tasi

Tasi e Imu entro il 16 dicembre il saldo 2014

Tasi e Imu entro il 16 dicembre il saldo 2014

Manca poco all’ultimo giorno utile per il pagamento del salto Tasi e del saldo Imu per l’anno 2014, entro il prossimo sedici dicembre 2014. Proprietari e in alcuni comuni anche gli inquilini sono chiamati alla cassa e dovranno versare una cifra media che supera i 150 euro. In alcune città tra acconto e saldo tasi si andrà a pagare di più rispetto a quello pagato negli anni precedenti con l’Imu. Le città dove i proprietari di casa subiranno l’aggravio maggiore sono Torino e Roma, nel capoluogo piemontese in media una famiglia pagherà oltre i 400 euro per la Tasi e…
leggi
Tasi scadenza il 16 ottobre per la tassa più odiata e complicata del 2014

Tasi scadenza il 16 ottobre per la tassa più odiata e complicata del 2014

E’ prossima la scadenza della Tasi, l’ultimo giorno per il pagamento per non incorrere in sanzioni è giovedì sedici ottobre. La Tasi si pagherà in 5.279 Comuni sparsi sul territorio nazionale e gli italiani che entro giovedì dovranno mettere mano al portafoglio sono oltre quindici milioni. Per i comuni che non hanno deliberato, dovevano farlo entro il 10 settembre scorso, le aliquote da applicare su questa nuova tassa comunale i contribuenti dovranno pagare acconto e saldo tutto insieme a dicembre. In media si parla di un acconto intorno ai 70 euro, ma chi abita nei capoluoghi di provincia pagheranno qualcosa…
leggi
Tasi stangata per Roma, Bologna e Roma

Tasi stangata per Roma, Bologna e Roma

Si avvicina la scadenza della Tasi, prevista per giovedì 16 ottobre, per quei comuni che deliberato entro il 10 settembre e in diverse città sarà una vera e propria stangata, per i Comuni che non hanno deliberato l’esborso sarà effettuato in un’unica soluzione a dicembre. Le città nelle quali la Tasi inciderà maggiormente per i contribuenti sono Roma, Bologna e Bari dove tra Tasi, Tari e addizionale Irpef i cittadini pagheranno per un’abitazione di tipo civile A2 oltre 1.500 euro. Il triste primato tocca a Bologna dove si sfioreranno i 1.600 euro di tasse comunali, seguono Genova e Bari con…
leggi
Tasi, Imu e Irpef lunedì nero per i contribuenti italiani

Tasi, Imu e Irpef lunedì nero per i contribuenti italiani

Domani sarà un lunedì nero per i contribuenti italiani, è l’ultimo giorno utile per il pagamento della prima rata della Tasi, dell’Imu e dell’Irperf, oltre al pagamento dell’Iva mensile e dei contributi. E’ stato stimato che domani i contribuenti italiani verseranno all’incirca 54, 5 miliardi di euro tra imposte, tasse e tributi. La stangata maggiore arriva dall’Imu sulle seconde abitazioni e dalla Tasi per quei cittadini che vivono nei comuni che hanno deliberato e pubblicato le aliquote della nuova tassa sulla casa. Caos e ritardo nella compilazione della Tasi, in un primo momento i bollettini di pagamento sarebbero dovuti arrivare…
leggi
Tasi lunedì la prima scadenza, per molti italiani più cara dell’Imu

Tasi lunedì la prima scadenza, per molti italiani più cara dell’Imu

E’ alle porte la prima scadenza della nuova tassa sugli immobili e sui servizi indivisibili dei quali usufruiscono i cittadini, quali illuminazione e manutenzione delle strade, parliamo della Tasi. Lunedì 16 giugno sarà l’ultimo giorno utile per il pagamento in quei Comuni che hanno deliberato entro lo scorso 23 maggio. In molti casi, secondo le stime delle associazione dei consumatori, gli italiani pagheranno di più rispetto all’Imu. Per una famiglia ogni due, la Tasi sarà una vera e propria stangata, in media le famiglie italiane andranno a pagare anche un acconto che supera  i 250 euro. Gli aumenti sono dovuti…
leggi
Imu, Tasi, Irpef tutto per il 16 giugno ed è caos per i contribuenti

Imu, Tasi, Irpef tutto per il 16 giugno ed è caos per i contribuenti

Si avvicinano le scadenze fiscali e per il 16 giugno milioni di italiani dovranno pagare la prima rata della Tasi sulle prime case, l’acconto Imu se hanno una seconda abitazione e inoltre c’è anche la prima scadenza dell’ Irpef. Insomma di tutto di più per i contribuenti italiani, che nella maggior parte dei casi non sanno ancora ne quanto pagare e ne tanto meno come. In particolare le incertezze sussistono per il pagamento della Tasi, per la quale in un primo momento dovevano essere i Comuni a spedire ai contribuenti i bollettini di conto corrente precompilati. Dato i tempi molto…
leggi
Tasi, dopo il caos aumenti in vista in molti Comuni

