Soprattutto in vista dell’estate e delle vacanze, la corsa alla dieta prende un po tutti, e non tutti sono capaci di sceglierne una equilibrata per non danneggiare il proprio organismo.
Impazzano diete di ogni genere, più o meno restrittive, e più o meno campate in aria.
Forse quella che ha meno basi scientifiche si basa sull’esclusione dei prodotti contenenti glutine: un falso mito vorrebbe che seguire l’alimentazione dei celiaci farebbe dimagrire.
L’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane (Aidepi) e i nutrizionisti invece avvisano: “Non ha senso seguire una dieta senza glutine solo per dimagrire”.
E i dati sono allarmanti: ben 660 mila famiglie acquistano alimenti senza glutine pur non avendo problemi di celiachia, ignorando che a parità di peso, un pane senza glutine ha le stesse calorie di un pane tradizionale, ed in più può alterare il metabolismo.
Attenzione quindi alle diete fai da te, ed in più il glutine ha un potere saziante e potrebbe essere invece un ottimo alleato per la dieta.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.