Firenze

Firenze, giovane disabile muore dopo una caduta per una buca

Firenze, giovane disabile muore dopo una caduta per una buca

Si può cadere a soli 21 anni e a poche ore di distanza morire, così, per una “stupida” buca? Purtroppo sì e lo dimostra la terribile storia che si è consumata nelle scorse ore a Firenze, con un esito tanto drammatico tanto inaspettato. Niccolò Bizzarri era un disabile in carrozzina: soffriva dalla nascita di una malattia degenerativa (la sindrome di Duchenne) che lo aveva progressivamente costretto alla disabilità motoria. Voragine manto stradale (Foto@Wikipedia) Aveva solo 21 anni, era iscritto a Lettere Antiche, dove era anche rappresentante degli studenti per Lista Aperta. Lunedì scorso la sua sedia a rotelle elettrica è rimasta…
leggi
Firenze, trovato cadavere di una neonata fuori da una farmacia

Firenze, trovato cadavere di una neonata fuori da una farmacia

Sovente agli angoli di strade, piazze, stazioni, luoghi affollati si trovano zaini o borsoni abbandonati. Negli ultimi anni, a causa del crescente allarme terrorismo, fanno paura e si teme che possano contenere degli ordigni, ma nella stragrande maggioranza dei casi contengono stracci od oggetti vecchi ed abbandonati. Ma certamente in un borsone non si dovrebbe mai fare una scoperta macabra come quella fatta nelle scorse ore a Firenze: una neonata morta è stata infatti  ritrovata in una borsa abbandonata a Campi Bisenzio. La piccola, spiegano i militari, aveva il cordone ombelicale attaccato. A fare la terribile scoperta è stato il…
leggi
Firenze, grave bimbo caduta da una finestra di sei metri

Firenze, grave bimbo caduta da una finestra di sei metri

I genitori e gli educatori sanno benissimo che con i bambini le attenzioni non sono mai abbastanza: basta un attimo di distrazione per ritrovarli in pericolo o intenti a combinare qualche pasticcio, grande o piccolo esso sia. Li sgridiamo e subito li perdoniamo, perché le loro lacrime e i musi lunghi sono irresistibili, ma purtroppo alcune volte le loro marachelle si trasformano in tragedie, come quella che in queste ore arriva da Firenze. Un bambino inglese di 2 anni, in vacanza in Toscana con la famiglia, è infatti caduto dalla finestra di un agriturismo di Montespertoli. Secondo la prima ricostruzione, il piccolo è sfuggito…
leggi
Firenze, studentessa americana violentata in un locale

Firenze, studentessa americana violentata in un locale

Purtroppo non è il primo caso del genere che viene denunciato egli ultimi mesi, anche se noi ogni volta speriamo possa essere l’ultimo: una studentessa americana, la scorsa notte, ha denunciato di essere stata vittima di violenza sessuale in un locale di Firenze. Come per primo ha riportato il Fatto Quotidiano, la studentessa ventenne avrebbe raccontato, al Pronto Soccorso dove si è recata per essere soccorsa, di aver subito violenza mentre si trovava in un locale del capoluogo toscano. Prontamente sono state allertate le forze dell’ordine, e agli inquirenti la giovanissima vittima ha raccontato di essere stata avvicinata da un…
leggi
Carlo e Camilla passeggiata romantica sul Ponte Vecchio a Firenze

Carlo e Camilla passeggiata romantica sul Ponte Vecchio a Firenze

Come prima tappa del loro viaggio in Italia, Carlo e Camilla hanno scelto Firenze e la coppia reale è stata immortalata mentre passeggia romanticamente in giro per la città. La loro visita a Firenze è iniziata con un giro per il centro dello shopping, nella via Tornabuoni. Hanno ammirato Palazzo Spini Feroni, hanno passeggiato sul ponte Santa Trinità, che in occasione della loro visita era completamente libero. Il principe di Galles e la duchessa di Cornovaglia hanno goduto della vista dell'Arno dal Ponte Vecchio. Tanti i curiosi, gli agenti di polizia e i giornalisti e cameraman che hanno seguito la…
leggi
Firenze consegna le chiavi della città a Ron Howard

Firenze consegna le chiavi della città a Ron Howard

Quella di ieri, sabato 9 Maggio, è stata una giornata molto importante e indimenticabile per la bellissima città di Firenze e i suoi abitanti ma non solo. Infatti proprio nella mattinata di ieri, a Palazzo Vecchio, il sindaco Dario Nardella ha consegnato le Chiavi della città di Firenze ad un grande uomo ma anche un bravissimo regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense. Stiamo parlando nello specifico del vincitore di due Premi Oscar nel 2002 come "Miglior film" e "Miglior regista" con il film "A Beautiful Mind" dedicato alla vita del matematico e premio Nobel John Forbes Nash jr. e…
leggi
“Inferno”, le riprese del nuovo film  di Howard si spostano a Firenze

