Ieri, sabato 11 Aprile, ha avuto luogo nella bellissima Milano l’inaugurazione di “Wheatfield, il campo di grano di 50 mila metri quadrati tra i grattaceli di Porta Nuova, seminato il 28 Febbraio da oltre 5 mila milanesi.
Nello specifico quando parliamo di “Wheatfield” facciamo riferimento all’opera di land art ecologica realizzata dalla celebre artista americana Agnes Denes in occasione di Expo 2015 ovvero World Exposition Milano 2015 che in italiano viene tradotto Esposizione Universale Milano 2015 e che avrà appunto luogo a Milano nel periodo di tempo compreso tra il 1° Maggio e il 31 ottobre 2015.
E proprio Giuseppe Sala, commissario unico per Expo, ha dichiarato nel corso dell’inaugurazione dell’opera “Stiamo lavorando giorno e notte e, nonostante lo scetticismo sui tempi, faremo una faremo una grande sorpresa: il primo maggio sarà tutto pronto. Stamattina presto, sono andato a vedere alcuni padiglioni e sono straordinari. Consiglio una visita ad Expo anche alle mamme con i propri bambini. Non c’è nulla di più educativo ed emozionale che immergersi in questo mondo fatto di internazionalità e approfondimento di un grande tema come quello dell’alimentazione”. Da ieri è dunque accessibile a tutti un’area che per oltre 50 anni è rimasta chiusa.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.