Cancro

Tumore  e cancro sono la stessa patologia?

Tumore e cancro sono la stessa patologia?

Anche se di certe cose si tende sempre a non parlare, quasi ad esorcizzarle, oggigiorno, soprattutto a causa dell’inquinamento massivo che ci circonda e che ci rovina irrimediabilmente gli organi, una delle principali cause di morte è quella legata allo sviluppo di neoplasie. Purtroppo per noi un numero crescente di persone, anche in età sempre più giovane, si ritrova ammalata di tumore e cancro. Nella maggior parte dei casi questi due termini vengono considerati come sinonimi, ma sono la stessa cosa? In realtà, il tumore è una proliferazione cellulare anomala e può essere limitata alla sede di origine, oppure può…
leggi
Cancro al pancreas, aumentano i tassi di mortalità

Cancro al pancreas, aumentano i tassi di mortalità

Cancro al pancreas: i tassi di mortalità aumentano più velocemente di qualsiasi altra patologia cancerogena I tassi di mortalità per il cancro al pancreas stanno aumentando più velocemente di tutti gli altri principali patologie legate al cancro, secondo un nuovo rapporto che esamina la malattia in Europa. Il rapporto, "Cancro pancreatico in Europa", è stato pubblicato dalla Gastroenterologia europea unita (UEG) in concomitanza con la Giornata mondiale contro il cancro al pancreas il 15 novembre. La ricerca per il rapporto ha esaminato lo stato passato e attuale della cura e del trattamento del cancro al pancreas, nonché le prospettive future…
leggi
Antibiotici: utili per la recidiva del cancro al seno

Antibiotici: utili per la recidiva del cancro al seno

L'antibiotico può prevenire la recidiva del cancro al seno secondo un recente studio Una delle principali priorità dei ricercatori sul cancro è legata ai possibili modi per ridurre il rischio che il cancro si sviluppi in metastasi e si riproponga nella cosiddetta "recidiva". Un recente studio su piccola scala potrebbe aver trovato un farmaco comune ed economico che fa proprio questo. Le cellule staminali tumorali (CSC), conosciute anche come cellule che provocano il tumore, sono un argomento caldo tra i ricercatori. Queste cellule sono resistenti ai trattamenti attuali e svolgono un ruolo significativo sia nella metastasi che nella recidiva, che sono due delle più grandi sfide…
leggi
Un vaccino per sconfiggere il cancro all’utero

Un vaccino per sconfiggere il cancro all’utero

Buone notizie dall'Australia: il cancro al collo dell'utero si può sconfiggere con un vaccino. Il problema principale è quello di avere fiducia nella scienza, nel progresso. Non in maniera cieca, naturalmente, ma in modo razionale e laico; tuttavia la fiducia nella scienza, che sia tale, ha sempre portato a buoni risultati. Purtroppo, al momento, nel nostro Paese non sembra sia così. Da una parte gli scarsi investimenti nella ricerca scientifica, che ormai ci pongono come nazione arretrata rispetto a molte altre democrazie occidentali moderne, e non solo. Dall'altra una deriva incomprensibile verso lo scetticismo nei confronti della scienza, della medicina,…
leggi
“Mia madre ha il cancro”, il terribile annuncio di Taylor Swift su Twitter

“Mia madre ha il cancro”, il terribile annuncio di Taylor Swift su Twitter

"Sono arrivati i risultati e mi dispiace dovervi dire che a mia madre è stato diagnosticato un cancro. Preferisco mantenere riservati i dettagli della sua condizione e il piano di cura, ma voleva comunque che lo sapeste. Forse anche i vostri genitori sono troppo indaffarati per andare dal dottore. Il fatto che ricordiate loro di farsi visitare potrebbe risultare in una diagnosi precoce. Spero che non riceviate mai una notizia del genere". Sono state queste le tristissime parole con cui la giovanissima e molto celebre cantautrice e attrice statunitense Taylor Swift ha comunicato ai milioni di fan che da tempo…
leggi
Cancro la diagnosi arriva direttamente da un prelievo

Cancro la diagnosi arriva direttamente da un prelievo

La biopsia liquida potrebbe sostituire gli attuali esami per la diagnosi della malattia del cancro, attualmente infatti gli interventi più utilizzati per la diagnosi sono molto invasivi. Biopsie e rimozioni di tessuti incriminati sono gli interventi più utilizzati per la diagnosi del cancro, ma gli scienziati della Carnegie Mellon University, attraverso uno studio relativo ad una tecnica per la diagnosi della malattia, attraverso delle onde sonore, potrebbero sovvertire gli attuali esami. Potrebbe infatti bastare un semplice prelievo del sangue per avere una diagnosi precisa, attraverso una nuova tecnica legata all’utilizzo di onde sonore, un sistema che ottiene risultati almeno 20…
leggi
Fumo passivo? Gli italiani ne ignorano le terribili conseguenze

