Rai

Come cambiano i canali Rai sul digitale terrestre: tutto quello che devi sapere

Come cambiano i canali Rai sul digitale terrestre: tutto quello che devi sapere

Il digitale terrestre sta vivendo una profonda trasformazione tecnologica che coinvolge anche i canali Rai. Dal 20 dicembre 2022, infatti, tutti i canali del digitale terrestre si sono adeguati al nuovo standard DVB-T2, che permette di trasmettere segnali televisivi in alta definizione (HD) e ultra alta definizione (UHD) con una maggiore efficienza spettrale. Come cambiano i canali Rai sul digitale terrestre (Foto@Pixabay) Cosa cambia per i canali Rai? La Rai ha già iniziato il processo di adeguamento al nuovo standard e ha annunciato importanti cambiamenti per ben 9 dei suoi canali. Si tratta di: Rai 1 HD Rai 2 HD Rai…
leggi
Rai abbattuti i tetti degli stipendi e con i super cache nessuno andrà via

Rai abbattuti i tetti degli stipendi e con i super cache nessuno andrà via

Il Consiglio di Amministrazione della Rai ha approvato il “Piano per la remunerazione dei contratti con prestazioni di natura artistica". Nel comunicato diramato dal Cda della Rai si legge: “possono considerarsi di natura artistica le prestazioni in grado di offrire intrattenimento generalista oppure di creare o aggiungere valore editoriale”. Detto piano potrà abbattere il tetto degli stipendi fissato qualche mese fa. Potranno esserci delle deroghe e superare il cache dei 240mila euro. Come è stato precisato: "Le prestazioni per cui sia possibile il superamento del limite retributivo dei 240mila euro, dovrà essere fornita adeguata motivazione". Il tetto degli stipendi non…
leggi
Barbara D’Urso accanto a Massimo Giletti, Savino in coppia con Ilary Blasi

Barbara D’Urso accanto a Massimo Giletti, Savino in coppia con Ilary Blasi

In questi giorni stanno circolando diversi indiscrezioni su nuove coppie che si potrebbero formare dal punto di vista professionale per il prossimo palinsesto televisivo della Mediaset, a discapito della diretta concorrente, la Rai. Secondo le indiscrezioni trapelate potrebbero esserci “partenze eccellenti” dalla Rai per approdare in Mediaset. Tra questi uno dei nomi di punta della Rai che potrebbe lasciare gli studi di viale Mazzini per trasferirsi a Milano è Massimo Giletti. Si vocifera che il presentatore torinese possa lasciare definitivamente la conduzione dell’Arena e trovare posto nelle diretta concorrente domenicale, “Domenica Live” attualmente condotta da Barbara D’Urso. La conduttrice napoletana…
leggi
Signorine buonasera ci diranno addio da giugno

Signorine buonasera ci diranno addio da giugno

La Rai ha deciso che dopo oltre sessant’anni le “signorine buonasera” potranno lasciare il piccolo schermo e dal prossimo mese di giugno ci diranno addio. Un segno dei tempi che cambiano e quei sorridenti e bei volti che ci annunciavano i programmi della giornata saranno sostituite da sistemi più tecnologici. In questi anni sono state sessanta le “signorine buonasera” che sono apparse sul piccolo schermo della Rai, la prima annunciatrice televisiva fu Olga Zonca ma quella che diede l’avvio delle trasmissioni regolari della Rai fu Fulvia Colombo che dallo studio Rai di Milano annunciò il messaggio di inaugurazione delle trasmissioni…
leggi
Canale 5 con “Il Segreto” vince negli ascolti schiacciando la Rai

Canale 5 con “Il Segreto” vince negli ascolti schiacciando la Rai

"Dall'inizio dell’anno i nostri risultati sono più che soddisfacenti. A volte qualcuno farà meglio, ma la maggior parte delle volte facciamo meglio noi. Siamo in crescita nell'intera giornata con dati che sono i più alti d'Europa. Comunque ci fa molto piacere che ci sia un mercato competitivo". Sono state queste le parole pronunciate da Luigi Gubitosi, direttore della Rai, in riferimento allo scarso risultato ottenuto dalla Rai lo scorso giovedì sera, 23 Aprile 2015, al contrario invece del grande successo ottenuto da Canale 5. Infatti proprio in tale data, su Canale, è andata in onda la puntata serale de "Il…
leggi
Approvata riforma RAI

Approvata riforma RAI

Il Governo ha approvato il disegno di legge "Riforma della Rai e del servizio pubblico radiotelevisivo". Al termine del Cdm il premier Matteo Renzi ha dichiarato alla stampa "Nel ddl ci sono alcune piccole modifiche della governance della Rai che offriamo al dibattito parlamentare: nessuno di noi vuole mettere le mani sulla Rai, la tesi contraria cozza con la realtà. È il contrario. Se la maggioranza vuole mettere le mani sulla Rai, basta che stia ferma e si affidi alla legge Gasparri. Nella riforma del governo relativa alla Rai diamo al futuro capo azienda qualche potere e qualche responsabilità in…
leggi
Rai sciopero cameraman e la rete va in replica

