celiachia

Celiachia, il glutine ha i giorni contati grazie ad un vaccino

Celiachia, il glutine ha i giorni contati grazie ad un vaccino

Celiachia il glutine ha i giorni contati grazie ad un vaccino? Ecco cosa dicono gli scienziati Un vaccino contro la celiachia, che provoca l'attacco del corpo stesso quando una persona mangia il glutine, potrebbe essere ad un passo dall'essere sviluppato. I ricercatori sperano che un nuovo trattamento sperimentale per la celiachia, denominato Nexvax2, possa consentire ai pazienti affetti da questa grave malattia immunitaria di seguire una dieta normale, implementando anche normalmente pasta e pane. Attualmente, l'abbandono del glutine è l'unico modo per trattare la condizione e prevenire gravi complicazioni di salute. La celiachia non è un'intolleranza o un'allergia al glutine,…
leggi
Celiachia rimborsi e cambio del tetto di spesa

Celiachia rimborsi e cambio del tetto di spesa

Ad oggi sembra che, in effetti, stiamo diventando più consapevoli per quel che concerne il problema della celiachia,da ultime ricerche sembra che l'incidenza della malattia sia aumentata senza dubbio in modo drammatico, ma è interessante notare che, mentre tale problematica era praticamente sconosciuta nella popolazione anziana qualche tempo fa, ora è noto che si ha una probabilità doppia di essere diagnosticata rispetto alla popolazione generale. Mentre la genetica gioca sicuramente un ruolo nella predisposizione alla malattia celiaca come qualsiasi altra malattia autoimmune, i fattori scatenanti ambientali sono necessari per far precipitare tale malattia. Proprio nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di parlare…
leggi
Celiachia, cresce il numero di chi ne è affetto solo per moda

Celiachia, cresce il numero di chi ne è affetto solo per moda

Nel nostro paese soffrono di celiachia 160mila persona ma gli italiani che consumano alimenti senza glutine sono circa sei milioni. Persone che acquistano e consumano cibi senza glutine non per una vera e propria esigenza alimentare ma per una sorta di moda. In tanti sono convinti che l’assunzione di questi prodotti sia legato ad un’alimentazione più sana e che possa essere un valido aiuto per mantenersi in forma. Non soltanto i cibi “gluten free” non sono loro necessari ma fanno anche male anche alle finanze di queste persone che sono convinte di essere affetti da celiachia. E’ stato stimato che…
leggi
Celiachia, ecco quali sono i rischi per una donna che non sa di esserne affetta

Celiachia, ecco quali sono i rischi per una donna che non sa di esserne affetta

Tanti ne hanno sentito parlare ma moltissimi non sanno quali possono essere le sue conseguenze. Stiamo parlando della celiachia o malattia celiaca ovvero la malattia autoimmune dell'intestino tenue, che si verifica in individui di tutte le età, geneticamente predisposti. I soggetti maggiormente a rischio sono le donne infatti secondo l'Associazione Italiana Celiachia (AIC) su 150.000 pazienti con celiachia riconosciuta ve ne sono 280.000 che ancora non sanno di essere intolleranti al glutine. Non sapere di avere la celiachia può essere per una donna particolarmente rischioso in quanto possono verificarsi menopausa precoce, osteoporosi, anemia e problemi di fertilità. Il coordinatore del…
leggi
Celiachia da una ricerca italiana lo studio sull’intolleranza

Celiachia da una ricerca italiana lo studio sull’intolleranza

Parla italiano lo studio che consente di detossificare la farina, nascondendo all'organismo le tossine del glutine ed evitando cosi' la reazione infiammatoria. Lo studio è stato portato avanti da un gruppo di esperti dell'istituto di Ricerca Isa-Cnr della città di Avellino. "Un'alterata risposta infiammatoria verso il glutine- spiegano gli studiosi dell'istituto di ricerca- è alla base della patologia celiaca". La tecnica innovativa messa a punto dal CNR "consiste in un trattamento enzimatico food grade effettuabile direttamente sulle farine o semole di grano in grado di mascherare le sequenze tossiche del glutine". La ricerca effettuata sperimenta come mantenere inalterate le proprietà…
leggi
Eliminare il glutine è una cura alla celiachia non un alleato della dieta

Eliminare il glutine è una cura alla celiachia non un alleato della dieta

Soprattutto in vista dell'estate e delle vacanze, la corsa alla dieta prende un po tutti, e non tutti sono capaci di sceglierne una equilibrata per non danneggiare il proprio organismo. Impazzano diete di ogni genere, più o meno restrittive, e più o meno campate in aria. Forse quella che ha meno basi scientifiche si basa sull'esclusione dei prodotti contenenti glutine: un falso mito vorrebbe che seguire l'alimentazione dei celiaci farebbe dimagrire. L’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane (Aidepi) e i nutrizionisti invece avvisano: “Non ha senso seguire una dieta senza glutine solo per dimagrire”. E i dati…
leggi
Celiachia aumentata anche di 5 volte in età pediatrica

Celiachia aumentata anche di 5 volte in età pediatrica

La notizia non farà di certo piacere a tutti quegli italiani che amano i classici della nostra cucina mediterranea, pasta e pane in primis: la celiachia è aumentata di ben 5 volte tra i bambini. La celiachia è una intolleranza al glutine, sostanza presente soprattutto in alimenti quali pane, pasta e pizza: proprio per questo la celiachia è sempre stata maggiormente diffusa in Europa e in America. Oggi arriva uno studio italiano, “The New Epidemiology of Celiac Disease”, pubblicato su Journal of Pediatric Gastroenterology and Nutrition, a dirci che la celiachia ha un'incidenza dell'1% sulla popolazione e negli ultimi 25…
leggi

Celiachia il glutine non farà più male

In base a un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università di Foggia il glutine, nemico numero uno per i celiaci non farà più male e presto le persone che soffrono di quest’intolleranza potranno tranquillamente tornare a mangiare pasta, pane e tutti i prodotti che contengono glutine. I ricercatori pugliesi hanno sviluppato una metodologia in grado di produrre una proteina del glutine modificata che non causerebbe allergia nei soggetti che soffrono di celiachia. A questo prodotto innovativo è stato dato il nome di Gluten Friendly, potrà essere utilizzato nel produrre tutti quei prodotti a base di farina che solitamente hanno effetti…
leggi
Celiachia, un enzima scoperto in Finlandia per combatterla

Celiachia, un enzima scoperto in Finlandia per combatterla

Fino a pochi anni fa era una patologia pressapoco sconosciuta e difficile da individuare, una malattia intestinale che però oggi colpisce milioni di persone in Italia e nel mondo. La celiachia è dovuta a un'intolleranza al glutine, una proteina che è presente in molti cereali e che se assunti, attiva il sistema immunitario che distrugge la mucosa dell'intestino. La svolta potrebbe arrivare dall’ Università finlandese di Tampere, dove degli studiosi hanno condotto una ricerca su due gruppi di pazienti, dalla durata di due settimane. Somministrando ai pazienti di un gruppo una dose di glutine assieme all'enzima ALV003 e facendo assumere…
leggi