notte di san lorenzo

Stelle cadenti arrivano le lacrime di San Lorenzo

Stelle cadenti arrivano le lacrime di San Lorenzo

Siamo quasi vicini alla famosa notte di San Lorenzo, in realtà sono almeno due le notti, si spera con un cielo sgombro da nubi, durante le quali si potranno ammirare una moltitudine di stelle cadenti. L’appuntamento è ormai fisso e quest’anno il clou dovrebbe esserci tra il 12 e il 13 agosto, le Perseadi si mostreranno in tutto il loro splendore e alzano gli occhi proprio nella direzione della costellazione di Perseo, potremmo assistere ad un grandissimo spettacolo. In pratica per quest’estate potremmo anche attendere almeno un paio di notti dopo il 10, lo spettacolo infatti sarà posticipato tra il…
leggi
Notte di San Lorenzo come vedere le stelle cadenti

Notte di San Lorenzo come vedere le stelle cadenti

Arrivano le Perseidi, ovvero quello sciame che ci permette di vedere le famose stelle cadenti nella notte di San Lorenzo. Sappiamo bene che la notte di San Lorenzo coinciderà con la Super Luna, ovvero la luna piena e alla minima distanza dal nostro pianeta, quindi la luminosità sarà massima e difficilmente ci permetterà di cogliere le stelle cadenti. Ma teniamo anche presente che le stelle cadenti non vengono avvistate solo ed esclusivamente nella notte di San Lorenzo, ma anche nelle notti dei giorni successivi, ad esempio si può stare con il naso all’insù fino al 20 agosto. Il consiglio principale…
leggi
Notte di San Lorenzo niente stelle troppa Luna

Notte di San Lorenzo niente stelle troppa Luna

Niente stelle cadenti per la notte di San Lorenzo, la notte che tanti attendono potrebbe essere offuscata da una super Luna. Le previsioni infatti ci dicono che il periodo delle stelle cadenti, il 10 di agosto, periodo che coincide con la famose notte di San Lorenzo, ci sarà una Luna piena nella sua massima luminosità. La Luna nella sua massima luminosità, la cosiddetta Super Luna, si troverà alla massima visibilità da perigeo della Terra, in pratica la vicinanza massima al nostro pianeta e il satellite risulterà più grande del 14%, dunque assisteremo alla visione di una Luna enorme nel cielo.…
leggi