Fumo passivo? Gli italiani ne ignorano le terribili conseguenze

"Oggi possiamo tranquillamente dire che un terzo di tutti i tumori hanno un rapporto diretto con il fumo. La campagna di sensibilizzazione dell’Aiom ha quindi l’obiettivo di informare la popolazione civile sui danni causati dal fumo di sigaretta, un brutto vizio che accomuna quasi un miliardo di persone e responsabile di oltre 40 patologie. Il cancro al polmone si caratterizza da un forte stigma sociale. Il 59% degli intervistati ritiene che chi è colpito dalla malattia, soprattutto se si tratta di un tabagista, sia colpevole della sua condizione. Ricordiamo che respirare sigarette, proprie e altrui, determina il 90% del totale…
leggi
Arance della salute, sabato in piazza

Arance della salute, sabato in piazza

Si rinnova per sabato prossimo l'appuntamento con l'Airc e le arance della salute. "Scegli anche tu le Arance della Salute" è il titolo della campagna che vedrà i volontari dell'Airc, impegnati in questa campagna invernale. L'associazione da50 anni in prima linea per la lotta ai tumori sarà presente in 1.750 piazze con 559 mila chili di arance rosse. Con un piccolo contributo di 9 euro i donatori riceveranno una reticella da 2,5 kg di arance e la guida scritta “50 anni di ricerca a tavola” con gustose e sane ricette, messe a punto dal cuoco Sergio Barzetti, in collaborazione con…
leggi
Silenzio parla il cancro

Silenzio parla il cancro

Di fronte al cancro non si può restare zitti è questo in sintesi il messaggio che parte da Pompei, cittadina in provincia di Napoli. Messaggio lanciato dalla Fondazione Bartolo Longo che ha presentato al pubblico un film documentario sulla Terra dei Fuochi, realizzato dalla giornalista Ornella Esposito. "Se il cancro è aumentato in termini numerici – è il messaggio che la Fondazione intende lanciare attraverso il convegno – non bisogna rimanere silenti, tanto meno rinchiudersi nella malattia. Quindi la testimonianza delle persone che hanno affrontato, o stanno affrontando, il male serve sia per esorcizzarlo che per addolcirlo". E' quello che…
leggi
Tumore al Pancreas, fumo ed alcol i veri nemici

Tumore al Pancreas, fumo ed alcol i veri nemici

Fino a pochi decenni fa il tumore al pancreas era quasi sconosciuto, oggi rappresenta una delle principali cause di decesso in Italia e all'estero. Da una ricerca condotta emerge che nel nostro paese solo nell'anno 2014 si sono registrati  12.700 nuovi casi di cancro al pancreas.  Un dato allarmante, soprattutto se paragonato alla scarsa conoscenza che c'è da parte degli italiani rispetto a questa forma di tumore. Silenzioso e aggressivo con scarsa percentuale di sopravvivenza il tumore al pancreas è una malattia con altissima incidenza di mortalità. Secondo le ricerche, solo il 7% degli uomini e il 9% delle donne…
leggi
Cancro alla prostata si cura con una iniezione

Cancro alla prostata si cura con una iniezione

Come fermare il cancro alla prostata, ovvero far in modo che la molecola della malattia non possa diffondersi nel nostro corpo. Uno studio che arriva dall’Inghilterra, precisamente dall’Università della West of England, Notthingam e Bristol, avrebbero fatto una scoperta veramente importante, attraverso uno speciale composto la possibilità di fermare le molecole che aiutano il cancro a rigenerarsi nel nostro organismo. Lo studio è stato effettuato su un campione di cancro alla prostata, i risultati ottenuti sono stati davvero importanti, sembra si possa effettivamente intervenire contro la molecola Srpk1, quella che lavora aiutando il cancro a creare vasi sanguigni e diffondersi…
leggi
Due proteine utilizzate nei pazienti con cancro per bloccare le metastasi

Due proteine utilizzate nei pazienti con cancro per bloccare le metastasi

Un gruppo di ricercatori californiani dell'Università di Stanford hanno presentato i risultati di una ricerca, in base alla quale hanno sperimentato che una proteina è in grado di modificare il processo che porta le cellule tumorali a staccarsi da zone tumorali originali per poi, attraverso il sangue svilupparsi in forma più aggressiva. Sostanzialmente tale proteina evita lo svilupparsi delle metastasi che sono la causa principale della morte della maggior parte dei pazienti ammalati di cancro. Si tratta di due proteine Axl e Gas6, le quali sono state già sperimentate sui topi di laboratorio e i risultati sono stati straordinari, visto…
leggi