Se Silvio Berlusconi ha già diverse grane da sistemare in tribunale, primo tra tutti il processo conosciuto come “Rubi ter”, almeno una questione che lo ha preoccupato per anni si è appianata: finalmente infatti è stato raggiunto un accordo per il divorzio dalla moglie Veronica Lario.
I due ex coniugi hanno infatti trovato un accordo sull’assegno di divorzio. L’ex premier, assistito dai legali Gian Filippo Giuggioli e Valeria De Vellis, ha deciso di rinunciare ai 46 milioni di credito che aveva nei confronti della ex moglie e la Lario ha rinunciato al suo credito da 18 milioni.

Un accordo che passa quindi per la rinuncia reciproca dei crediti e che chiude tutte le pendenze giudiziarie e, in particolare, la ‘partita’ sui pignoramenti reciproci che erano stati disposti nell’ambito del contenzioso.
- Silvio Berlusconi pagherà 90mila euro a Di Pietro
- Silvio Berlusconi dovrà sborsare per la sua ex moglie 1,4 milioni al mese
- Segrate, Berlusconi alla chiusura elettorale del centrosinistra
Ora quindi Berlusconi dovrà versare soltanto una somma ‘una tantum’ all’ex moglie, che allo stesso tempo, però, contribuirà in parte a pagare le spese legali.
Ricordiamo che a fine agosto scorso, la Suprema Corte aveva stabilito che Lario vive una condizione di “assoluta agiatezza”, che la ripaga del “sacrificio delle aspettative professionali” dell’ex attrice, e che quindi non ha diritto all’assegno di divorzio, come già deciso dalla Corte d’Appello milanese.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.