apnea notturna

Il Legame Tra Formaggio e Apnea Notturna: Uno Studio Rivela Benefici Inaspettati

Il Legame Tra Formaggio e Apnea Notturna: Uno Studio Rivela Benefici Inaspettati

Un recente studio ha svelato un legame sorprendente tra il consumo di formaggio e una riduzione del rischio di apnea notturna, una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Contrariamente alla credenza popolare, il formaggio potrebbe non essere il nemico del sonno che molti pensavano, ma un alleato prezioso per migliorare la qualità del riposo. foto@pixabay Formaggio e Apnea Notturna: Lo Studio Rivoluzionario La ricerca, pubblicata sulla rivista Sleep Medicine, ha coinvolto un campione di 400.000 persone nel Regno Unito. I risultati hanno evidenziato che un consumo regolare di formaggio è associato a una riduzione del 28%…
leggi
L’obesità è dovuta all’apnea notturna del sonno

L’obesità è dovuta all’apnea notturna del sonno

Gli specialisti affermano che una delle cause e conseguenze più importanti dell'obesità è "l'apnea notturna". Apnea notturna è causa e conseguenza dell'obesità Il russare è un indicatore molto importante per l'apnea notturna, che può essere pericolosa per la vita se non trattata, gli specialisti affermano che: "Il 90% delle persone con apnea notturna lamenta anche una condizione di russo. Pertanto, il russare è un segno che dovrebbe essere preso in considerazione, specialmente nelle persone obese e in sovrappeso". L'apnea notturna è un problema molto comune che impedisce di soddisfare l'esigenza di un sonno sano. I dottori spiegano che tale problema…
leggi
Apnea notturna: Esistono nuovi trattamenti

Apnea notturna: Esistono nuovi trattamenti

Un nuovo studio mostra che la combinazione di due farmaci già esistenti può ridurre la gravità dell'apnea notturna di almeno il 30%. Il nuovo studio pubblicato su The Journal of Physiology, ha esaminato dodici persone con apnea notturna di età compresa tra 13 e 52 anni. I pazienti hanno partecipato ad uno studio crossover, randomizzato, controllato con placebo. Guidato da Danny Eckert, professore e direttore dell'Adelaide Institute for Sleep Health presso la Flinders University (Australia), ha riabilitato due farmaci esistenti per testarne l'efficacia nella gestione della malattia.  Ricerche precedenti hanno dimostrato che due classi di farmaci, reboxetina e butilbromuro, erano in grado di…
leggi
Sonno: Problemi di risveglio, ecco cosa può essere

Sonno: Problemi di risveglio, ecco cosa può essere

Russare durante il sonno è un grosso problema, le persone che dormono nella stessa stanza del russatore non ne sono consapevoli e ovviamente si trovano a disagio. Anche nella stessa stanza, nella stessa casa e anche i vicini possono essere disturbati dal russare, spiega uno specialista del sonno. "Il russare" continua "influisce negativamente sugli ambienti sociali e sulla vita familiare facendo rumore, ma ha anche un lato invisibile. La mancanza di respiro che accompagna il russare influisce seriamente sulla salute della persona. La chiamiamo apnea notturna, cioè, lo stato di arresto o arresto della respirazione durante il sonno. Il bisogno…
leggi
Apnea notturna un problema non ancora risolto dalla scienza

Apnea notturna un problema non ancora risolto dalla scienza

L’Apnea notturna è un problema che la scienza moderna non ha ancora risolto completamente, come si può alleviare tale disturbo. Il processo di cura per le persone con apnea notturna non è lo stesso dappertutto, come riferisce “Sensible Care Improvement Signaling Obstructive Sleep Apnea" del National Health Care Institute. Con l'apnea ostruttiva del sonno, le persone smettono regolarmente di respirare per un breve periodo durante il sonno. Di conseguenza, sono spesso eccessivamente assonnate e cronicamente stanche durante il giorno, il che riduce la loro qualità di vita. Per l’apnea notturna esistono dei test del sonno Le persone sospettate di avere…
leggi
ApneaApp per riuscire a dormire di notte

ApneaApp per riuscire a dormire di notte

Sono in molti a soffrire di crisi di respirazione notturna, si chiamano apnee notturne e producono delle pause nella normale respirazione. Spesso ci capita anche di svegliarci e sentire la mancanza di respiro, in questo modo tra l’altro, la nostra qualità giornaliera di ore di sonno, diminuisce drasticamente andando ad inficiare anche la vita quotidiana e degradandone la qualità. Da oggi arriva una app per dispositivi mobili in grado di farci dormire sonni tranquilli, la app è stata sviluppata dall’Università di Washington, promette di valutare e controllare la qualità del nostro sonno, riportando le eventuali apnee notturne. ApneaApp, questo il…
leggi