Rai sciopero cameraman e la rete va in replica

Tutti i programmi Rai nel completo caos, lo sciopero dei cameraman indetto per i tagli dell’azienda, ha davvero stravolto i palinsesti della tv di Stato. Cameraman sul piede di guerra e la Rai non sa cosa fare, lo riporta per primo anche il Corriere che informa sui tagli proposti agli stipendi e non solo, tagli anche ai posti di lavoro nel settore degli operatori televisivi, l’azienda ha anche intimato ai dipendenti di riprendere il lavoro, pena sanzioni disciplinari. Gli operatori però hanno incrociato le braccia e proseguito per la loro strada, continuando lo sciopero e inducendo la Rai a proporre…
leggi
Rai annuncia il nuovo palinsesto e sogna Fiorello

Rai annuncia il nuovo palinsesto e sogna Fiorello

La Rai ha annunciato il nuovo palinsesto per la prossima stagione 2014/2015 e sogna o meglio spera di riportare  sul piccolo schermo lo show man più amato dal pubblico italiano, Rosario Fiorello. La presentazione dei palinsesti ha visto la conferma di molti nomi noti della televisione di stato, c’è anche qualche novità, come quelle di alcune serate con laura Pausini e Claudio Baglioni. Il direttore di rete, Giovanni Leone, ha il suo “pallino” che almeno per il momento resta tale e nonostante ne parli con il diretto interessato ogni mese ancora non è riusciti a convincerlo a tornare in tv.…
leggi
Raffaella Carrà troverà per Rai i nuovi talenti del futuro

Raffaella Carrà troverà per Rai i nuovi talenti del futuro

Quando si dice sentirsi giovani ad ogni età, e dimostrarlo soprattutto. Raffaella Carrà è inarrestabile, e a dispetto dei 71 anni compiuti da pochi giorni, non ci pensa proprio ad abbandonare la sua carriera, nè quella da cantante, nè quella sul piccolo schermo. L'abbiamo appena vista riscuotere un enorme successo come giudice di The Voice su rai due, terminato da pochi giorni, e Raffaella invece che partire per le vacanze, si cimenta con una nuova avventura televisiva che ci accompagnerà per qualche mese. Il nuovo programma sarà un talent show e si chiamerà "Forte Forte Forte", come il titolo di…
leggi
Youtube e Rai non vanno d’accordo si tagliano i video

Youtube e Rai non vanno d’accordo si tagliano i video

Secondo le ultime indiscrezioni la Rai avrebbe tagliato l’accordo messo su con la piattaforma Youtube nel 2008, i video della tv di Stato non saranno più disponibili sulla grande piattaforma di streaming. Secondo i dirigenti Rai l’accordo siglato nel 2008 ad oggi non sarebbe più vantaggioso per la tv di Stato, per questo i video in streaming pubblicati sulla piattaforma Youtube dovrebbero essere cancellati a partire dal prossimo giugno. Secondo quanto scritto, l’accordo stava per essere riconsiderato già da tempo, l’accordo precedente infatti avrebbe, secondo i dirigenti Rai, in pratica concesso a prezzi irrisori i diritti dei filmati della tv…
leggi
Canone Rai, lo pagheremo con la bolletta Enel?

Canone Rai, lo pagheremo con la bolletta Enel?

Davvero pagheremo il canone Rai con la bolletta Enel? Forse si, forse no. Oltre alla finanza creativa di montiana memoria, ora abbiamo anche la tassazione creativa, di renziana improvvisazione. Ma forse non è così. Comunque la notizia va riportata perché, se vera, sarebbe clamorosa: il pagamento del canone Rai sarebbe legato al pagamento della bolletta elettrica o al nucleo familiare. In questa maniera rischieremmo di vederci indicata sulla bolletta dell'Enel anche la dizione canone Rai. Un altro tentativo per combattere l'evasione fiscale, nella fattispecie, quella che riguarda il canone televisivo. Il relativo provvedimento, secondo una notizia Ansa si appresta a essere…
leggi
Rai streaming la tv segue Infinity e Netflix

Rai streaming la tv segue Infinity e Netflix

E’ l’era dello streaming online, ormai tutte le grandi aziende si stanno attrezzando per offrire servizi di streaming video, in questo modo si cerca di combattere in maniera attiva, la diffusione di siti pirata che offrono proprio tale tipo di servizio. Dopo i grandi colossi americani come Netflix, Youtube e ora anche Amazon, in Italia siamo partiti con il servizio di Mediaset Infinity, mentre dal canto suo Sky offre un nuovo servizio SkyOnline, anche l’Anica si è fatta avanti con la sua piattaforma ondemand. Adesso sembra che anche la Rai voglia entrare in questo mondo offrendo un servizio similare, si…
leggi