“Inferno”, le riprese del nuovo film di Howard si spostano a Firenze

"Firenze nei prossimi giorni ospiterà le riprese del film di Ron Howard, tratto da “Inferno”, il nuovo capitolo della saga del professor Langdon. Diamo il benvenuto al fantastico cast a partire dagli attori Tom Hanks e Felicity JonesFirenze nei prossimi giorni ospiterà le riprese del film di Ron Howard, tratto da “Inferno”, il nuovo capitolo della saga del professor Langdon. Diamo il benvenuto al fantastico cast a partire dagli attori Tom Hanks e Felicity Jones. Ringrazio fin d’ora tutti voi concittadini e visitatori per la pazienza che sono certo dimostrerete, convinti come me che le riprese del film rappresentano un’occasione…
leggi
Firenze, un tassista trova un Rolex da 25.000 euro e lo restituisce alla proprietaria

Firenze, un tassista trova un Rolex da 25.000 euro e lo restituisce alla proprietaria

In un periodo così nero per l'economia italiana ed in un periodo in cui la delinquenza cresce ogni giorno sempre più c'è chi ancora nonostante le difficoltà continua a conservare la propria onestà. E una vicenda che ben ci fa capire che in giro di gente onesta e per bene ce n'è ancora è quella che viene proprio da Firenze, dove Massimo Gonnelli, tassista del Radio Taxi 4242, ha ritrovato all'interno della propria automobile di servizio un preziosissimo orologio. Nello specifico si trattava di un Rolex tutto in oro dal valore complessivo di 25.000 euro che una cliente aveva sbadatamente…
leggi
Terremoto nel Chianti, sentito anche a Firenze

Terremoto nel Chianti, sentito anche a Firenze

Stanotte una serie di scosse ha messo in allarme la Toscana, principalmente la zona del Chianti. Lo sciame sismico si è sentito anche a Firenze. Molte le persone che sono uscite dalle loro abitazioni prese dalla paura ma non sono stati segnalati danni. Le scosse di magnitudo 3,3, la prima, seguita da altre di più lieve entità si sono susseguite una dietro l’altra. L’ipocentro della scossa più forte di 3,7, l’ultima è stata riscontrata ad una profondità di 8,9 chilometi. Lo sciame sismico ha così raggiunto il picco di 3,7 magnitudo intorno all’una di notte ed è stato avvertito anche…
leggi
Firenze, venticinquenne appassionato di Parkour cade dal primo piano di uno stabile

Firenze, venticinquenne appassionato di Parkour cade dal primo piano di uno stabile

"Stamani, in un contesto assolutamente non chiaro, un ragazzo ha avuto un incidente. La questura, che ha visionato un video della sicurezza, non é per ora in grado di capire la dinamica. Fino a che la questura non si pronuncerà rimarremo in silenzio accanto alla famiglia". Sono state le parole scritte sulla pagina Facebook dell'associazione sportiva Parkour Firenze in riferimento alla vicenda del giovane venticinquenne caduto ieri mattina, sabato 28 febbraio, dal primo piano di uno stabile del parcheggio sito in piazza Alberti a Firenze. Cosa sia successo in realtà al giovane sembra ancora non essere chiaro e proprio per…
leggi
Firenze, Piazza Santa Maria Novella devastata da un gruppo di giovani

Firenze, Piazza Santa Maria Novella devastata da un gruppo di giovani

Incredibile quello che è accaduto venerdì sera a Firenze, quando un gruppo composto da duecento ragazzi, provenienti da Pisa, hanno ridotto la piazza Santa Maria Novella un letamaio. I ragazzi erano giunti a Firenze per partecipare ad una festa in discoteca, ma la loro serata era già iniziata in teno, dove avevano già bevuto parecchio, e una volta arrivati nella Piazza Santa Maria Novella hanno continuato a fare uso di alcolici, tanto da ridurre in pochissimo tempo, la piazza ad un vero e proprio porcile; la piazza era infatti piena di vomito, cocci, bottiglie, e addirittura alcuni di loro avrebbero…
leggi
Firenze, Santa Maria Novella trasformata in una discarica a cielo aperto

Firenze, Santa Maria Novella trasformata in una discarica a cielo aperto

Uno dei posti più belli non soltanto del nostro paese ma conosciuto in tutto il mondo,  Il sagrato antistante la Chiesa fiorentina di Santa Maria Novella è stato trasformato in poco più di un’ora in una discarica a cielo aperto. I colpevoli di questo scempio sono stati un gruppo di duecento studenti arrivati da Siena,  che venerdì sera sono arrivati a Firenze per una festa. Il folto gruppo di giovani italiani e stranieri ha deciso di iniziare i festeggiamenti prima di entrare in discoteca e ha pensato di farlo nei peggiori dei modi,  ubriacandosi in strada e deturpando con bottiglie…
leggi