Da una recente indagine portata a termine dal reportsnreports.com, si è potuto appurare che in previsione nel prossimo 2018 i libri digitali prenderanno oltre il 26% del mercato.
I libri nel prossimo futuro dunque, saranno per il 26% basati sul digitale, in questo senso l’e-reader potrebbe essere soppiantato dai moderni tablet, che a loro volta stanno già cercando di prendere il posto dei “vecchi” notebook.
Dunque i libri digitali prenderanno possesso di una buona fetta del mercato dell’editoria, ma le idee sono contrastanti perché così come i tablet sono molto versatili, ovvero sono polivalenti, mentre gli e-reader non lo sono, ma a loro volta hanno dei fattori positivi proprio legati alla leggibilità di un libro digitale.
Insomma pesce grande mangia pesce piccolo, la legge naturale è una legge che può anche essere connessa a quella commerciale, sono in molti però a non dare vita tanto breve agli e-reader, forse i tablet riescono ad avere una fetta di mercato degli utenti notebook, ma non tanto facilmente dei lettori.