pet therapy

Pet therapy, quando gli animali sono una cura

Pet therapy, quando gli animali sono una cura

La maggior parte di noi ha almeno un animale domestico, che sia un “comune” cane, gatto o pappagallino o un più “estremo” pitone o anaconda. Stare quotidianamente con loro ci insegna ad amarli e rispettarli come facciamo con tutti i componenti della famiglia e a capire che sono maggiori i benefici che loro apportano a noi, in termini di compagnia, amore ed affetto, piuttosto che viceversa. E negli ultimi anni si è capito che gli animali possono essere essenziali anche nelle cure e nelle terapie comportamentali, tanto che è nata una vera e propria disciplina: la pet therapy. Pet Therapy,…
leggi
All’aeroporto di Genova la Pet Therapy per chi ha paura di volare

All’aeroporto di Genova la Pet Therapy per chi ha paura di volare

Sono milioni le persone che ogni giorno si trovano a dover prendere l'aereo. Che sia per motivi di lavoro, di salute o semplicemente per una gita, giorno dopo giorno milioni di persone si trovano a dover prendere questo mezzo di trasporto tanto amato quanto discusso. Sono veramente moltissime le persone che hanno paura di volare e nello specifico, secondo una statistica, sono nello specifico il 40% le persone che salgono sull'aereo nonostante siano pervasi da una forte paura. E allora, proprio per queste persone, l'aereoporto Cristoforo Colombo di Genova ha deciso di mettere in atto una speciale iniziativa ovvero la…
leggi
Gatti, conigli e cani: gli animali aiutano i bimbi autistici

Gatti, conigli e cani: gli animali aiutano i bimbi autistici

I benefici della Pet therapy danno ottimi risultati anche sui bimbi che soffrono di autismo. A dimostrarlo una ricerca dell'Universita' del Missouri, negli Stati Uniti d'America, pubblicata sulla rivista Journal of Autism and Developmental Disorders. Gli animali domestici:cani, gatti e conigli risultano essere di grande aiuto per i bimbi e i ragazzi affetti da questo disturbo neuro-psichiatrico. Gli studiosi americani analizzando settanta famiglie con bimbi o ragazzi autistici di età compresa tra gli otto e i diciotto anni hanno visto che il 70% dei soggetti analizzati che vivono con un animale hanno significativi progressi nel settore della socializzazione. Via libera…
leggi
Pastore tedesco in aiuto dei malati psichiatrici

Pastore tedesco in aiuto dei malati psichiatrici

La pet therapy sono anni che è utilizzata per essere d’aiuto per diverse patologie, stavolta un cane per l’esattezza un pastore tedesco sarà di aiuto ai malati psichiatrici. L’esperimento è stato messo in atto a Firenze nel reparto di psichiatria dell’ospedale Santa Maria Annunziata. Per il momento stanno facendo amicizia con Chanel, questo il nome del pastore tedesco, cinque malati del reparto di psichiatria. I pazienti stanno facendo delle sedute di un’ora e mezzo, durante le quali accarezzano il cane, lo portano a passeggio nei giardini dell’ospedale e le danno da mangiare. L’esperimento durerà fino a metà luglio e poi…
leggi