Freddo e neve sulle montagne italiane anche a bassa quota. Capodanno di freddo per il Bel Paese
Venti freddi dal Nord Europa soffiano sull’Italia. Da ieri è gelo sulle montagne italiane e i meteorologi avvertono che il freddo durerà per qualche settimana. Il “generale inverno” ha fatto il suo ingresso nel giorno di Santo Stefano.
Nevicate si registrano sui rilievi del Centro Sud sopra i 600/1000 metri, a tratti a quote più basse sull’appennino centrale. Alpi innevate e operatori turistici col sorriso sulle labbra.
Bora e Tramontana soffiano forti sulle regioni del Nord Italia già da diverse ore.
“Tra oggi e domani – avvertono gli esperti meteo- arriverà un secondo impulso di aria polare che porterà un peggioramento al Nord con neve a bassa quota se non a tratti fino in pianura”. Chi si aspettava un Capodanno senza neve dovrà ritornare sui suoi passi e prendere sciarpe, cappelli, ombrelli e cappotti.