Sono milioni le persone che ogni giorno si trovano a dover prendere l’aereo. Che sia per motivi di lavoro, di salute o semplicemente per una gita, giorno dopo giorno milioni di persone si trovano a dover prendere questo mezzo di trasporto tanto amato quanto discusso. Sono veramente moltissime le persone che hanno paura di volare e nello specifico, secondo una statistica, sono nello specifico il 40% le persone che salgono sull’aereo nonostante siano pervasi da una forte paura.
E allora, proprio per queste persone, l’aereoporto Cristoforo Colombo di Genova ha deciso di mettere in atto una speciale iniziativa ovvero la Pet Therapy. E proprio a proposito di tale iniziativa è intervenuta l’organizzatrice dell’evento, Sonia Ricciu dell’Associazione Archipet, dichiarando “E’ un’iniziativa che ha avuto grande successo anche perché la gente effettivamente preferisce trascorre il tempo insieme agli animali piuttosto che isolarsi magari navigando sul tablet o leggendo una rivista. Negli Stati Uniti ed in altri paesi la pet therapy è diventata una consuetudine. Qui sta iniziando a diventare una importante realtà”.
L’iniziativa , che consiste nel trascorrere il tempo di attesa dell’aereo con un simpatico amico a quattro zampe piuttosto che da soli, era già stata sperimentata lo scorso mese di dicembre e adesso verrà sperimentata nel periodo estivo, a partire da domani, domenica 3 maggio.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.