Tasi, dopo il caos aumenti in vista in molti Comuni

Non c’è pace per i contribuenti italiani e a poche settimane dalla scadenza della Tasi, ancora in tanti non sanno quanto dovranno sborsare e se pagheranno meno o di più rispetto allo scorso anno. Secondo Bankitalia con gli aumenti di alcuni Comuni si arriverà a pagare anche il 60% in più rispetto al 2013, mentre le stime del Governo parlano di imposte inferiori ma riferendosi al 2012 anno nel quale si è pagata l’Imu anche sulle prime case. L’aliquota massima che i comuni potranno applicare sarà del 3,3 per mille, con detrazioni variabili che vanno in base alla rendita catastale…
leggi
Tasi secondo Bankitalia rischio aumento del 60%

Tasi secondo Bankitalia rischio aumento del 60%

Un brutto rischio che certamente gli italiani non riuscirebbero ad accettare, secondo Bankitalia il rischio di un aumento della Tasi fino al 60% rispetto al 2013, è molto alto. Praticamente la Tasi, ovvero la tassa sui servizi indivisibili, diventerebbe così una seconda Imu, i dati parlano chiaro e provengono dall’Agenzia delle Entrate, applicando la Tasi all’aliquota base si avrebbe un aumento del 12% e quindi sotto la soglia del 2012. Il problema è che se ogni capoluogo di provincia applicasse la sua aliquota del 2,5 per mille, tale tassa salirebbe di circa il 60%, il tutto è stato calcolato su…
leggi
Tasi sono arrivati i bollettini per il pagamento

Tasi sono arrivati i bollettini per il pagamento

In Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati i bollettini per il pagamento della Tasi, ma il calcolo su quanto i contribuenti dovranno pagare, nella maggior parte dei casi, lo dovranno fare da soli o rivolgersi a un Caf o al proprio commercialista. La legge di stabilità aveva annunciato che erano i Comuni che dovevano provvedere all’invio pre compilato dei bollettini Tasi, ma visto i tempi molto ridotti per il pagamento, la prima scadenza è il 16 giugno e non c’è quindi il tempo necessario per la compilazione e l’invio. Intanto sono in piena confusione i cittadini, dei Comuni nei quali ci…
leggi
Confusione sulla Tasi, probabile slittamento?

Confusione sulla Tasi, probabile slittamento?

La possibilità che vi sia uno slittamento nel pagamento della Tasi è realistica. In particolare, la CGIA di Mestre, sul suo sito ufficiale, si chiede se verrà spostata la scadenza di pagamento per quei Comuni che non avranno stabilito le aliquote Tasi e la quota da far pagare agli inquilini entro il 16 giugno. Sempre secondo la CGIA, ciò sarebbe dovuto principalmente al fatto della concomitanza con le elezioni europee e amministrative, tant'è che solo 800 Comuni su circa 8000 al momento hanno adempiuto ai loro obblighi in ordine alla quantificazione della Tasi. Il Ministero dell'Economia avrebbe inizialmente concordato con…
leggi
Tasi la prima scadenza rinviata a settembre

Tasi la prima scadenza rinviata a settembre

Nei  Comuni nei quali entro il 23 maggio non saranno deliberate le aliquote per il pagamento della Tasi, la nuova imposta comunale sulla casa slitterà il pagamento a settembre invece del termine previsto del prossimo 16 giugno. La decisone è stata comunicata da un nota ufficiale del Ministero dell’Economia, dopo l’incontro avvenuto tra i rappresentati del Governo e quelli dell’Anci. Al momento in Italia a deliberare le aliquota da adottare e le relative detrazioni per il calcolo della Tasi sono soltanto 832 Comuni, su un totale di 8.092. Dei Comuni che hanno deliberato le aliquote da applicare, soltanto 514 hanno…
leggi
Scadenze alle porte e per la Tasi i comuni non sono pronti

Scadenze alle porte e per la Tasi i comuni non sono pronti

Inizia il periodo delle varie scadenze fiscali, tra il mese di giugno e luglio saranno ben 29 le scadenze che i cittadini italiani si apprestano ad affrontare. In particolare i Caf sono preoccupati per la Tasi, sono tanti anzi tantissimi i comuni che ancora non hanno stabilito le aliquote da applicare. Un ritardo che potrebbe creare dei forti disagi nel pagamento della Tasi, la cui prima scadenza è prevista pe il 16 giugno. A poco meno di un mese sono soltanto ottomila i Comuni italiani che hanno stabilito quali saranno le aliquote da applicare per la nuova tassa che in…
leggi