Influenza stagionale

Influenza stagionale,il picco in questo periodo di vacanza

Influenza stagionale,il picco in questo periodo di vacanza

Negli ultimi giorni le temperature sono nettamente cambiate,e nello specifico è stato possibile assistere ad un netto calo delle temperature.Nei prossimi giorni oltre che al forte freddo in arrivo è anche previsto il picco di contagi dell'influenza stagionale che proveniente dagli Stati Uniti d'America ha già fatto il suo ingresso in Italia. Il picco di contagi è però previsto durante questi giorni di festa e chissà,forse migliaia di italiani si vedranno costretti a trascorrere gli ultimi momenti di questo 2014 ed i primi del 2015 a letto.Come affrontare l'influenza in arrivo?Semplicissimo,basterà semplicemente evitare di prendere brutti colpi d'aria e rimanere…
leggi
Influenza stagionale in ritardo? Secondo gli esperti è in arrivo dopo Natale

Influenza stagionale in ritardo? Secondo gli esperti è in arrivo dopo Natale

"Complice il clima, gli isolamenti non sono ancora molti e l'attività dei virus influenzali è a livello di base in Italia. Se le temperature continueranno a essere basse, però, possiamo aspettarci che il virus si farà sentire nelle prossime settimane, con l'aumento dei casi atteso dopo Natale, al rientro a scuola. Sono infatti i bambini, in genere, i più colpiti nelle fasi iniziali dell'epidemia". Sono state queste le parole pronunciate dal virologo del'Università di Milano Fabrizio Pregliasco.La tanto attesa influenza stagionale sembra proprio tardi ad arrivare,per i motivi sopra espressi dal dottor Pregliasco,ma secondo gli esperti non manca davvero tanto…
leggi
Attenzione all’influenza stagionale, aggressiva e molto contagiosa

Attenzione all’influenza stagionale, aggressiva e molto contagiosa

Siamo ormai in autunno nonostante le temperature ancora in gran parte della penisola sembrano tutto tranne che autunnali. Con l'arrivo dell'autunno, come ogni stagione è in arrivo anche l'influenza che secondo le previsione dovrebbe arrivare a partire dal mese di novembre. Il virologo Fabrizio Pregliasco, annuncia che l'influenza che arriverà tra meno di due mesi, metterà a letto circa 10 milioni di italiani. Queste le previsioni, dunque che il virologo ha esposto nel corso di un incontro informativo organizzato da Assosalute, ovvero l'Associazione Nazione farmaci di automedicazione. Si diffonderanno ben 3 ceppi di influenza, ovvero il virus B Massachussets, il…
leggi
A novembre arriva l’influenza stagionale, attenzione per i soggetti più deboli

A novembre arriva l’influenza stagionale, attenzione per i soggetti più deboli

Ci siamo quasi, l'influenza stagionale, quella più temuta dalla maggior parte degli italiani, sta per arrivare. L'arrivo è previsto per il mese di novembre e secondo alcune stime colpirà circa quattro milioni di italiani. Molto probabilmente non si tratterà di una forma aggressiva di influenza, e i virus saranno essenzialmente tre, tutti americani, ovvero l'H1N1 California, l'H2N2 Massachusetts e il B Texas, virus già conosciuti e quindi facilmente prevenibili con il vaccino. Ovviamente i medici consigliano di stare sempre in allerta, anche perché in alcuni soggetti più fragili come anziani e bambini o persone affette da malattie cardiache e respiratorie,…
leggi
Arriva a novembre l’influenza stagionale, 4 milioni di italiani a letto

Arriva a novembre l’influenza stagionale, 4 milioni di italiani a letto

Italiani, prepariamoci all'arrivo dell'influenza, che con ogni probabilità arriverà in Italia all'inizio di novembre, con l'arrivo del freddo. Secondo le stime, l'influenza stagionale, che non dovrebbe essere aggressiva come le scorse, metterà a letto circa quattro milioni di italiani e sarà provocata da tre virus, ovvero H1N1 California, H3n2 Massachusetts e B Texas, per fortuna già studiati e dunque facile da prevenire con i vaccini. Fabrizio Pregliasco, il virologo dell'Università degli Studi di Milano ha dichiarato: "La stagione vaccinale si aprirà ufficialmente a fine ottobre, anche se il periodo ideale per vaccinarsi è entro fine novembre.La la vaccinazione è un'opportunità…
leggi
Influenza c’è Wikipedia che prevede i picchi

Influenza c’è Wikipedia che prevede i picchi

Arriverà o no l’influenza stagionale? E soprattutto quando arriverà? Da oggi non c’è nessun pericolo possiamo prevenire il periodo del picco d’influenza grazie a Wikipedia. Secondo un gruppo di ricercatori dell’ospedale pediatrico di Boston, sarebbe possibile creare un modello attraverso l’analisi dei vari sintomi dell’influenza, come raffreddore, tosse ecc. e valutare le prospettive per il possibile arrivo di un picco di influenza. Gli autori dello studio pubblicato su Plot Computational Biology, hanno esaminato i dati delle consultazioni degli utenti attraverso la rete e più precisamente attraverso il portale aperto a tutti: Wikipedia, dati che sono stati esaminati dal 2007 al…
leggi
Influenza lieve diminuzione del picco stagionale

Influenza lieve diminuzione del picco stagionale

Influenza prolungata per questi mesi invernali del 2014, sembra sia ormai in fase calante ma in realtà il picco ancora non accenna a far calare l’allerta. I dati del Centro Nazionale Epidomiologia riportano un lieve calo nel periodo di marzo, anche se nel complesso si possono quantificare in 3 milioni e 700mila casi di influenza per gli italiani. Nonostante questo l’Istituto Superiore della Sanità ha confermato che il picco di influenza è stato tra i più bassi negli ultimi anni, colpendo le fasce d’età soprattutto di bambini da zero a quattro anni e adulti over 65 anni. In particolare si…
leggi