Autismo

Cause dell’Autismo in Gravidanza: Le Scoperte Recenti

Cause dell’Autismo in Gravidanza: Le Scoperte Recenti

Negli ultimi anni, i ricercatori hanno concentrato l'attenzione sui fattori che, durante la gravidanza, potrebbero aumentare il rischio di sviluppo del disturbo dello spettro autistico (ASD) nei bambini. L’autismo è un complesso disturbo neurologico che compromette la comunicazione e l’interazione sociale, oltre a causare comportamenti ripetitivi. Anche se le cause esatte non sono ancora del tutto note, recenti studi hanno evidenziato come fattori ambientali e comportamentali durante la gravidanza possano influenzare significativamente questo rischio. foto@pixabay Fattori Ambientali e Autismo Uno studio intitolato “Il disturbo dello spettro autistico e le sue possibili origini in gravidanza” ha messo in luce alcuni fattori…
leggi
Con un test di 10 minuti l’intelligenza artificiale rivela l’autismo

Con un test di 10 minuti l’intelligenza artificiale rivela l’autismo

L'Intelligenza Artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante nella diagnosi precoce dell'autismo, offrendo nuove prospettive e speranze a molte famiglie. Recenti sviluppi nel campo dell'IA hanno portato alla creazione di applicazioni digitali in grado di rilevare l'autismo in meno di 10 minuti, rappresentando una svolta significativa rispetto ai metodi tradizionali di screening. Foto@Pixabay Una delle applicazioni più promettenti è stata sviluppata da ricercatori della Duke University. Quest'app, denominata SenseToKnow, può essere eseguita su un tablet e misura una vasta gamma di indicatori comportamentali per valutare la probabilità che un bambino sia nello spettro autistico. La particolarità di SenseToKnow risiede nella…
leggi
Segni minori da considerare per diagnosticare l’autismo

Segni minori da considerare per diagnosticare l’autismo

La diagnosi del disturbo dello spettro autistico, che limita in larga misura la vita sociale, è in gran parte fatta da un'attenta osservazione dei figli, ma esistono alcuni segni a cui prestare particolare attenzione. L'autismo è un disturbo dello sviluppo neurologico. I primi sintomi si notano prima dei 3 anni. Questi sintomi sono dovuti a disfunzioni cerebrali. Il Disturbo dello Spettro Autistico influenza lo sviluppo del bambino attraverso la comunicazione (linguaggio, comprensione, contatto visivo, ecc.), le interazioni sociali (percezione e comprensione delle emozioni, relazioni sociali, giochi, ecc.) e il comportamento. Non esiste ancora un trattamento farmacologico per l'autismo. Pertanto, l'autismo…
leggi
Come puoi capire se tuo figlio è autistico

Come puoi capire se tuo figlio è autistico

I genitori ovviamente vogliono il meglio per i loro figli e vogliono sempre assicurarsi che siano il più felici possibile, oltre ad essere il più sani possibile. Una delle cose a cui i genitori dovrebbero prestare attenzione, tuttavia, sono i segni che il loro bambino potrebbe soffrire di autismo o disturbo dello spettro autistico. I segni dell'autismo è meglio scoprirli prima che il bambino raggiunga l'anno di età. Se catturati in anticipo, le possibilità di ridurre al minimo gli effetti dell'autismo sono drasticamente ridotte. Anche in età molto giovane, come da poche settimane a pochi mesi, potresti essere preoccupato se…
leggi
Le differenze tra Sindrome di Asperger e autismo

Le differenze tra Sindrome di Asperger e autismo

Il cervello è un labirinto infinito. Nessuno, nonostante gli sforzi superabili della storia e dei grandi uomini dei giorni nostri, può veramente decifrare o descrivere come funziona. A causa del suo inspiegabile ticchettio, a volte, il cervello stesso può essere distruttivo per la vita di una persona. Uno dei casi in cui il cervello provoca dolore intollerabile alla persona colpita e agli individui che lo circondano è il Disturbo di Asperger o Sindrome di Asperger. Insieme all'autismo, alla sindrome di Rett, al disturbo disintegrativo dell'infanzia e al PDD non altrimenti specificato (PDD-NOS), la sindrome di Asperger è considerata uno dei…
leggi
De Niro decide di ritira la pellicola anti vaccino dal Festival di Tribeca

De Niro decide di ritira la pellicola anti vaccino dal Festival di Tribeca

Robert De Niro ha fatto un passo indietro sulla controversa pellicola i Vaxxed: from Cover-Up to Catastrophy, e ha deciso di ritirarla dal Film Festival di Tribeca. In un primo momento l’attore aveva decido di sostenere il lungometraggio che parla dello stretto legame tra il vaccino polivalente e il manifestarsi dell’autismo. Secondo l’ex medico Andrew Wakefield, nel vaccino polivalente Mpr è da ritrovarsi una delle cause dell’autismo, patologia che a tutt’oggi non ha una causa certa e determinata. Tesi smentita dalla comunità scientifica che sostiene l’importanza del vaccino trivalente nei bambini. Le sue teorie sono state smentite e Andrew Wakefield è…
leggi
Un nuovo test per scoprire l’autismo

