E’ stata inaugurata ieri, domenica 3 Maggio 2015, all’Isola del Giglio, una speciale statua in bronzo dedicata al coraggio che tutti i gigliesi hanno dimostrato di avere nel 2012, quando si è verificato il tragico naufragio della Costa Concordia. “l” è il nome attribuito all’opera in bronzo realizzata da Giampaolo Talani alta tre metri e dal peso di oltre mezza tonnellata che rappresenta appunto un uomo che procede tra le onde con tra le mani una barchetta di carta e una rosa.
A donare la statua sono state le società Neri Livorno e Smit Salvage di Rotterdam, le imprese che hanno preso parte alla rimozione del relitto della Costa Concordia e che con questa speciale statua hanno voluto, come sopra anticipato, omaggiare i cittadini dell’Isola del Giglio che hanno dimostrato di avere coraggio, forza ed inoltre hanno dimostrato impegno nel lavoro e a difesa del mare e della vita umana in mare.
Alla cerimonia di inaugurazione della statua hanno preso parte Corrado Neri della Neri Group, l’architetto Paola Talà, lo scultore maestro Giampaolo Talani ma anche il sindaco Sergio Ortelli. E proprio quest’ultimo ha dichiarato “Si tratta di una donazione significativa e apprezzata da tutti i gigliesi. Allo stesso modo è importante che nessuno dimentichi tutt’oggi lo straordinario gesto che hanno compiuto i gigliesi”.
i

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.