Tag: STATI UNITI

Stati Uniti: Battaglia legale contro la Cina per la diffusione del coronavirus
Economia

Stati Uniti: Battaglia legale contro la Cina per la diffusione del coronavirus

Gli stati americani del Mississippi e del Missouri continuano gli sforzi per intentare un'azione legale contro la Cina per ritenerla responsabile della diffusione del coronavirus che ha ucciso centinaia di migliaia di americani, secondo "Fox News".Secondo "Fox News", l'anno scorso Mississippi e Missouri hanno intentato due cause contro la Cina davanti a un tribunale federale nei primi giorni dell'epidemia, in un momento in cui l'amministrazione dell'ex presidente Donald Trump incolpava la Cina, considerandola la fonte di l'epidemia.Si ritiene che il virus abbia avuto origine a Wuhan, nella Cina centrale, dove sono stati rilevati i primi casi di infezione umana da Covid-19, e lo stato comunista è stato accusato di aver sottovalutato la gravità del virus e di aver ingannato il mo...
Negli Stati Uniti continuano ad aumentare i contagi
Esteri

Negli Stati Uniti continuano ad aumentare i contagi

L’Italia, al momento, ha il più triste dei primati: è il paese dove si registrano più vittime a causa del Coronavirus. Anche il numero di contagi continua ad aumentare esponenzialmente, ma la cosa peggiore è che non si sa quando il picco si verificherà, e quando quindi potremo cominciare a ricevere buone notizie.Ma l’Italia non è certo l’unico paese colpito: anche gli altri grandi paesi europei come Francia, Germania e Spagna stanno facendo i conti con l’aumento di contagi e vittime, per non parlare degli Usa, dove la situazione si aggrava di ora in ora.Coronavirus, aumentano i contagi negli Stati Uniti.Con oltre 25 mila casi positivi di coronavirus (25.493), gli Stati Uniti hanno infatti superato la Spagna e diventano il terzo Paese per numero di contagiati, dopo Cina e Italia...
Il lockdown arriva a travolgere anche l’America
Esteri

Il lockdown arriva a travolgere anche l’America

Nei giorni scorsi la maggior parte dei paesi del mondo avevano aspramente criticato prima la scelta della Cina e poi quella dell’Italia: chiudere tutto, evitare tutti i contatti, per cercare di contenere  i contagi.Nel giro di una manciata di giorni, al crescere esponenziale di contagiati e vittime in giro per il globo, tutto si è capovolto ed ora esiste addirittura un “modello Italia”, un esempio da seguire per cercare di fermare la pandemia.Ed in queste ore anche in America si è scelto di procedere con le chiusure: New York, Los Angeles e Las Vegas hanno deciso una stretta per fermare il coronavirus.Stati Uniti arriva il lockdown (foto@Wikipedia)I sindaci delle prime due città hanno ordinato, a partire da martedì 17, la chiusura di bar e ristoranti (tranne quel...
Anche in America il coronavirus arriva a far paura
Esteri

Anche in America il coronavirus arriva a far paura

Come era prevedibile, il coronavirus non si è lasciato “spaventare” dalla spavalderia del suo presidente e quindi sta cominciando a diffondere il suo contagio anche oltreoceano.L'ultimo bollettino delle autorità federali e statali degli Stati Uniti parla chiaro: i positivi al Covid-19 negli Stati Uniti hanno superato le 2500 unità, 2548 precisamente. A questi vanno sommati quelli della capitale federale Washington che ancora non ha comunicato i propri numeri. Le vittime accertate sono al momento 50. Dopo tante titubanze, anche il presidente americano Donald Trump si è sottoposto al tampone perla diagnosi ma è risultato negativo. Lo rende noto il medico della Casa Bianca. "Una settimana dopo aver cenato con la delegazione brasiliana a Mar-a-Lago - scrive il medico della Casa Bi...
Mar Baltico la Russia sfida gli Stati Uniti
Esteri

Mar Baltico la Russia sfida gli Stati Uniti

Un segno di sfida, un episodio casuale, fatto sta che proprio mentre gli Stati Uniti cominciano ad incrementare le forze armate nell’Europa dell’Est, i russi lanciano la sfida.Nel Mar Baltico un incidente sfiorato, o quantomeno una sorta di monito lanciato dalle forze russe, un caccia militare russo ha infatti sfiorato quattro navi della Nato che si trovavano proprio in quelle acque, l’aereo si sarebbe avvicinato troppo.La Cnn ha riportato l’accaduto, risalente a qualche giorno fa, secondo il quale l’aereo russo si sarebbe trovato a distanza troppo ravvicinata dalle navi americane, un episodio forse casuale ma davvero molto strano, l’aereo, secondo le fonti del Pentagono, volava “troppo vicino” alle navi.Insomma corsi e ricorsi storici dalla guerra fredda alla distensione per t...
Isis, nuove minacce agli Stati Uniti, uccisi 10 medici e decapitate 25 persone
Esteri

Isis, nuove minacce agli Stati Uniti, uccisi 10 medici e decapitate 25 persone

Altre minacce agli Stati Uniti da parte dell'Isis, attraverso una serie di nuovi video condivisi sul web e con la promessa di postarne presto molti altri.Stavolta i jihadisti, oltre a diffondere i filmati, hanno anche creato l'hashtag We Will Burn Us (Bruceremo gli Usa), mostrando le immagini dell’11 settembre e della Casa Bianca in fiamme, annunciando: "faremo un altro 11 settembre e vi manderemo auto piene di esplosivi e kamikaze", promettono anche di impiegare i lupi solitari per gli attentati.In un video si vede il boia John che decapita una serie di uomini. Intanto in Iraq, i miliziani delli Stato islamico hanno ucciso con dei colpi di pistola alla testa dieci "medici che si erano rifiutati di prestare cure ai miliziani feriti".A diffondere la notizia il canale satellit...
Poliziotto uccide afroamericano, video shock
Esteri

Poliziotto uccide afroamericano, video shock

Stati Uniti: North Charleston, South Carolina. L'agente Michael Thomas Slager, 33 anni, è stato incriminato per l'omicidio del 50enne Walter L. Scott dopo una discussione per una violazione stradale avvenuta sabato scorso.Ad incriminarlo un video, registrato con uno smartphone, di cui il New York Times è entrato in possesso pubblicandolo poi sul suo sito web.Il filmato mostra il poliziotto che spara ripetutamente contro l'uomo in fuga e apparentemente disarmato, uccidendolo. L'agente Slager ha dichiarato di aver agito per legittima difesa, poiché temeva per la sua stessa incolumità.Il poliziotto aveva fermato Scott alla guida di una Mercedes per un fanalino rotto. Ne era scaturito un'accesa discussione e, secondo le dichiarazioni dell'agente, l'automobilista avrebbe tentato d...
Proteste in America
Esteri

Proteste in America

Gli afroamericani contestano la decisione di scagionare l'agente bianco che ha ucciso, soffocandolo, un giovane di colore disarmato. Il video della morte di Eric Garner, il ragazzo di colore che è stato soffocato da un poliziotto bianco ha fatto il giro del mondo. L'America scende in strada per contestare la decisione del Gran giurì che ha scagionato l'agente di polizia bianco.Una vicenda accaduta la scorsa estate che ha come protagonisti l'uomo di colore e un agente di polizia che ha soffocato un uomo di colore disarmato dopo averlo fermato.Tante manifestazioni che stanno attraversando, in queste ore, gli Stati Uniti. Una protesta lunga che culminerà in una manifestazione generale che si svolgerà il prossimo 13 dicembre nella capitale a due passi dalla residenza presidenziale. L...