Valido contributo per la lotta contro il tumore arriva da una scoperta effettuata da un gruppo di ricercatori dell’Harvard Medical School.Gli studi condotti da tali ricercatori hanno evidenziato come le cellule staminali opportunamente modificate in laboratorio siano utili per contrastare il cancro al cervello.
Sostanzialmente, le cellule staminali modificate, tenderebbero a produrre una tossina, molto utile perché avrebbe la funzione di annientare le cellule tumorali del cervello senza comunque intaccare quelle sane.Gli esperimenti, fino ad ora sono stati condotti sui topi, ma i ricercatori non escludono che presto possano essere effettuati sull’uomo.
Khalid Shah, ha dichiarato:“Le tossine che uccidono il cancro sono state usate con grande successo per la lotta contro vari tumori del sangue, ma non funzionano bene contro i tumori solidi perché il cancro non è ben accessibile e le tossine hanno vita breve. Ma con l’uso delle staminali il quadro cambia. Ora abbiamo creato delle cellule staminali resistenti alle tossine che possono produrre e diffondere medicine anticancro”.