tumore

Utilizzo di cellulari e tumori, nessuna prova certa

Utilizzo di cellulari e tumori, nessuna prova certa

Il Collegamento tra Tumori e Utilizzo del Cellulare: Un Approfondimento Diversi studi hanno investigato il possibile collegamento tra l'uso del cellulare e l'insorgenza di tumori; Non esistono evidenze conclusive, ma la ricerca continua a indagare su questa correlazione; L’uso del cellulare potrebbe comportare rischi a lungo termine, ma ci sono strategie per ridurre l’esposizione. Introduzione al dibattito L’uso crescente dei telefoni cellulari ha sollevato preoccupazioni circa i potenziali rischi per la salute, inclusa l’insorgenza di tumori. Le radiazioni emesse dai dispositivi mobili sono un tipo di radiazione elettromagnetica a radiofrequenza, non ionizzante, diversa da quella emessa dai raggi X. Tuttavia,…
leggi
Sognare di avere un tumore, cosa significa

Sognare di avere un tumore, cosa significa

I sogni sono un fenomeno affascinante e complesso, spesso riflesso delle nostre paure, desideri e pensieri inconsci. Uno dei sogni che può causare forte disagio è quello di avere un tumore. Questo tipo di sogno può essere particolarmente angosciante a causa delle associazioni negative che abbiamo con il cancro nella vita reale. Ma cosa significa realmente sognare di avere un tumore? Cosa può rappresentare a livello simbolico e psicologico? foto@pixabay 1. Il Tumore come Simbolo di Paura e Ansia Sognare di avere un tumore è spesso un riflesso delle nostre paure più profonde. Il cancro, nella realtà, è una malattia…
leggi
Sognare di avere un tumore al cervello

Sognare di avere un tumore al cervello

Sognare di avere un tumore al cervello può essere un'esperienza molto angosciante. Nel contesto dell'interpretazione dei sogni, simboli così forti e inquietanti come un tumore al cervello possono rappresentare una serie di significati profondi e complessi. foto@pixabay Interpretazione secondo Freud Sigmund Freud, uno dei pionieri della psicoanalisi, vedeva i sogni come manifestazioni dei desideri repressi e dei conflitti inconsci. Nel caso di un sogno riguardante un tumore al cervello, potrebbe riflettere ansie profonde e paure nascoste. Secondo Freud, i tumori possono simbolizzare preoccupazioni riguardanti il deterioramento mentale o la perdita del controllo sulle proprie capacità cognitive e pensieri. Questo tipo…
leggi
Non mangiare questo cibo, il rischio è forte e non lo sai

Non mangiare questo cibo, il rischio è forte e non lo sai

Il rischio di cancro al seno, che è uno dei maggiori problemi delle donne, aumenta con i cibi che mangiamo e le radiazioni che riceviamo dall'esterno. Secondo studi recenti, è stato appreso che la margarina, ampiamente utilizzata in pasticceria, può anche aumentare il rischio di cancro al seno. Gli specialisti hanno sottolineato che il cancro al seno si manifesta principalmente all'età di 40-50 anni e oltre. Sebbene la causa del cancro al seno non sia nota esattamente, esistono informazioni sui sintomi della malattia e sui metodi di prevenzione. "Essere vecchio (45-55 è la fascia di età più comune, l'incidenza aumenta…
leggi
Linfoma: Quali sono i sintomi di questo cancro

Linfoma: Quali sono i sintomi di questo cancro

Il linfoma è un tipo di cancro del sistema linfatico, è una delle malattie più comuni negli ultimi anni. Cosa causa il cancro della linfa che causa il gonfiore dei linfonodi e i suoi sintomi. I linfomi sono tumori del sistema immunitario e tutti i tipi di linfonodi e linfociti hanno questo nome. I linfomi che si verificano nei linfonodi sono compresi dal gonfiore di questi nodi. Il linfoma, è tra i tipi di cancro con maggior successo nel processo di guarigione rispetto ad altri tipi di cancro. La sua dimensione spaventosa è anche inferiore ad altri tipi di cancro,…
leggi
Tumore  e cancro sono la stessa patologia?

Tumore e cancro sono la stessa patologia?

