 2007, anno in cui Big G ha inserito la funzionalità. Al momento la funzionalità non è attiva per tutti gli utenti, ma sarà sufficiente per renderla attiva, l’accesso a Street View.
Lo scopo di Google è quello di costruire un archivio storico delle evoluzione del mondo che ci circonda. “più il tempo passa, più queste immagini saranno d’epoca”, spiega Vinay Shet, Product Manager di Google che ha seguito il progetto. L’idea è realizzare “uno specchio digitale del mondo”.
Volendo sbirciare nel passato, con Street View si potrà conoscere l’evoluzione di tanti luoghi, dalla costruzione della Freedom Tower di New York allo stadio di Fortaleza in Brasile che sarà utilizzato per il prossimi mondiali di calcio 2014.
E ancora si potrà vedere il prima ed il dopo di un luogo che è stato colpito da una catastrofe naturale come il terremoto e lo tsunami del 2011 in Giappone.