Un nuovo test per scoprire l’autismo

C'è un nuovo test che, analizzando il pianto dei bimbi, scoprirebbe se è affetto da autismo o meno. Questo nuovo studio permetterebbe di agire subito e di poter scongiurare il disturbo. Lo studio è stato fatto dall'ISS con l'aiuto dei migliori centri italiani che si sono raggruppati del Nida (progetto che si occupa del riconoscimento precoce dei disturbi di spettro autistico). Il test che viene effettuato è semplice e non prevede esami particolari come la risonanza magnetica, che vedrebbe se il bambino in questione fosse soggetto in futuro all'autismo. Già a 10 mesi si potrà vedere e capire, attraverso questo…
leggi
Vaccino e autismo, nessun legame, ecco le prove

Vaccino e autismo, nessun legame, ecco le prove

Uno studio recente dimostra che i vaccini non sono collegabili alla patologia dell’autismo. È stata condotta un’indagine fatta su 95.000 bambini colpiti da autismo ha eliminato i legami presunti tra il vaccino contro il morbillo-parotite-rosolia e l’aumento del rischio di tratti autistici. Non si sono nemmeno associazioni tra il vaccino e l’autismo per i bimbi che abbiano presenza in famiglia di un altro soggetto autistico. Il lavoro è stato finanziato dal National Institute of Mental Health, dai National Institutes of Health e dal U.S. Department of Health and Human Services, ed è stato pubblicato sulla rivista Jama. Gli autori dello…
leggi
Sarà celebrata il 2 Aprile la Giornata Mondiale dell’Autismo

Sarà celebrata il 2 Aprile la Giornata Mondiale dell’Autismo

Come ogni anno, anche quest'anno ed esattamente il prossimo 2 Aprile 2015 verrà celebrata la Giornata Mondiale dell'Autismo, una ricorrenza istituita per la prima volta nel 2007 dall'Onu, l'Organizzazione delle Nazioni Unite, con lo scopo principale di sensibilizzare la popolazione a questa malattia. L'autismo, chiamato in origine Sindrome di Kanner, è considerato dalla comunità scientifica internazionale un disturbo neuro-psichiatrico che interessa la funzione cerebrale e la persona che è affetta da tale patologia mette in atto un comportamento tipico caratterizzato da una marcata diminuzione dell'integrazione socio-relazionale e della comunicazione con gli altri. "Abbiamo chiesto alle istituzioni e alle amministrazioni pubbliche…
leggi
Gatti, conigli e cani: gli animali aiutano i bimbi autistici

Gatti, conigli e cani: gli animali aiutano i bimbi autistici

I benefici della Pet therapy danno ottimi risultati anche sui bimbi che soffrono di autismo. A dimostrarlo una ricerca dell'Universita' del Missouri, negli Stati Uniti d'America, pubblicata sulla rivista Journal of Autism and Developmental Disorders. Gli animali domestici:cani, gatti e conigli risultano essere di grande aiuto per i bimbi e i ragazzi affetti da questo disturbo neuro-psichiatrico. Gli studiosi americani analizzando settanta famiglie con bimbi o ragazzi autistici di età compresa tra gli otto e i diciotto anni hanno visto che il 70% dei soggetti analizzati che vivono con un animale hanno significativi progressi nel settore della socializzazione. Via libera…
leggi
Bambino affetto da autismo,condannato il Ministero della Salute

Bambino affetto da autismo,condannato il Ministero della Salute

"Mio figlio è un bambino intelligente come tutti gli altri. Ma è chiuso in una gabbia. E in questa gabbia ci sono anche io",sono state le parole dichiarate dalla mamma del piccolo Tommy,il bambino di 9 anni affetto da autismo,ovvero il disturbo neuro-psichiatrico che interessa la funzione cerebrale. Il tribunale ha condannato il ministero della Salute a versare al piccolo un assegno bimestrale per tutta la vita in quanto viene ritenuto responsabile della condizione in cui attualmente versa il bambino proprio il vaccino contro il morbillo al quale il bambino è stato sottoposto da piccolo.Nel rapporto del medico legale designato dal…
leggi
Autismo,Papa Francesco dichiara “Bisogna rompere l’isolamento”

Autismo,Papa Francesco dichiara “Bisogna rompere l’isolamento”

Sono veramente in tanti gli adulti ma anche  i bambini che soffrono di autismo, chiamato originariamente Sindrome di Kanner ovvero il disturbo neuro-psichiatrico che interessa la funzione cerebrale. A parlare di tale problema è stato proprio Papa Francesco il quale ha dichiarato "I disturbi dello spettro autistico costituiscono una delle fragilità che coinvolgono numerosi bambini e, di conseguenza, le loro famiglie. Rappresentano uno di quei campi che interpellano direttamente le responsabilità dei Governi e delle Istituzioni, senza certamente dimenticare quelle delle comunità cristiane. E’ necessario l’impegno di tutti per promuovere l’accoglienza, l’incontro, la solidarietà, in una concreta opera di sostegno…
leggi