Influenza prolungata per questi mesi invernali del 2014, sembra sia ormai in fase calante ma in realtà il picco ancora non accenna a far calare l’allerta.
I dati del Centro Nazionale Epidomiologia riportano un lieve calo nel periodo di marzo, anche se nel complesso si possono quantificare in 3 milioni e 700mila casi di influenza per gli italiani.
Nonostante questo l’Istituto Superiore della Sanità ha confermato che il picco di influenza è stato tra i più bassi negli ultimi anni, colpendo le fasce d’età soprattutto di bambini da zero a quattro anni e adulti over 65 anni.
In particolare si denota non tanto il numero dei casi, che come detto in precedenza risulta essere inferiore agli altri anni, ma la durata del periodo che è andato ben oltre le aspettative, visto che ancora oggi i casi di influenza risultano essere oltre 3 su mille.