Anche se di certe cose si tende sempre a non parlare, quasi ad esorcizzarle, oggigiorno, soprattutto a causa dell’inquinamento massivo che ci circonda e che ci rovina irrimediabilmente gli organi, una delle principali cause di morte è quella legata allo sviluppo di neoplasie. Purtroppo per noi un numero crescente di persone, anche in età sempre più giovane, si ritrova ammalata di tumore e cancro. Nella maggior parte dei casi questi due termini vengono considerati come sinonimi, ma sono la stessa cosa? In realtà, il tumore è una proliferazione cellulare anomala e può essere limitata alla sede di origine, oppure può…
leggi
Salvati due gemellini, la madre con tumore alle ovaie

Salvati due gemellini, la madre con tumore alle ovaie

Si è trattato di un complesso intervento chirurgico quello effettuato in una clinica a Napoli, intervento che ha potuto così salvare oltre ad una madre anche i suoi due gemellini, due tumori benigni alle ovaie che avevano colpito la giovane donna,  sottoposta per la prima volta alla tecnica con visione 3D durante l'operazione, i tumori alle ovaie, noti anche come tumore dell'ovaio, fanno parte di una neoplasia maligna che colpisce le ovaie, cioè le gonadi femminili. Le ovaie sono due organi delle dimensioni di circa tre centimetri (ma con variazioni rispetto all'età) situati una a destra e una a sinistra all'utero a cui sono connessi…
leggi
Tumore gli italiani sempre più forti lo sconfiggono

Tumore gli italiani sempre più forti lo sconfiggono

Un aumento considerevole per quanto riguarda gli italiani che riescono ad oltrepassare lo scoglio, al primo impatto insormontabile, del tumore. Oggi si è arrivati al 5% degli italiani che vive cosciente di una diagnosi di tumore, praticamente il doppio rispetto ad oltre venti anni fa, la cifra positiva è legata soprattutto al milione e 800mila italiani che possono confermare di aver sconfitto il tumore. Oggi la soglia della malattia è legata ad un periodo di cinque anni, gli italiani che hanno un tumore diagnosticato da almeno cinque anni sono il 57%, tecnicamente questo periodo è legato ad una vittoria, in…
leggi
Bonino: dal tumore non sono guarita ma ho dato speranza

Bonino: dal tumore non sono guarita ma ho dato speranza

Emma Bonino ha precisato che non è guarita dal tumore ma spera di aver dato un po’ di speranza a tutti. Dopo le dichiarazioni della settimana scorsa sul suo cancro, Emma Bonino ha rilasciato un’intervista a RaiNews24 in cui ha precisato che non è esatto dire che il tumore è sparito. L’ex Commissario UE ha dichiarato che ha fatto solo una prima molto positiva e che ha piena consapevolezza che "il percorso è ancora lungo, che ci vorrà altrettanta disciplina". Poi Emma ha aggiunto che bisogna andarci sempre cauti quando si tratta di tumori perché: “le ricadute nel primo anno…
leggi
Esame del sangue per una diagnosi precoce

Esame del sangue per una diagnosi precoce

Una diagnosi precoce del tumore alle ovaie potrebbe informarci sulla nostra salute. Una ricerca condotta in Gran Bretagna ed è durata quattordici anni. Secondo l’Airc in Italia ci sono seimila casi l'anno e 37mila donne stanno lottando contro il tumore alle ovaie. Questo test ci permette di capire l'86% dei casi di tumore in maniera precoce.  Lo screening di massa potrebbe risolvere la problematica. Una diagnosi ordinaria non riesce ad individuare il tumore. Questo studio è stato condotto su 46.000 donne da parte della University College di Londra. L’otto maggio si celebra la terza Giornata mondiale del tumore ovarico, dunque questa…
leggi
Ricoverato per un dolore, ha un tumore di 13 chili

Ricoverato per un dolore, ha un tumore di 13 chili

Venerdì scorso al pronto soccorso del Policlinico Sant'Orsola di Bologna un uomo lamentava forti dolori all’addome. I dottori hanno scoperto dopo poco che il 47enne, residente a Bologna, aveva un tumore di 13 chili di peso. L’edizione locale di Repubblica, ci spiega che l’uomo non si era mai fatto visitare perché temeva che potesse essere qualcosa di grave. Aveva paura, sabato mattina è stato operato d’urgenza. L’intervento è durato sette ore, durante le quali è stata asportatala massa tumorale, detta, liposarcoma. Nei prossimi giorni avremo notizie sull’esito dell’esame istologico. Nel caso dei liposarcomi non si può intervenire con chemioterapie, ma solo…
leggi
Tumore, il sistema immunitario può aiutare la chemioterapia

Tumore, il sistema immunitario può aiutare la chemioterapia

  Un buon sistema immunitario rende più efficace alcune tipologie di chemioterapie in caso di tumore. A renderlo noto è uno studio condotto dal Dipartimento di Ematologia, Oncologia e Medicina Molecolare dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), in collaborazione con l'Istituto francese Gustave Roussy di Parigi, e pubblicato sulla rivista scientifica "Nature Medicine". Lo studio si basa sull'osservazione delle antracicline, antibiotici ad azione antitumorale. "La cellula tumorale morente- indicano gli studiosi-  invia segnali che allertano il sistema immunitario e attivano una sua risposta specifica che contribuisce all’eliminazione della massa tumorale, vigilando al tempo stesso che la malattia non insorga di nuovo" Lo…
leggi